Tradizioni
Categorie:
Aci Castello: mostra in onore della patrona catanese Sant’Agata
Alla fOn Art Gallery presso il Four Points by Sheraton di Aci Castello venerdí 12 febbraio alle ore 17.00 si svolgerà…Festa Sant’Agata, Razza: “Regione non ha competenza in merito”
"La Regione Siciliana non è mai intervenuta sulla organizzazione della Festa di Sant'Agata, non avendone alcuna competenza sotto ogni profilo".…Festa di Sant’Agata a Catania: presentato il calendario degli eventi liturgici
L’arcivescovo di Catania, Sua Eccellenza Monsignor. Salvatore Gristina e monsignor Barbaro Scionti, insieme al sindaco di Catania, Salvo Pogliese, hanno…Epifania, festa della speranza e del dono
L’Epifania è il compimento della promessa che ha sostenuto il viaggio dei Magi e sostiene il viaggio di ogni persona.…Cultura, Samonà: “Due nuovi Ecomusei in Sicilia, ora sono 13”
L'assessore regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana, Alberto Samonà, ha firmato il decreto che riconosce due nuovi Ecomusei in…“Ossa di Morto”: la ricetta dei biscotti siciliani per celebrare i defunti
Uno dei dolci tipici della Sicilia, immancabile per la ricorrenza è l'"Ossa di morto", un biscotto molto croccante composto da…2 Novembre, Peppe Giuffrè ci racconta la tradizione della Pupaccena | VIDEO
Rinaldo, la ballerina, il carretto siciliano: sono tanti i 'modelli' dei pupi di zucchero che vengono regalati ai bambini per…Suino nero “dei Nebrodi”, ma allevato in Francia: la denuncia dei consumatori siciliani
Il Suino nero dei Nebrodi è una delle eccellenze gastronomiche più conosciute della Sicilia. Nonostante questo il prodotto non è…Salta l’acchianata di Santa Rosalia a Palermo, la rabbia dei fedeli: “È finito tutto”
Dopo aver rinunciato al Festino, i fedeli palermitani hanno dovuto dire addio anche all'Acchianata in onore di Santa Rosalia. Una…Tradizioni: la Festa dell’Assunta a Messina | IL PROGRAMMA 2020
Il Comune di Messina ha pubblicato il programma comunale dell’edizione 2020 della Festa dell’Assunta, rimodulata a causa della pandemia Coronavirus.L’industria dello zucchero siciliano, una storia da ricordare
Lo zucchero siciliano è stato un prodotto d'eccellenza del passato, esportato in gran quantità, soprattutto tra '400 e '600, riuscendo…Rinvenuto il relitto di un’antica nave oneraria nel Trapanese | FOTO
La Soprintendenza del Mare ha individuato una nave oneraria, ovvero addetta ai trasporti commerciali, nello specchio d'acqua antistante Marausa, in…Melanzane al sugo: la Sicilia a tavola | LA RICETTA
La nostra “mulingiana” o “mulinciana“, in qualsiasi modo si cucini, produce un legame indissolubile e per gli innamorati la più…Raccontando, balleremo la Tarantella
Se chiudiamo gli occhi magicamente ci ritroveremo in una sera d’estate, avvolti dal suono di tamburelli, flauti e fisarmoniche, a…Polpette vegetariane con maionese di avocado | RICETTA e FOTO
"Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com'è fatta. Se possibile…Distretto del Cibo Nebrodi Valdemone: costituito il nuovo direttivo
Ieri 10 giugno, alle ore 17.00 presso la Fondazione Fam. Piccolo di Calanovella a Capo D’Orlando, si è tenuta l’Assemblea…Chiusa Sclafani: la sagra delle ciliegie diventa una mostra mercato
"Non si farà la solita sagra delle ciliegie, ma una mostra mercato”. Una soluzione che dà il sindaco di Chiusa Sclafani…Dolce come la Zagara è la via che conduce in Sicilia
Se vi doveste trovare in un agrumeto in Sicilia vi troverete a partecipare a una festa dei sensi, perché oltre…Il Marranzano, la Sicilia in musica
"Questa lira minuscola e senza corde è un vibratore della voce. Fa dire alla voce dell'uomo quello che la voce…“Cotolette di melanzane”: che bell’invenzione | LA RICETTA
Le melanzane sono cucinate in tantissimi modi, infatti hanno il valore aggiunto di poter essere antipasto, contorno e, pure, secondo:…“Accoglienza sicura Madonie CoVID-Free”: un progetto a misura di turista
Questo affascinante territorio, che custodisce chiese meravigliose, panorami mozzafiato, vicoli e cortili suggestivi, sentieri che si inerpicano in passeggiate indimenticabili,…“Ammatula”: un unico significato con tante ipotesi etimologiche
Vogliamo raccontarvi l'origine etimologica variegata della parola “Ammatula” o “Ammatila”, a seconda della provincia. Se sentite dire “parrari ammatula”, sappiate…La Pasta con i Tenerumi: una luccumarìa della tradizione | LA RICETTA
La pasta con i tenerumi, pur essendo una pietanza estiva, è una minestra molto apprezzata che fa parte del cosiddetto…Siciliani semu e, quindi, “Amunì, mòviti ddocu”
Ci sono dei termini siciliani, anzi lo sono quasi tutti, tipo Amunì e Mòviti, oggi nostri protagonisti, che hanno una…Le Gelsominaie di Milazzo e il Profumo dolce della vittoria
Un lavoro faticoso che le impegnava per più di sei ore al giorno, dalle tre del mattino, con i piedi…Viaggiando in Sicilia con Ulisse, il più arguto degli eroi
Ulisse fa venire in mente l’aforisma dello scrittore Dino Basili secondo cui il viaggio perfetto è circolare, in quanto unisce…“L’opera dei pupi della famiglia Canino”: un prezioso libro su una nobile arte | VIDEO
Nino Canino, partinicese Doc, è stato un grande Maestro di vita e arte, un Creattivo, la cui memoria viene custodita…
Ultima ora
giovedì 4 Luglio 2024
Le sarde a beccafico: un tuffo nella bontà
martedì 2 Luglio 2024
Una granita e il caldo torrido scompare
lunedì 1 Luglio 2024
Il Castello di Carini è il Castello Siciliano dell’anno 2024 CLICCA PER IL VIDEO
lunedì 1 Luglio 2024
Il Castello di Taormina: una rivelazione continua
martedì 25 Giugno 2024
Crudités di pesce: il mare in bocca
lunedì 24 Giugno 2024
Lo sfincione bagherese: bontà da urlo

martedì 25 Giugno 2024
Crudités di pesce: il mare in bocca
lunedì 24 Giugno 2024
Lo sfincione bagherese: bontà da urlo
venerdì 21 Giugno 2024