Condividi

Uccise a coltellate la mamma dell’ex fidanzata, condannato a vent’anni di carcere

giovedì 20 Luglio 2017

Venti anni di reclusione per omicidio volontario per Agostino Siciliano, l’ingegnere pugliese di 33 anni che il 30 luglio 2016 ha ucciso a coltellate nell’abitazione della zona residenziale della Madonna degli Ammalati, a Misterbianco, la madre della sua ex fidanzata. Siciliano confesso’ l’omicidio di Marina Zuccarello, 55 anni, trovata senza vita, sgozzata dopo un caffe’ e una lite.

Oggi la sentenza di condanna del processo che si e’ celebrato con il rito abbreviato davanti al Gup di Catania Giuliana Sammartino. Siciliano eè difeso dagli avvocati Giacomo Giuliano, del foro di Catania e Rosario Levato, del foro di Taranto.

L’uomo ha sempre sostenuto che quel giorno, il 30 luglio dello scorso anno, affronto’ il viaggio in auto dalla Puglia a Misterbianco per chiedere per l’ultima volta un chiarimento dopo la decisione della sua fidanzata di troncare una relazione durata quattro anni. La richiesta dell’accusa era ergastolo, commutato a 30 anni perchè l’imputato e’ stato processato con il rito abbreviato.

Siciliano, laureato in ingegneria e originario di Taranto, nell’estate dello scorso anno, voleva incontrare la vittima per convincerla a non opporsi al suo rapporto con la figlia più piccola. La relazione era già finita da alcuni mesi ma l’uomo si era probabilmente convinto che avrebbe potuto avere un sostegno dalla madre dell’ex fidanzata conosciuta su Internet e con la quale era stato quattro anni.

L’omicida aveva atteso sin dalle quattro del mattino, che uscisse il marito della vittima per entrare in casa e affrontare la donna. Dopo l’omicidio, la fuga e il fermo per omicidio. Ai carabinieri ha raccontato di essere entrato nell’abitazione di Marina Zuccarello, in via Duca di Misterbianco, di avere avuto un’accesa discussione con la vittima e che, sarebbe stata lei per prima ad aggredito. A quel punto lui ha afferrato un coltello da cucina e l’ha uccisa. I militari della Tenenza di Misterbianco e della Compagnia Fontanarossa sono risaliti all’identità dell’assassino grazie alle registrazioni di una telecamera privata.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.