Categorie:
“Territori del vino e del gusto”, incontri e degustazioni per il rilancio del turismo
Il progetto si basa sulla creazione di un circuito di feste e sagre dedicate all’offerta enogastronomica del territorio.Artigianato, degustazioni di vino e cucina locale. Ecco il “ViviPalermo 2017”
Un salone del vino, dell'artigianato e della cucina siciliana al Teatro di Verdura di Palermo, i prossimi 29 e 30…Scoperto in Sicilia il vino più antico del mondo
A confermarlo sono i residui chimici rimasti su una giara trovata in una grotta del Monte Kronio e risalente agli…Ventimiglia, domenica la sagra con “I sapori del Feudo di Calamigna”
Degustazione di salsiccia, olio e vino. Il sindaco di Ventimiglia, Antonio Rini: "Puntiamo sulle bellezze e prelibatezze del nostro patrimonio…Scirocco Wine Fest, arriva il vento del Mediterraneo che ha il profumo del vino
Scirocco Wine Fest è soprattutto un percorso ricco di percezioni all'insegna dell'arte e della musica, destinato a risvegliare tutti i…Vini Sicilia Doc: 30 milioni di bottiglie e il traguardo è vicino
Grillo e Nero d'Avola saranno protagonisti di un tasting nell'ambito di “Collisioni” il Festival Agrirock d’Italia che si tiene nel…Al via la settima edizione del Malvasia Day
Per l'evento in programma sabato 15 a Capofaro 14 produttori-narratori racconteranno le diverse interpretazioni del vitigno, degustandole con gli ospiti.Cracolici: “Bando da 13 milioni per il settore vitivinicolo. Ecco la graduatoria”
“Pubblicata la graduatoria provvisoria del bando Ocm da 13 milioni sugli investimenti nel settore vitivinicolo”. Lo annuncia l’assessore regionale all’Agricoltura…Vitigni siciliani. Attilio Scienza: “Si apre una grande stagione di ricerca” [Video]
L'esito di una ricerca portata avanti dall'assessorato Regionale Agricoltura e racchiusa nel volume "Identità e ricchezza del vigneto Sicilia”.Vitigni autoctoni e antichi, ecco il prestigio della Sicilia [Video]
"Identità e ricchezza del vigneto Sicilia", la ricerca sul recupero del patrimonio genetico dei vitigni antichi e dei vitigni autoctoni…Ragauk Sicilija (Assaggia la Sicilia), ovvero come vendere il vino siciliano in Lituania. Video intervista a Giovanni Callea
https://www.youtube.com/watch?v=FWg7kI1zwXY In una terra in cui solo il 30% del vino prodotto viene imbottigliato per raggiungere gli scaffali dei negozi…Vino siciliano, il 70% svenduto a 30 centesimi al litro. La denuncia del dirigente regionale
Si fa sempre un gran parlare di vino siciliano come una delle eccellenze dell'economia dell'Isola. Simbolo di un settore dell'agricoltura…Vino, a Marsala parte lo “Street art wine fest”
La street art incontra un luogo simbolo della culturamediterranea e lascia una parte di sé, con la speranza che quella…Otto giorni di proiezioni con SorsiCorti, il Festival internazionale di cortometraggi e buon vino
Più di cinquanta cortometraggi in concorso, tre diverse location in giro per Palermo dove ci saranno le proiezioni e una…Alleanza fra i Vini Doc Sicilia e il Consorzio Prosecco: più controlli di qualità in Italia e all’Estero
I due Consorzi hanno firmato al Vinitaly di Verona una convenzione per contrastare con maggiore forza le contraffazioni ai danni…Coldiretti, dal vino 1,3 mln di posti di lavoro. Sicilia nel podio
La "Doc Sicilia" (Trapani) con 16 milioni di ore impiegate all'anno è al 3° posto tra i vini italiani che…Export Sicilia, vino e liquori fanno volare le vendite all’estero
Nel terzo trimestre del 2016 l'export sicilia dei distretti del Mezzogiorno ha seguito una dinamica negativa anche se più contenuta…Vini Doc Sicilia, il sistema dei controlli a pieno regime
Tra le irregolarità segnalate dal Consorzio la più comune riguarda l'uso improprio del termine "Sicilia", che è riservato ai vini…Vino: Sicilia nella Top10 al mondo per rivista Usa
Secondo una celebre rivista americana, la Sicilia è nella Top Ten al mondo da visitare per gli amanti del buon…Vino: l’Italia supera la Francia, ma in Sicilia cala la produzione
In controtendenza rispetto al dato nazionale in Sicilia il 2016 si chiude con una diminuzione della produzione di vino rispetto…Buon compleanno “Dalmasso”, la cantina sperimentale che studia la vite siciliana
Compie 26 anni di attività la Cantina sperimentale di microvinificazione dell'Irvo, con sede a Marsala, che porta avanti una serie di…Il vino siciliano all’assalto della Svizzera, 60 produttori all’evento di Zurigo
La Svizzera è il quarto mercato di esportazione per l'Italia. Nel numero di novembre Vinum pubblica un articolo sullebellezze naturali…Marsala si prepara a festeggiare il “suo” vino Doc con un museo multimediale
Nelle aree museali sarà possibile degustare il Doc, scegliendo tra circa 60 etichette diverse, incluse alcune riserve storiche, grazie ad un…