Condividi

Caso Rap a Palermo, Norata: “Il Comune garantisce i fondi”

venerdì 29 Gennaio 2021
Piazza della Vergogna

Sembrano essersi rasserenati, dopo i giorni di alta tensione, i rapporti tra amministrazione comunale di Palermo e Rap, l’azienda comunale controllata da Palazzo delle Aquile che si occupa della gestione e della raccolta dei rifiuti in città.

Oggi c’è stata una riunione tra sindaco Leoluca Orlando, presidente della Rap, Giuseppe Norata, direttore generale e dirigenti comunali che si occupano dei rapporti con la controllata.

“Abbiamo ricevuto garanzie sui 21 milioni di extracosti che abbiamo sostenuto e l’impegno a riconoscere i vecchi crediti e a liquidare il prima possibile i 40 milioni – dice Norata -. Ed ancora, la disponibilità a una interlocuzione diretta tra vertici Rap e del comune su tempi specifici, che purtroppo in questo periodo era venuta meno e che riteniamo indispensabile. Pensiamo all’approssimarsi di eventuali emergenze o ad ordinanze specifiche che ci riguardano“.

Ieri il direttore generale dell’azienda Roberto Li Causi aveva rassegnato le dimissioni nelle mani del presidente Norata. “Le dimissioni del direttore sono al momento congelate“. Il consiglio di amministrazione, previsto per oggi, è stato annullato. “Lo faremo in via ordinaria la prossima settimana – aggiunge Norata -. Sono soddisfatto, considero il passaggio di oggi una rinnovata fiducia e a partire da oggi potremo constatare i primi risultati“, conclude.

Alle 17 si terrà una videoconferenza stampa sulla Rap, alla presenza dell’assessore Sergio Marino.

LEGGI ANCHE

Caos Rap Palermo, lascia Li Causi. Norata: “Segnali chiari dal Comune o mi dimetto”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.