Condividi

Pier Ferdinando Incasinato. “Dopo il referendum fondo un nuovo partito”

sabato 3 Dicembre 2016

Un nuovo partito di centro si fa largo nel panorama nazionale partendo proprio dalla Sicilia. “Abbiamo una  storia, una tradizione – ha affermato Pier Ferdinando Casini a Palermo – siamo alleati di Renzi, ma certamente non abbiamo niente a che fare con la storia del Pd.  Dobbiamo essere artefici della nostra storia e del nostro destino in  questo senso parlo di una nuova forza politica”. Così nascerà il Gruppo Centristi all’Assemblea regionale, apripista per la nascita del partito di Centro.

Casini, in Sicilia per la campagna referendaria, ha infatti anticipato le intenzioni di Area popolare, il raggruppamento politico che avrebbe dovuto mettere insieme Udc e Nuovo Centro Destra. Questo intento era già stato vicino a farsi ma l’attuale segretario Udc, Lorenzo Cesa, è un sostenitore del No al referendum, fatto che era venuto a cozzare con le idee in merito dei due schieramenti.

Il partito centrista, dunque, metterà insieme, i Centristi di Sicilia il cui leader storico è Gianpiero D’Alia, e Ncd di Angelino Alfano.Alla domanda su una nuova forza centrista in Sicilia dopo la nascita all’Ars del gruppo ‘Centristi per Sicilia’, aspettando il 5 dicembre, l’ex presidente della Camera risponde. “Ci sarà di sicuro, basta aspettare il risultato del referendum, sia che sia positivo sia che sia negativo.  Per noi è fondamentale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.