Categorie:
I Siciliani del XIX Secolo, superbi, diffidenti e… gelosi, ma non gli aristocratici
Il procuratore del re, Pietro Calà Ulloa, autore di quel rapporto del 1838 molto citato da quegli studiosi che si…Romanzi da leggere online: 11° capitolo di “La voglio gassata”
La 28^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il decimo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca,…Lali Panchulidze, presidente dell’Associazione ACIGEA: “La sicilianità è una identità specifica, ricca, forte e persino orientaleggiante come quella georgiana”
Lali Panchulidze, presidente dell'Associazione ACIGEA, giovane donna esponente della millenaria dinastia reale Bagrationi della Georgia.Prendiamo consapevolezza
Un consiglio da affidare alle suppliche a Santa Rosalia: mettiamo da parte gli slogan, i “nemici da cuntintizza”, gli specchietti…Il bombardamento su Palermo del maggio 1860
Il 27 maggio 1860, le truppe garibaldine, guidate dal loro condottiero, irrompono a Palermo attraverso Porta di Termini. La reazione…Alessia Vegro, scrittrice e sceneggiatrice, presenta il suo romanzo d’esordio “Elephant”
«Sono una ragazza che da sempre ama scrivere e che all'università ha scoperto che il suo cuore è equamente diviso…Romanzi da leggere online: decimo capitolo di “La voglio gassata”
La 27^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il decimo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La…Che cosa è la libertà?
Aveva per suo conto già risposto Giorgio Gaber, ma penso che la libertà sia qualcosa di veramente relativo, diversamente non…“Senza soldi non si canta messa”, i retroscena della Rivoluzione del 1848 in Sicilia
“Senza soldi non si canta messa”, così recita un famoso proverbio calabrese che richiamiamo per riferirci alla situazione di difficoltà…Libri: “Benevolenza cosmica”, di Fabio Bacà | RECENSIONE
Qual è a questo punto la mia vera recensione delle due a seguire? Per saperlo, bisogna affidarsi alla statistica del…Paola Milicia, scrittrice di origini siciliane e vincitrice del “Premio InediTO 2019” racconta del suo lavoro
Paola Milicia, scrittrice di origini siciliane, vincitrice del Premio InediTO 2019 per la narrativa, «Si scrive gettando il cuore oltre...…Romanzi da leggere online: nono capitolo di “La voglio gassata”
GianAndrea fu una piacevolissima sorpresa, era una persona ironica, un piacevolissimo conversatore e, soprattutto, sapeva ascoltare. Tutti questi punti a…Decidere in quale corteo sfilare
Il 19 Luglio ci rammenterà che cosa significa essere servitore dello Stato anche quando questo sembra dimenticarsi di te. Grande…Perchè i Siciliani non amavano i Borbone
Se dobbiamo trovare una data in cui la Sicilia allenta definitivamente i legami con la dinastia borbonica è necessario riandare…Il silenzio non è da innocenti: AAA opposizione cercasi
AAA...Opposizione cercasi anche di seconda, terza o quarta mano. Ma cosa succede nei palazzi dell’Assemblea Regionale Siciliana? 5 Stelle, Partito Democratico e…Romanzi da leggere online: ottavo capitolo di “La voglio gassata”
In quella piccola grotta si respirava santità, non esisteva più il tempo, il mondo delle guerre e delle crudeltà; ritornava…Non morirò mediorientale
Oggi, mortificato nei miei sogni, qualcuno mi vuole convincere che Palermo è una città del Medio Oriente, l’ultima città e…Il Risorgimento siciliano “al femminile”, la storia di Rosa Donato
C’è un Risorgimento siciliano al femminile, ma sappiamo che la memoria storica non è il nostro forte, di cui ben…Film, “Silence” (2016), di Martin Scorsese | Recensione
Il bellissimo film di Scorsese è liberamente tratto dal romanzo “Silenzio” dello scrittore giapponese di religione cristiana Shusaku Endo, basato…Romanzi da leggere online: il settimo capitolo di “La voglio gassata”
L’assenza di mio padre creò criticità nell’Azienda di famiglia e nessuno poteva sostituirlo. C’era gente volenterosa e capace, ma l’aggregazione,…La città dei gabbiani
Sono preoccupato, ma non perché non vedo nulla, ma perché attorno a me c’è gente invasata che vede il castello…Rapporto GIMBE: a rischio sostenibilità il nostro Sistema Sanitario Nazionale
Nel rapporto GIMBE viene segnalato anche il problema della mancata erogazione di molti LEA ma soprattutto vengono segnalate le diseguaglianze…Romanzi da leggere online: il sesto capitolo di “La voglio gassata”
La mattina del primo dell’anno dovevo, girata di spalle, tirare la mia ciabatta sull’uscio. Se quando ricadeva, la punta era…Galeotto fu messere consigliere e la sua donna
Se non fosse successo, quella domenica in spiaggia e non avessi subito quel torto, se non avessi provato quella condizione…Metternich e quella sua frase usata “a sproposito”
Spesso, e a sproposito, viene evocata la celebre frase "L'Italia non è che un'espressione geografica", pronunciata dal cancelliere austriaco Klemens…Arthur Schnitzler, “Il ritorno di Casanova” | LA RECENSIONE
La recensione di un interessante romanzo breve di Arthur Schnitzler, pubblicato nel 1918. Pubblicato in Italia nel 1994 da “Tascabili…Amore e odio
Ci siamo lasciati alle spalle l’ennesima campagna elettorale, quel frastuono mediatico. Come sempre non tutti abbiamo trovato l’offerta soddisfacente alle…
Ultima ora
lunedì 2 Gennaio 2023
Il Cinema breve e WeShort: Alessandro Loprieno e Andrea Giostra conversano sul senso del cinema di oggi
lunedì 2 Gennaio 2023
Benvenuti a Messina, città della “schiuma”: un tendone accoglie i crocieristi
sabato 24 Dicembre 2022
L’Importanza del Mio Natale
giovedì 22 Dicembre 2022
L’artista palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Florence Biennale 2023 “I AM YOU”
sabato 17 Dicembre 2022
Mi posso riposare? Permettete?
sabato 10 Dicembre 2022