Condividi

Movida azzoppata a Palermo: stop all’alcol da asporto dopo le 20 e chiusura dei pub all’1,30

giovedì 11 Giugno 2020
movida-pub-piazza s. anna- palermo
FOTO FB

Ancora misure contro la movida selvaggia a Palermo: il sindaco Leoluca Orlando ha firmato un’ordinanza con la quale si stabiliscono alcune misure di contenimento del caos notturno in alcune zone della città.

In particolare si prevede lo stop alcolici da consumarsi all’esterno dei locali nelle ore successive alle 20. Le bevande alcoliche si potranno consumare solo all’interno dei locali o nelle aree date loro in concessione.

Niente più passeggiate notturne ‘birra in mano’, insomma.

Ma non è questa la sola disposizione prevista dall’ordinanza firmata da Orlando. I locali, infatti, dovranno rivedere i loro orari di apertura che, secondo la disposizione contenuta nel documento del capo dell’amministrazione, non potrà essere prolungato dopo l’1,30 di notte.

Previste multe salate per i trasgressori della disposizione, che entrerà in vigore già da domani: l’inosservanza delle ordinanze emanate dal sindaco, infatti, prevede la sanzione del pagamento di una somma da 500 euro a 5.000 euro.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.