Tradizioni
Categorie:
A Castel di Iudica torna la gustosa “Sagra del Pecorino pepato” [Il programma]
Nel piccolo borgo rurale di Franchetto, frazione di Castel di Iudica, comune della provincia di Catania, dal 25 al 28…Imperdibile, torna a Cerda la “Sagra del Carciofo” [Il programma]
Quest'anno uno degli appuntamenti più gustosi dell'anno, una manifestazione gastronomica davvero imperdibile, apre i battenti il 24 aprile, anche se…Una gita nella Riserva Naturale di Torre Salsa | IL PROGRAMMA
Un lunedì dell'Angelo, una Pasquetta, a Torre Salsa, luogo d'incantamento dalla sabbia fine e dalla natura incontaminata e di prepotente…“Lu ‘Ncontru di Pasqua” a Lercara Friddi, dal Settecento una rappresentazione imperdibile
La nostra passeggiata tra le suggestive tradizioni pasquali si ferma a Lercara Friddi, piccolo centro della provincia di Palermo, per…Il sorbetto, una goduria che conquistò Parigi grazie a un palermitano
Francesco Procopio Cutò, conosciuto ai più come Procopio dei Coltelli, fece gustare ai parigini il sorbetto e la granita fondando…L’uovo di cioccolato con tante gustose sorprese: una delizia pasquale [La ricetta]
L'uovo di cioccolato scatena la fantasia di chef, aspiranti tali e golosi; ma prima di darvi questa ricetta facilissima, vogliamo…Pasqua e Settimana Santa in Sicilia, ecco alcuni imperdibili appuntamenti nell’Isola
In Sicilia, riguardo i riti della Settimana Santa, si ha una grandissima complessità di contenuti e simbologie dovute ai numerosi…La Festa dei Giudei a San Fratello, una tradizione unica in Sicilia [Il programma]
La Festa dei Giudei, che si svolge nei giorni di Mercoledì, Giovedì e Venerdì Santo, unica in tutta la Sicilia,…La Settimana Santa a Caltanissetta, un appuntamento imperdibile [Il programma]
Scrivere della Pasqua in Sicilia è una esperienza arricchente e allo stesso tempo complessa perché, nella nostra isola, ogni paesino…Pasqua di Piana degli Albanesi, il sindaco: “Le nostre tradizioni commoventi”
Tradizione albanese, folklore, solennità e magnificenza delle celebrazioni religiose, il tutto vissuto intensamente e tramandato nei secoli, con un fascino…Palermo, a Brancaccio la rappresentazione vivente della Passione di Cristo
L'ottava edizione di una grande rappresentazione che rievoca la Passione, la Morte e la Risurrezione di Gesù, accompagnata da brani…La Casazza di Nicosia, una suggestiva rappresentazione itinerante
A Nicosia (Enna) le "Casazze", rappresentazioni itineranti figurate, con personaggi in costume d’epoca divisi in gruppi simboleggianti episodi dell’Antico e…Ritornano le celebrazioni per la struggente Settimana Santa a Enna [Il programma]
La nostra tappa è Enna, per immergerci nella sacralità della sua Settimana Santa che, anno dopo anno, attrae sempre più…A Trapani: le “Scinnute” e la “Processione dei Misteri” [Il programma]
La nostra meta è la Settimana Santa di Trapani, carica di pathos, in cui si ripetono di anno in anno…Le suggestioni della Pashkët, la Pasqua bizantina a Piana degli Albanesi [Il programma]
Apriamo i riti della Settimana Santa, partendo da Hora e Arbëreshëvet, Piana degli Albanesi, per scoprirne le secolari tradizioni pasquali.…A Ramacca è tutto pronto per la XXIX Sagra del Carciofo | IL PROGRAMMA
Una passeggiata per scoprire la "Sagra del Carciofo di Ramacca" che, quest'anno, si svolge in due weekend, quello del 5,…Una pratica virtuosa cavalcata da due grandi uomini di Santo Stefano Quisquina
Abbiamo deciso di raccontarvi questa idea perché cavalcata da due uomini concreti, Giuseppe Adamo e Lorenzo Reina, che dell'attaccamento alla…A Partanna fine settimana con il “Ciocco Fest nel Belice” [Il programma]
Un'autrice per bambini e umorista americana, Sandra Boynton, scrive: "Le più grandi tragedie furono scritte dal greco Sofocle e dall’inglese…Tutti a Niscemi per la “Sagra del Carciofo” [Il programma]
La scoperta delle bontà del territorio siciliano è un meraviglioso chiodo fisso del Sicilia.it e, per questo motivo, siamo diretti…A Palagonia è tutto pronto per l’Arancia Fest | IL PROGRAMMA
In questo weekend a Palagonia (CT), a sud della piana di Catania, in cui dal 29 al 31 marzo si…La Scala dei Turchi, luogo di malìa e leggenda
La Scala dei Turchi è un'abbagliante scogliera di marna bianca che, a causa o grazie all'erosione del vento, ha assunto…Frascatuli al sugo di pesce
Il nome dei "frascatuli", o frascatula, la polenta siciliana, deriva dal francese "flasque", cioè molle, che si riferisce proprio alla loro…Le memorie custodite dall’antica Akragas, alla scoperta di Telamone e del suo mito
Una bella passeggiata nella suggestiva e leggendaria Agrigento, l'Akragas dei Greci, l'Agrigentum dei Romani, la Kirkent degli Arabi da cui…Scuola: la festa di San Giuseppe a Pioppo fra cibo e tradizioni | FOTO
La scuola infanzia dell'I.C.S. "Margherita di Navarra" di Pioppo (Monreale, PA) ha festeggiato San Giuseppe allestendo a Palazzo Ciolino un suggestivo…Il cioccolato di Modica, una prelibatezza tra storia e innovazione
Il Cioccolato di Modica, pochi mesi fa, ha ottenuto dall’Unione Europea l’IgP, diventando il primo cioccolato a ricevere tale riconoscimento.A Riposto è tutto pronto per l’Etna Chocolate | IL PROGRAMMA
Golosi di Sicilia, uno degli appuntamenti più dolce dell'anno si avvicina e la vostra Patti Holmes è felice di accompagnarvi…Il viaggio tra le Tavolate di San Giuseppe continua
Il nostro piccolo tour tra le Tavolate di San Giuseppe continua, grazie alle indicazioni dei nostri affezionati lettori. La nostra…
Ultima ora
giovedì 28 Gennaio 2021
Festa Sant’Agata, Razza: “Regione non ha competenza in merito”
giovedì 21 Gennaio 2021
Festa di Sant’Agata a Catania: presentato il calendario degli eventi liturgici
mercoledì 6 Gennaio 2021
Epifania, festa della speranza e del dono
giovedì 10 Dicembre 2020
Cultura, Samonà: “Due nuovi Ecomusei in Sicilia, ora sono 13”
domenica 1 Novembre 2020
“Ossa di Morto”: la ricetta dei biscotti siciliani per celebrare i defunti
domenica 1 Novembre 2020
2 Novembre, Peppe Giuffrè ci racconta la tradizione della Pupaccena | VIDEO

sabato 23 Marzo 2024
I Passavolanti di Vicari, un dolce dal nome immaginifico
giovedì 21 Marzo 2024
La Pasta cò meli di Butera, un dolce che stupisce
martedì 19 Marzo 2024