Condividi

Ferrandelli: “Amap brancola nel buio. Zero interventi, rischio razionamento dopo le elezioni”

martedì 13 Febbraio 2018
Ferrandelli in aula Consiglio comunale

“Troppa confusione nella gestione del servizio idrico e nessuna programmazione reale di interventi”. Questo il commento di Fabrizio Ferrandelli, a seguito della relazione esposta oggi in Consiglio dai vertici Amap.

Il depuratore di Acqua dei Corsari
Il depuratore di Acqua dei Corsari

Nessuna menzione a interventi urgenti e per cui da anni lottiamo, come ad esempio il riutilizzo delle acque del depuratore Zen, gli interventi ad Acqua dei Corsari e su quello di Carini, come previsto dalla normativa europea, solo per citarne alcuni. Interventi che sarebbero un toccasana per gli usi agricoli e non potabili. Per diverse migliaia di palermitani che vivono in periferia – continua Ferrandelli – il razionamento è una triste realtà che dura da anni”. 

“In sei anni di gestione, mi sembra che l’azienda brancoli ancora nel buio. Sembra ormai ineluttabile un ulteriore razionamento per tutta la città. Razionamento la cui entrata in vigore viene slittata dall’azienda a giorni alterni, in questo periodo di campagna elettorale. Non vorrei però – conclude – che il 5 marzo Palermo si svegli senza interventi programmati e con i rubinetti completamente a secco”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.