Condividi

Ippodromo di Palermo, Rosso (Cgil): “Serve un piano di sviluppo per rilanciarlo”

lunedì 20 Novembre 2017
© MICHELE NACCARI/ STUDIO CAMERA

“L’Ippodromo di Palermo è, senza ombra di dubbio, una realtà di assoluta rilevanza nell’ambito dello Sport e dello spettacolo sul territorio. La città, capitale Italiana della cultura 2018, non può fare a meno del suo Ippodromo che per importanza, contesto, storia, potenzialità e ubicazione merita una valorizzazione di primo piano. La Slc Cgil Palermo, in prima linea durante il difficile periodo della sospensione delle attività, è convinta che queste potenzialità possano essere sfruttate con un piano di sviluppo e di innovazione che punti a rilanciarlo”.

Lo dice il segretario provinciale della Slc Cgil di Palermo, Maurizio Rosso, che riferendosi alla “profonda crisi del settore e al calo del 70% delle scommesse negli ultimi 6 anni e delle presenze del pubblico, e al rischio di chiusura di alcune strutture in Italia” è convinto che serve “un’attenta riflessione da parte di tutti quei soggetti pubblici a partire dal ministero delle Politiche agricole e forestali”.

L’Ippodromo si trova nel Parco urbano della Favorita, secondo i dati del sindacato, che occupa circa 500 addetti tra impiegati, addetti ai lavori e indotto. “Pensiamo – dice il sindacalista in una nota – che collaborazioni con il comune di Palermo per ospitare grandi eventi cittadini, collaborazioni con i teatri della città, attività correlate al mondo dei cavalli e all’ippoterapia, l’organizzazione di sfilate di moda, eventi, mostre e rassegne cinematografiche in un contesto paesaggistico di valore assoluto possano, oltre che scardinare l’idea stereotipata del frequentatore dell’Ippodromo, rilanciarne l’immagine e far diventare ‘La Favorita’ un polo attrattivo nell’ambito dello sport, della cultura, dello spettacolo e del turismo”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.