Categorie:
Valorizzazione culturale dei territori: sottoscritto l’accordo quadro tra la Regione e i Gal
L'accordo Quadro è sottoscritto tra l'assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà, e i Gal regionali di tutta…Università di Catania: Licciardello nuovo direttore del Dipartimento Scienze Chimiche
Nomina di rilievo all'Università di Catania, dove per il quadriennio 2020-2024 è stato eletto, infatti, il prof. Antonino Licciardello, ordinario…“Prima che tutto prenda una brutta piega”: concluso il progetto di formazione di Cna Catania
Si è concluso il progetto "Prima che tutto prenda una brutta piega", di Cna Catania e Compubblica. Il percorso sperimentale…Regione acquista ex stazione di Buonfornello, Samonà: “Importante per nuovi spazi espositivi e servizi”
L’ex stazione ferroviaria di Buonfornello da anni in stato di abbandono, diventa di proprietà della Regione. È già stato stipulato…Campagna Lamborghini, Letizia Battaglia: “Lascio il centro di fotografia, i miei colleghi non mi apprezzano”
"Lascio il Centro di fotografia perché i miei colleghi non mi apprezzano". Così Letizia Battaglia motiva la sua decisione di…Davide Shorty in corsa per le semifinali di Sanremo Giovani con “Regina” | VIDEO
Sono stati comunicati lo scorso 20 ottobre i finalisti che accedono ad Ama Sanremo e, finalmente, giovedì 26 si esibirà il cantautore, beatmaker…Museo Salinas: firmato il contratto, via ai lavori per 1,3 milioni
A breve la consegna dei lavori all'impresa aggiudicataria, per un importo di 1.357.515 euro. Il progetto, che sarà realizzato dalla…Tale e Quale Show, la siciliana Lidia Schillaci porta a casa la vittoria
La cantante siciliana Lidia Schillaci ha vinto ieri sera il torneo di Tale e Quale Show, piazzandosi al primo posto…Concessioni per servizi turistici e culturali: la Lega presenta l’emendamento in Senato
La Lega, con un emendamento all'ultimo “Dl Ristori”, prima firmataria la responsabile del Dipartimento Cultura del partito senatrice Lucia Borgonzoni, ha…Capitale della cultura 2022, la sfida di Trapani: “Creare network e sviluppo territoriale”
Tra le dieci città italiane selezionate per l'assegnazione dello status nazionale di "Capitale della cultura" per il 2022 c'è anche…Trapani candidata a Capitale della Cultura 2022, il M5S dona 25 mila euro alla città
L'associazione Movimento 5 Stelle Sicilia esprime grande soddisfazione per la candidatura di Trapani a città Capitale della Cultura 2022 e…Archeologia: emergono antiche tombe a Marsala duranti i lavori
Un altro scorcio della necropoli dell'antica Lilybeo di epoca punico-romana è venuto alla luce, a Marsala, nel corso di lavori…La cultura a portata di tutti, Samonà: “Rimuovere le barriere nei luoghi d’arte”
l’assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà, ha invitato i direttori dei Parchi Archeologici e dei Musei regionali…Festival a sostegno del turismo: al via il nuovo bando della Regione
E' questo lo scopo del bando lanciato dall'assessorato del Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana per la creazione di una…Samonà omaggia Bufalino: “Ha saputo leggere la complessità dell’animo siciliano”
L'assessore regionale dei Beni culturali e dell'Identità siciliana, Alberto Samonà rende omaggio a Gesualdo Bufalino nel giorno del centenario della sua…Cinema, Siviglia (Ueci): “Quali programmi per la riapertura delle sale?”
La crisi del cinema in virtù delle norme anti-covid ha sconvolto il settore, sulla questione interviene Eugenio Siviglia presidente regionale UECI (unione…“Archivio Scaldati”: presto la pubblicazione di testi inediti del drammaturgo palermitano
La Regione pubblicherà un volume contenente testi inediti del drammaturgo palermitano Franco Scaldati. Ad annunciarlo è l’assessore regionale dei Beni…Al via restauro al Castello della Zisa, Samonà: “Stanziato un milione di euro per gli interventi”
L’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana destina un milione di euro ai lavori di restauro del Castello della Zisa di…Sicilia sempre più Rock: Mick Jagger sceglie Marzamemi per le vacanze
E' stato nuovamente avvistato in Sicilia Mick Jagger. Il frontman dei Rolling Stones, malgrado la situazione Covid in corso, non…Musica in lutto: è morto Stefano D’Orazio, storico batterista dei Pooh
"Stefano ci ha lasciato!". E' tramite social che arriva la notizia della scomparsa dello storico batterista dei Pooh Stefano D'Orazio.…Aragona, Falcone: “Dalla Regione 2,5 milioni in arrivo per il restauro di due chiese”
Lo afferma l'assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, a seguito della firma dei decreti riguardanti i due edifici religioni nel Comune…Oltre 50 mila spettatori online per il Trionfo della Morte di Vinicio Capossela | VIDEO
Grande successo tra il pubblico del web ha destato ieri sera il dialogo in parole e musica messo in scena…Coronavirus, Samonà: “Chiusure colpo di grazia alla cultura”
"Quello che si profila con un simile provvedimento è il colpo di grazia, da parte del governo nazionale, nei confronti…Il mondo degli spettacoli protesta contro il Dpcm: in 400 in piazza a Palermo | FOTO
In circa 400 tra attori, musicisti, comici, operatori, costumisti davanti al teatro Massimo di Palermo. Il mondo degli spettacoli protesta…Catania, Bellini Festival 2020: rinviati tutti i concerti e gli spettacoli
Ma il Bellini Festival, guidato dal regista e direttore artistico Enrico Castiglione, non si ferma e diventa digitale, dando nuova…Festival di Morgana 2020: pupi e magia protagonisti sul palco e in streaming
Il tema dell’edizione 2020 del Festival di Morgana saranno gli oggetti magici. Un iniziativa che avrà inizio a partire dal…Taobuk, la grande serata di gala al Teatro Antico di Taormina | VIDEO
In questo video vi presentiamo la serata di gala dal Teatro Antico di Taormina, prodotto dall'Associazione Culturale Taormina Book Festival,…
Ultima ora
venerdì 6 Dicembre 2024
“Cinque vite. Racconti dei familiari della scorta di Paolo Borsellino”, il libro di Mari Albanese
venerdì 6 Dicembre 2024
“Il mio amico Amadé” al Teatro Massimo di Palermo, un viaggio musicale alla scoperta di Mozart
venerdì 6 Dicembre 2024
Si apre il sipario sull’edizione 2024 di ChocoModica tra cibo, cultura e musica: l’evento dove il cioccolato diventa magia
venerdì 6 Dicembre 2024