Categorie:
Quarto weekend de Le Vie dei Tesori a Palermo. I luoghi da scoprire | Foto
Nuovo appuntamento per le Vie dei Tesori a Palermo la più grande manifestazione dedicata alla promozione del patrimonio culturale della…Teatro Mediterraneo Occupato apre la stagione con “Andrew Faber in: Palermo quanto mi sei mancata!”
Il TMO – Teatro Mediterraneo Occupato di Palermo apre la nuova stagione con lo spettacolo “Andrew Faber in: Palermo quanto mi…Manifesta 12: ultimo appuntamento con la video arte del duo Masbedo
La performance renderà la tempesta in chiave contemporanea, coinvolgendo gli spettatori partecipi di un racconto onirico, di forte impatto sia…Nuovo appuntamento per I-Design al Convento della Magione a Palermo
Dopo l’inaugurazione delle mostre al Complesso di Santa Maria dello Spasimo, venerdì 26 ottobre alle 17,30 I-Design accende i riflettori…Ignazio Buttitta a ilSicilia.it: “Tutto pronto per studiare il siciliano a scuola” | Video intervista
La nostra identità è un'identità complessa e continua ad adattarsi confrontandosi con nuove culture, sottolinea ancora il professore, infine, prima…“Il fantasma di Zabut”, la favola per piccoli e non solo di Antonella Maggio
E’ stato presentato, domenica scorsa allo Steri, nell’ambito del Festival delle Letterature Migranti, il coraggioso libro, "Il fantasma di Zabut",…A Palermo “Voglio il mio mare”: una mostra partecipata con studenti universitari e ragazzi disabili | Foto
Domenica 28 ottobre, alle ore 18, all’oratorio di Santa Chiara, in piazza Santa Chiara 1 a Palermo, si inaugura la mostra dal tema “Voglio…ll Teatro Vitaliano Brancati di Catania apre la stagione con la commedia “Filippo Mancuso e Don Lollò”
Il Teatro Vitaliano Brancati di Catania affida il debutto della sua undicesima stagione alla prima assoluta dello spettacolo Filippo Mancuso…Orchestra Sinfonica Siciliana: apre la stagione il “Concerto azzurro” di Bollani
Nella seconda parte del concerto, verrano eseguiti di George Gershwin (1898 –1937) Rhapsody in blue per pianoforte e orchestra e…Egle Mazzamuto: “La mia ricerca teatrale sulle orme di Scaldati” | Video intervista
Tra i prossimi impegni la collaborazione con un teatro off di Napoli, avamposto numero zero di Egidio Carbone.Ficarra e Picone continuano a divertire con “Le rane”: la Prima al Biondo di Palermo | VIDEO
Le Rane, sfrondato dagli anacronismi, dimostra che per il genere comico può esistere una manifattura a lunga conservazione, che consenta…“Madonie. Paesaggi”, la collettiva di fotografia a Petralia Sottana
Si tratta di una collettiva di fotografi di generazioni differenti con foto di Roberto Boccaccino, Alfredo D’Amato, Alessandro Di Giugno,…“I Cunti del mare”, lo spettacolo di Alessio Modica all’Arsenale di Palermo
L’evento proposto da Franco Andaloro delegato della Stazione Zoologica di Napoli è stato subito accolto dalla Soprintendenza del Mare, dal…Teatro Biondo, prima nazionale per il Faust di Vincenzo Pirrotta | Video servizio
Pirrotta utilizza un linguaggio diretto e potente, intriso di sonorità dialettali e attribuisce ai personaggi di Faust e di Mefistofele…“Il teatro siamo noi”, a Naso la rassegna con 8 spettacoli
Il Teatro Vittorio Alfieri di Naso ospita 8 spettacoli di musica, teatro, danza e sand art, abbinati di volta in volta a…Manifesta collateral events: XRivista presenta X=Danisinni
Presentazione del 4° numero di XRivista, che si terrà a Palermo martedì 30 ottobre alle ore 19.00, presso il Teatro…Epruno a Cuore Aperto: Leggendo Epruno 7
Lo spettacolo Leggendo Epruno consta di 15.000 parole, tra una narrazione che fa da filo conduttore (che quest’anno parlerà di…Urbanistica a Messina, architetti in ricordo del maestro Samonà
Ciclo di conferenze sulle “Opere e figure del secondo novecento a Messina”, organizzato dall'Ordine degli Architetti e dalla Fondazione Architetti…Il duo Mattaliano – Patti si esibisce nella magnifica cornice del Borgo di Castroreale
Lo speciale duo composto da Giovanni Mattaliano (clarinetto) e Massimo Patti (contrabbasso) si esibisce nella magnifica cornice del Borgo di Castroreale, in occasione dell'inaugurazione della…Teatro Libero, apre la nuova stagione l’amore acrobatico di “Zwäi”
I due protagonisti si abbandonano così in un gioco che è fatto di strategia, malizia: una relazione a due che…Arte, Beatrice Merz: “Vogliamo creare una base radicata a Palermo” | Video intervista
Il concerto, tenuto all'interno della chiesa di Santa Caterina d’Alessandria, è stata l'occasione per annunciare la partecipazione della Fondazione al…Il “Banco delle due Sicilie”: quando il Sud era il motore ricco dell’Europa
Il Regno delle Due Sicilie era lo Stato più ricco e all’avanguardia d’Italia e tra i più floridi in Europa.…Tutto pronto per “Curva Minore”, la rassegna musicale ai Cantieri Culturali di Palermo
Al via la nuova stagione di Curva Minore, la rassegna che oggi si ricollega con un filo diretto alla la musica di…Grande successo per la “Mostra del Mercato Agro-zootecnica” di Gangi | Fotogallery
Si è svolta oggi, sabato 20 ottobre, la Mostra del Mercato Agro-zootecnica, la manifestazione promossa dall'associazione Sant’Isidoro e dall'amministrazione Comunale guidata da…“Maxi – Il grande processo alla mafia”, nel docufilm di Rai Storia due attori palermitani
Tra filmati originali e fiction: un viaggio tra 38 udienze, 474 imputati, 8.000 pagine di verbale, 1.314 interrogatori, 635 arringhe…“Chirurgia vertebrale”, a Palermo il convegno sulle nuove frontiere della medicina
Le nuove frontiere della chirurgia vertebrale saranno al centro di un incontro che si terrà sabato 20 ottobre, nelle sale…Musica classica, Thouand e Rebaudengo al Palacultura Antonello di Messina
Secondo imperdibile concerto in programma per la 98ª Stagione della Filarmonica Laudamo: protagonisti Fabien Thouand, primo oboe dell’Orchestra del Teatro…
Ultima ora
martedì 11 Giugno 2024
“Primavere elleniche”, Giardini Naxos (ME) celebra le sue origini greche
martedì 11 Giugno 2024
“La cultura, un’opportunità di crescita”, a Giardini Naxos (ME) l’evento che promuove e valorizza il territorio siciliano
lunedì 10 Giugno 2024
Fondazione Taormina Arte Sicilia, nominata Gianna Fratta Direttrice Artistica della Fondazione
lunedì 10 Giugno 2024