Condividi

Cinema: Davide Vigore presenta “La bellezza imperfetta” | Video intervista

lunedì 25 Marzo 2019

Guarda la video intervista in alto 

Davide Vigore ha scelto come titolo del suo ultimo lavoro, di cui è autore e regista, “La bellezza imperfetta”, cortometraggio che vede come protagonista Girolamo Scimone.

Non mi piace parlare dei miei lavori prima che vengano visti – ci dice Vigore nella video intervista – preferisco che parlino le immagini per me, ma posso dire che è una storia di contraddizioni, di chiaroscuri. È la storia di un uomo che ha sempre commercializzato l’amore senza mai sperimentarlo, in una Palermo dark, notturna, alla ricerca continua dell’imprevisto“.

Diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo, il giovane autore siciliano ha scelto Palermo per per le riprese, che hanno impegnato una troupe tecnica capitanata da Daniele Ciprì, che ha curato la fotografia, fortemente voluto da Vigore: “Lui è l’unico che riesce a tradurre in immagini sensazioni; i miei film raccontano atmosfere e Ciprì secondo me è il più bravo nel panorama italiano in questo settore“.

Vigore
Giovanni Rosa (produttore, Labirinto Visivo), Riccardo Cannella (montatore), Davide Vigore

Un anno di lavoro per portare a termine il progetto: “È stato un lavoro lungo e faticoso data la complessità della logistica e delle location scelte, ma grazie alla partecipazione totale degli artisti e delle maestranze sono state superate le inevitabili difficoltà. Anche la fase di post produzione – continua il regista – è stata minuziosa e curata nei minimi dettagli“.

Nel suo curriculum, a dispetto della giovane età, Davide Vigore vanta collaborazioni importanti oltre che con Ciprì anche con Paolo Sorrentino, che ha affiancato nelle riprese di “Loro“, dopo aver ricevuto la menzione speciale ai Nastri d’argento con “La viaggiatrice“, cortometraggio premiato in trenta festival internazionali, in gara anche alla 73° Mostra del cinema di Venezia, nella sezione Migrarti.

La bellezza imperfetta è prodotto da Labirinto Visivo con il sostegno del MIBAC e di SIAE nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura” e il contributo della Sicilia Film Commission; sarà distribuito da Premiere Film nei prossimi mesi presso festival cinematografici internazionali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Teatro Massimo, poliambulatorio solidale “Missione Speranza e Carità”. Betta: “Ci uniamo e contribuiamo per la costruzione” CLICCA PER IL VIDEO

Tra i ruderi dell’ex Aeronautica Militare di via Decollati a Palermo, un altro edificio sta per essere recuperato e diventerà un poliambulatorio sociale gestito dalla “Missione Speranza e Carità”. Arriva il Teatro Massimo di Palermo a dar man forte al progetto, aprendo le porte agli spettatori per la prova generale dello spettacolo di danza “Carmen” e…

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.