Author: Elio Sanfilippo
Categorie:
Il 25 aprile festa della libertà tra memoria e impegno
Anche quest’anno la ricorrenza del 25 aprile non è immune da polemiche insulse e pretestuose che puntano a delegittimare e…Ex Fiat di Termini: tutti colpevoli nel tradimento della promessa industriale del Sud
Chi percorre l’autostrada da Palermo verso Catania o da Catania verso Palermo necessariamente riceve un pugno allo stomaco quando nei…La vertenza Pfizer di Catania e il ‘vizietto’ antimeridionalista della Lega
Da alcuni mesi la Sicilia è attraversata da una serie di vertenze sindacali in difesa del posto di lavoro, a…Salviamo il Pnrr
Mentre il Paese stava gradualmente uscendo dalla pandemia, si stava consolidando la ripresa dell’economia ecco piombare sulla vita dei cittadini…Riflessione sulla crisi Ucraina
La vicenda Ucraina induce ad alcune riflessioni, al di là degli sbocchi a cui questa crisi, la più grave del…L’inizio del 2022: bilanci e prospettive della Sicilia
Mentre tracciare il bilancio è operazione abbastanza semplice, più complesso è il discorso sulle prospettive in particolare quelle economiche, soprattutto…Città metropolitana, questa sconosciuta
Molti non sanno anche tra gli addetti ai lavori o non prestano la necessaria attenzione, ma sicuramente tra gli elettori…Aldo Rizzo: una risorsa sprecata
Nei giorni scorsi abbiamo appreso la triste notizia della scomparsa di Aldo Rizzo conosciuto e apprezzato prima come magistrato e…I misteri di Palermo: Mauro De Mauro
Mauro De Mauro è stato uno dei giornalisti più apprezzati del giornale L’ORA. Si racconta che fosse stato assunto al…Giacomo Galante: attualità di un impegno
Il 5 settembre del 1989 periva nel disastro aereo di Cuba Giacomo Galante insieme alla sua famiglia, la moglie Gigliola…Nasce l’associazione elettori per la partecipazione democratica
Mentre, soprattutto in Sicilia, si accentua il distacco tra le istituzioni e i cittadini, i partiti stentano a interpretare le…La Festa della Repubblica, un giorno da celebrare
Una delle cause principali delle difficoltà in cui versa il Paese, segnato da uno sbandamento anche morale, da una involuzione…Il putiferio palermitano del Pd
Il putiferio all’interno del Partito democratico palermitano pare che sia scoppiato in seguito ad una intervista rilasciata dal segretario Rosario…La Sicilia e la Resistenza
La Sicilia non ebbe modo di partecipare alla fase finale che determinò la caduta del Fascismo. Essa rimarrà estranea agli…Buona Pasqua
L’Augurio che sicuramente in cuor loro i siciliani si fanno, in occasione di queste festività, è che questa sia l’ultima…Il Ponte sullo Stretto da telenovela a sceneggiata
Il Sicilia.it nella edizione di ieri (domenica 14 marzo) ci ha dato notizia con un articolo del prof. Pietro Busetta…Sindaci e Imprese insieme per rilanciare la Sicilia
A chi continua a lamentarsi che la Sicilia non ha più voce in capitolo nelle scelte del governo nazionale, come…Il Sud, la Sicilia e il Governo Draghi
Molti si sono lamentati della brevità dedicata al Sud nelle comunicazioni del presidente Draghi, oggi si chiamano cosi e non…Emanuele Macaluso a un mese dalla scomparsa
Per l’intensità del suo impegno politico profuso nelle diverse fasi della sua vita, fin dalla giovinezza, Macaluso anche in età…L’esclusione di Provenzano è l’esclusione del Mezzogiorno?
Ha destato scalpore l’esclusione dalla compagine ministeriale di Peppe Provenzano, ministro del Mezzogiorno nel precedente Governo. Un’esclusione la cui responsabilità…Recovery se è vero
Da molte parti si sostiene, non senza ragione, che nella “svolta” europeista di Matteo Salvini e nel sostegno incondizionato al…La politica, la storia e l’entusiasmo di zio Emanuele
Ci sarà tempo per ricordare la figura di Emanuele Macaluso, il suo impegno politico per liberare dal bisogno e dalla…Il Presidente con le carte in regola
In una fase di scadimento della Politica ricordare Pier Santi Mattarella è come una boccata di ossigeno, un riconoscere che…Pescatori mazaresi sequestrati in Libia, Conte alzi la voce
Non è la prima volta che pescherecci ed equipaggi sono sequestrati per presunte violazioni delle acque territoriali che i paesi…Il Recovery Fund, cosa dovrebbe fare la Regione
Dal tanto atteso Recovery Fund, il grande piano di investimenti da cui dovrebbe dipendere la ripresa del Paese, la Sicilia…Il post COVID e la tragedia annunciata del declino economico in Sicilia
La gestione dell’epidemia del Covid da parte delle istituzioni, a tutti i livelli, ricorda molto il circo Barnum. Si ha…I Cinquestelle dopo gli Stati generali e il loro futuro in Sicilia
Per convocare un congresso o gli Stati Generali, come preferiscono chiamarlo, nel pieno della seconda e più pesante ondata del…
Ultima ora
venerdì 26 Luglio 2024
Agrigento tra mille luci e tante ombre è ancora una città in cerca d’autore
sabato 18 Novembre 2023
La bellezza di Palermo tra passato e presente passa dalla riqualificazione del territorio
lunedì 30 Ottobre 2023
Traffico: l’incubo quotidiano
lunedì 11 Settembre 2023
Una tragedia da non dimenticare, una sconfitta della democrazia
mercoledì 19 Luglio 2023
Così vince la mafia
sabato 8 Luglio 2023