pubblica amministrazione
Categorie:
Posto fisso e crisi dei Comuni: in Sicilia la Pubblica Amministrazione resta ancora indietro
La pubblica amministrazione è in crisi. Non è un segreto nè una rivelazione mistica, ma l'amara realtà dei fatti che…La digitalizzazione in Sicilia: la situazione sugli investimenti Pnrr, tra promesse e ritardi burocratici
In Sicilia, secondo il report di Assonime e Openpolis, gli "Investimenti del Pnrr per la Digitalizzazione" procedono ma con ritardi…Pubblica Amministrazone, Zangrillo: “Schifani sta facendo lavoro importante su innovazione processi” CLICCA PER IL VIDEO
Intervenuto a Palermo in occasione della XVII tappa di ‘Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori’, il ministro Paolo Zangrillo ha…Riforma dei dirigenti regionali, Schifani: “Serve fascia unica, presto torneremo alla carica” CLICCA PER IL VIDEO
A Palermo la XVII tappa dell’itinerario diascolto “Facciamo semplice l'Italia. PArola ai territori”, voluto dal ministro Paolo Zangrillo. Ai lavori…Maturità digitale, Italia leader nella qualità dei “dati aperti”: crescita costante, tra i paesi europei che anticipano e guidano le tendenze
Il rapporto annuale europeo 2024, pubblicato da data.europa.eu, assegna all'Italia un punteggio del 93,8%, con un incremento dell’1,4% rispetto all’anno…Sicilia, l’innovazione nei Comuni nel 2024: il futuro delle città passa dalla digitalizzazione
Alcuni Comuni in Sicilia nel 2024 sono stati protagonisti di una trasformazione digitale per migliorare i servizi pubblici e modernizzare…Sicilia paralizzata dalla burocrazia: costi elevati e inefficienza amministrativa per piccole e medie imprese
Secondo uno studio della Cgia di Mestre, la burocrazia costa ogni anno alle PMI italiane circa 80 miliardi di euro,…Il maxi concorso per colmare i vuoti della pubblica amministrazione, si cercano oltre seicento profili tecnici in Sicilia
Pubblicato il bando nazionale Ripam. Si cercano oltre 600 profili tecnici in Sicilia. Di questi, 70 sono riservati alla Regione…Intelligenza artificiale e pubblica amministrazione, Alvano: “Nuovo capitolo ricco di opportunità”
L'incontro si è svolto presso la sala Mattarella di Palazzo dei Normanni, a PalermoDematerializzazione, il digitale non sfonda: la carta rimane ancora la preferita nella Pubblica Amministrazione siciliana
La maggioranza dei Comuni siciliani (85,5%) preferisce ancora utilizzare la carta anziché adottare la versione digitale dei documenti. Inoltre, solo…Tempi lunghi e contenziosi amministrativi, Rubino: “La coperta è troppo corta”
Nel 2023 i nuovi ricorsi che sono stati depositati ammontano a 1.992. Esaminando le singole materie oggetto delle liti, sono…Enti locali: anche in Sicilia aumentano le donne laureate ma i posti di vertice rimangono prevalentemente maschili
In Sicilia più del 60% dei dipendenti è donna ma per i ruoli apicali solo nel 35% dei casi“La malattia è un lusso”, la storia di Angela
Una dipendente della pubblica amministrazione racconta il suo calvario di 15 anni a lavoro dopo la diagnosi di artrite reumatoideRinnovabili, alla Sicilia parte dei 320 milioni del Ministero della Transizione ecologica
C'è anche la Sicilia tra le regioni che beneficeranno dei 320 milioni del Ministero della Transizione ecologica (Mite) per rendere…Palermo: accordo tra Comune e Sopraintendenza sui procedimenti amministrativi semplificati
Nuovi parametri e procedimenti amministrativi semplificati per gli utenti per la concessione di occupazione suolo pubblicoL’arretratezza della “forma mentis tecnologica”
Parlare di "arretratezza tecnologica" è solo una faccia della medaglia: non può esistere alcun progresso della tecnologia senza un deciso…Riforma Pubblica amministrazione, Ella Bucalo ( Fdi): ” E’ antidemocratica”
"Contratti di tipo subordinato a tempo determinato, a 36 mesi, rinnovabili e con scadenza a dicembre 2026. Un 'pannicello caldo'…Pubblica amministrazione, Zambuto: “Al via Tavoli tecnici per il rilancio e l’innovazione in Sicilia”
Un patto per l'innovazione e la rigenerazione della Pubblica amministrazione in Sicilia. Con un incontro che si è tenuto questa…Nuovi concorsi per la Pubblica Amministrazione: 2800 posti al Sud | Il Bando
Nuove assunzioni nella Pubblica Amministrazione. E' già pronto il bando che prevede l'assunzione di 2800 persone. Cinque sono i profili…“La Riforma della Pubblica Amministrazione”, la posso toccare?
Accade una emergenza pandemica e capiamo l'importanza della struttura pubblica. Lo stare ancora appresso ai furbetti identificandoli come il problema…Convenzione tra le Università di Messina e Catania per un Master in Diritto delle P.A.
Gli atenei di Messina e Catania rafforzano la sinergia nel campo delle formazione e della ricerca, per migliorare lo sviluppo…Milleproroghe, M5S: “Approvato emendamento per Pip-emergenza Palermo”
Continua la lotta al precariato, specialmente nella Pubblica Amministrazione, "al solo fine di alimentare bacini di voti". Il Movimento 5…“Basta Poco che Ce Vò?”
Quanta ipocrisia, a chi conviene riformare un sistema creato ad arte per mischiare i valori. Se non abbiamo rispetto per…Ue: nuova Programmazione in Sicilia, Musumeci incontra commissaria Ferreira
"Abbiamo gettato le basi affinché la futura programmazione dei Fondi comunitari possa finalmente servire a risolvere alcuni dei problemi atavici…Social Media Policy: Francesco Pira entra nel Gruppo di lavoro nazionale
Il gruppo di lavoro composto da esperti della Comunicazione accompagna le Pubbliche Amministrazioni durante la pandemia per una migliore interazione…La Regione Siciliana lancia concorso per 1340 lavoratori, da potenziare Centri per l’impiego ed uffici
La Regione Siciliana lancia 1.340 nuove assunzioni all'interno dei Centri per l'impiego e nella Pubblica Amministrazione. I posti verranno riservati…Precari per vent’anni all’Asp Palermo: rimangono 250 amministrativi da stabilizzare
Sono 250 gli amministrativi precari dell'Asp Palermo da stabilizzare e il 31 dicembre scadono i loro contratti a tempo determinato.…