Categorie:
Tutti eravamo uguali, quantomeno davanti agli occhi di Dio
“Tranquilli, siete uomini e le cose con il tempo si sistemeranno e alla fine vedrete che davanti gli occhi di…“La Chiesa… strada facendo” di Francesco Romano e Cosimo Scordato
Il filo conduttore del volume, come ha ribadito don Cosimo Scordato è “il futuro”, cioè l’idea di una Chiesa che,…Nicoletta Militello, artista e pittrice palermitana di origini agrigentine si racconta
"L’artista intuisce il cambiamento e trova soluzioni attraverso le proprie opere. E' con queste parole che Nicoletta Militello inizia a…Mi basterebbe poco per questa mia Palermo
Ne stiamo ancora parlando, perché noi siamo riflessivi e prima di fare qualcosa ci vogliamo pensare bene, anche se da…Cinema: Ieva Lykos ci presenta il lungometraggio “L’espulsore” girato interamente in Sicilia
Ieva Lykos, sceneggiatrice del lungometraggio “L’espulsore”, girato interamente in Sicilia, ci racconta in questa intervista la storia del crimine avvenuto…E’ possibile parlare male della propria città?
Come dare torto a chi per riuscire nel proprio lavoro e far valere il proprio talento è costretto a cercare…Viaggio a Ballarò di Letizia Cucciarelli Migliorini, viaggiatrice del mondo per professione
Qui ritrovo i miei archetipi, tutti richiamati ed esaltati, Palermo in fondo è la Sicilia anche se l’Etna troneggia da…“Mais Rosso, viaggio in Messico fra narcos, farfalle e indios ribelli” di Francesco Forgione
Il Messico, le sue contraddizioni, le grida disperate della sua gente, le eroiche lotte di qualche maestro o di qualche…Una tragedia da non dimenticare, una sconfitta della democrazia
L’11 settembre del 1973 in Cile un colpo di stato organizzato dalla destra politica e militare, con la copertura degli…Crimini e Violenza di minori a Palermo | Interviene la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza
La Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Palermo, Prof.ssa Giovanna Perricone, ritiene si debba perseguire per intervenire…Film, serie Tv e conventions
Anche questa volta vi parlerò di un film, di alcune serie TV che ho visto o che sto seguendo e…La domanda è una sola: “dove ho sbagliato?”
In un mondo dove è sempre colpa degli altri, chi ha delle responsabilità non avendo inciso contro la volontà di…Eleonora Rimolo, critico letterario e poeta, ci racconta la sua passione per la scrittura
«La bellezza nella letteratura è l’abisso: quando si percepisce di esserci entrati leggendo, studiando, scrivendo, lì c’è la bellezza. La…Il “rumore” del silenzio alle diverse latitudini
Non sapete che esperimento fantastico è quello di spegnere il televisore per una settimanaQuante storie a lieto fine se non fosse esistito “lui”
Se non fosse esistito Iago? Quanti personaggi senza il male sarebbero esistiti nella nostra vita.Lucrezia Lombardo, scrittrice, poeta, docente di filosofia e storia, si racconta | INTERVISTA
«Il poeta vero oggi è morto e con lui la poesia autentica. Non essendoci più poesia nel mondo tecnico e…L’attore che è in noi si riposa
Anche questi social, non prendeteli molto sul serio, usateli come strumento, giocateci limitandovi ad esprimere un leggero “mi piace”, ma…L’artista sperimentatrice Letizia Cucciarelli si racconta e ci racconta la sua arte | INTERVISTA
«I miei viaggi e gli studi sul mito in particolare l’Odissea mi riportavano sempre a Scilla e Cariddi, poi la…Lo chiamavamo “Sputa in Cielo”
Io non credo che sputa in cielo avesse capito qualcosa di ciò che stava accadendo, però riprese “la sua normalità”…Carmela Rizzuti, la fotografa palermitana più celebrata nel mondo dell’arte occidentale
La fotografia è il mezzo per esprimere la bellezza racchiusa in ogni cosa. Devi capirla e conoscerla per apprezzarla in…Mixed By Erri – Una piacevole sorpresa
Non è cosi frequente rimanere piacevolmente sorpresi da un film del quale conoscevi poco o niente e che decidi di…Carissimi, “leviamoci mano”
Quando si discute con qualcuno argomentando e questo qualcuno si rifiuta di sentire le argomentazioni, o peggio non comprende, arriva…La verità vive… a Rita Atria
Ho dormito con Rita, per mesi, per settimane. Con Rita, ovvero con il libro che hanno scritto su di lei…Dopo lo sbarco
L’anniversario dello sbarco delle truppe angloamericane in Sicilia ha riproposto la vecchia polemica se gli americani erano da considerare occupanti…Che Noia Questi Ingegneri!
No, non c’è da fidarsi di questi noiosi ingegneri, sempre pronti a dire stia attento qua, non può sopraelevare questa…Quanta Ammirazione per i Geni
L'umanità è fantastica, c'è chi è convinto che una cosa la si faccia da sola, permettendosi di continuare a fare…Bia Cusumano, Donna Siciliana 2023, scrittrice, poeta e docente di lettere al liceo di Castelvetrano | INTERVISTA
«La Bellezza è la mia Itaca. La mia terra di appartenenza. Non so come si faccia a spiegarla. È come…
Ultima ora
sabato 23 Novembre 2024
Un tempo “Sergio” ci portò tra i campioni
venerdì 8 Novembre 2024
La farfalla sul naso di Donald
sabato 26 Ottobre 2024
La Cultura dell’Opportuno Silenzio
sabato 19 Ottobre 2024
Attenzione a chi non Sbaglia Mai
venerdì 11 Ottobre 2024
“CONTRA JUDEAOS“ – I nuovi fascisti
sabato 5 Ottobre 2024