Condividi

Un siciliano alle Olimpiadi dei giovani chef di Nuova Dehli

mercoledì 18 Gennaio 2017

Per la prima volta l’Italia parteciperà  alle “Olimpiadi dei Giovani Chef” che si svolgeranno in India a fine gennaio. La gara “World’s 3rd International Young Chef Olympiad 2017” si terrà  a Nuova Delhi e Calcutta vedrà  la partecipazione dell’Istituto Alberghiero “Antonello Da Messina” di Messina con il proprio studente Luigi Amaduzzi, 18 anni, ed il suo mentor, lo chef londinese di origini siciliane Enzo Oliveri.

E’ un’occasione preziosa per il Made in Italy a livello mondiale – spiega Oliveri – perché per la prima volta l’Italia partecipa a questa competizione che coinvolge da tre anni gli studenti provenienti da 60 paesi diversi. Sono felice di guidare la delegazione italiana e di fare da tutor a Luigi Amaduzzi che e’ stato selezionato come giovane promessa della cucina italiana nel mondo“.

Amaduzzi, nonostante la giovane età ha già un bel curriculum alle spalle. Dal suo profilo facebook si scopre che ha anche  studiato ad Alma, l’accademia internazionale  italiana di Cucina, nei college inglesi, ed ha accumulato  esperienze lavorative sempre in terra d’Albione.

La card di Amaduzzi per le Olimpiad Young chef
La card di Amaduzzi per le Olimpiad Young chef
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.