Categorie:
La “Via della Seta” infligge un colpo mortale alle possibilità di sviluppo del Sud
Ora che si sono spenti i riflettori sul recente viaggio in Italia e la puntata in Sicilia del presidente della…Romanzi da leggere online: il terzo capitolo di “Silenzi d’amore”
La 12ª puntata della rubrica "Romanzi da leggere online", continua con il terzo capitolo del romanzo "Silenzi' d'amore" di Caterina Guttadauro La Brasca.“Cuscì mi i runi deci euro?”: il “benvenuto” a Palermo
Erano lontani ormai i tempi di Mao Zedong, Zhou Enlai, Deng Xiaoping, adesso questi non erano più i cinesi della…Maria Carolina d’Asburgo-Lorena, ritratto di una regina intrigante
Sposa di Ferdinando III di Sicilia, voleva mettere bocca su tutto e i suoi intrighi non passarono mai inosservati, addirittura…Le cooperative siciliane a congresso per riflettere sul proprio ruolo
Nei prossimi giorni si svolgerà il congresso delle cooperative siciliane che fanno riferimento alla Legacoop.Romanzi da leggere online: il secondo capitolo di “Silenzi d’amore”
L’undicesima puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” continua con il secondo capitolo del romanzo “Silenzi’ d’amore” di Caterina Guttadauro…Il pozzo e i Camiciotti, una tragica pagina di storia siciliana
Una memoria particolare va dedicata ai cosiddetti “Camiciotti”, giovani studenti del “Decimo battaglione siciliano”, così chiamati perché indossavano un lungo…Romanzi da leggere online: “Silenzi d’amore”
Inizia oggi, con questa 10^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online”, la lettura romanzo “Silenzi d’amore” di Caterina Guttadauro…Placido Rizzotto costruttore di democrazia
Placido Rizzotto è ricordato come un importante protagonista della lotta contadina, il sindacalista che lottò in difesa della gente più…La “coda”… a Palermo: chi è l’ultimo?
Dalle mie parti la “coda” ha tanti significati, a partire da quello scontato della “coda animale” e all’allusione che su…Alberto Amedeo, il principe che non volle diventare re di Sicilia
Nella vicenda rivoluzionaria del ’48 siciliano si incontra un singolare personaggio, Ferdinando Alberto Amedeo, duca di GenovaFilm: “Velvet Buzzsaw” (2019), di Dan Gilroy. La recensione
Un film horror thriller, puntellato di goffaggine, sul mondo dell’arte contemporanea che si vive a Los Angeles, capitale mondiale del…Monitoraggio LEA: la Sicilia ultima sulla prevenzione
Ben dodici sistemi sanitari su ventuno non garantiscono sufficientemente i Livelli Essenziali di Assistenza e la Sicilia si piazza all’ultimo posto per quanto…Il vero congresso del PD comincia ora
Le “primarie” per l’elezione del segretario nazionale del Partito Democratico si sono concluse con la netta vittoria di Nicola Zingaretti…Racconti brevi da leggere online: “Una madre è per sempre”
Giada la reporter di guerra, in quel paesino distrutto dalla guerra e dai bombardamenti, trova per terra tra le macerie…Gli occhiali, non li porto più
Il problema stava negli occhiali e fu così che prima di riporli sul comodino definitivamente iniziai a cambiarli continuamente come…Cinema, “Green book” di Peter Farrelly: la recensione
Si potrebbe incorniciare con queste due semplici parole questa emozionante produzione cinematografica frutto di una splendida sceneggiatura originale scritta a…Palermo Capitale? A decapitare la città non sono stati i sabaudi
L’8 dicembre 1816, nella reggia di Caserta, Ferdinando III di Sicilia firma l’Atto fondamentale del Regno Delle Due Sicilie decretando…Racconti brevi da leggere online: “Corsie bianche”
La reporter di guerra Giada ascolta la testimonianza di Azzurra distesa in un lettino di fortuna dove alcuni paramedici collegavano…Ciò che siamo è sempre dovuto alla storia che abbiamo alle spalle
“Ognuno ha tanta storia” è vero, ma abbiamo paura o reputiamo un investimento poco fruttuoso l’andare in profondità per conoscere…Muore il feudo in Sicilia e i poveri diventano più poveri
Dopo la riforma del 1812, quella che era la Sicilia del feudo, si trasformò nella Sicilia del latifondo e quelli…Autonomie, referendum: grimaldelli per modificare la Carta senza il Parlamento?
La cosiddetta Autonomia differenziata prevista dal governo per alcune regioni del Nord comincia a essere degna di attenzione per le…Non sono mai Bianche
Chi sa quante volte era ritornato su quel posto con la mente. Ci tornava costantemente rivivendo la stessa mattinata, sempre…Racconti brevi da leggere online: “La vita appesa ai muri”
Croce è una giovane e bella ragazza siciliana, al servizio di una famiglia borghese e benestante. La sua curiosità di…Padre Rosario da Partanna, un monaco mefistofelico
Ecco chi era Antonio Russo, meglio noto come padre Rosario da Partanna. Uomo di cultura raffinata e frate cappuccino, ma…Una riforma federalista dello Stato per una nuova unità nazionale
L’unica prospettiva per il Sud è di rimanere un’area di consumo e di assistenza attraverso l’invio di una quota di…Rapsodia di un caffè: Baldo, sacerdote di un rito laico che ferma il tempo
Esistono posti che non conoscono il tempo che scorre. Incastonato tra i palazzi del Cassaro e il mare, vi è…
Ultima ora
lunedì 10 Ottobre 2022
Regione Siciliana, assessorati, cariche…Quote, criteri, trattative e favoriti
sabato 8 Ottobre 2022
Una Donna che “pensa differente”
giovedì 6 Ottobre 2022
Svolta all’ospedale di Lipari: riapre l’ambulatorio di oncologia
mercoledì 5 Ottobre 2022
L’anticiclone africano
sabato 1 Ottobre 2022
Cosa porterei con me nel futuro? Di certo una penna,
sabato 10 Settembre 2022