Categorie:
Precarietà degli insegnanti: nelle librerie il romanzo di Albanese e Maggio
Presto nelle librerie il romanzo “Diario inquieto di un’insegnante precaria” di Mari Albanese e Maria Grazia Maggio, sulla precarietà di…Sciascia contro Berlinguer e il “tradimento” di Guttuso
Leonardo Sciascia, oltre che grande scrittore, è stato attenta coscienza civile di questo nostro disgraziato paese. Un uomo poco politically…Via alla mostra di Samantha Torrisi “Dell’infinito il nulla” sull’analisi introspettiva | FOTO
In arrivo l'inaugurazione della mostra di Samantha Torrisi “Dell’infinito il nulla”, a cura di Francesco Piazza, questo 30 novembre presso la…Cannata: “Dalla Regione 2,8 milioni per 13 teatri del Siracusano”
La deputata all'Ars Rossana Cannata commenta: "Il Governo Musumeci, con questi fondi, fornisce nuova linfa vitale al settore dei teatri".Arte: parte il nuovo workshop di Alessandro Bazan sullo studio del “vero”
Al via il nuovo ciclo di workshop dell'artista Alessandro Bazan, presentato da Arèa, mercoledì 27 novembre in Piazza Rivoluzione, Palermo.Leonardo Sciascia: a trent’anni dalla sua morte rimbomba solo un grande vuoto
“La verità è nella letteratura in quanto basata sulla forza della ragione e del diritto”, amava ripetere.Lelio Giannetto: incontro, confronto e performance con altri artisti alla Fabbrica 102
Giannetto viene considerato una sorta di 'Terminator', capace di resistere a ogni tipo di sollecitazione artistica da qualunque linguaggio possa…Pioggia di fondi per 161 teatri siciliani, Musumeci: “Oltre 32 milioni dal governo regionale”
Oltre 32 milioni di euro dal governo regionale per la riqualificazione di 161 teatri dell’Isola. Lo ha disposto il governatore…Tornano le “Mattinate FAI d’Inverno” ecco gli eventi in Sicilia
Al via, per l’ottavo anno consecutivo, le "Mattinate FAI d’Inverno", il grande evento nazionale del FAI pensato per il mondo…Antonio Ricchiari a ilSicilia.it: “La cura dei bonsai è arte viva” | Video Intervista
La cura del bonsai è un'arte viva: dalla dicotomia iniziale, arte o natura, si è approdati - ci dice Antonio…Al via un nuovo incontro per i “Mercoledì di Palazzetto Mirto” ideati da Sebastiano Tusa
Tornano i "Mercoledì di Palazzetto Mirto", a cura della Soprintendenza del Mare, con un incontro sul tema “Art Bonus, mecenati…Arte: i “Piatti Caldi” di Gianluca Concialdi sbarcano a Londra | Fotogallery
Concialdi estende queste figure ancestrali, elementi astratti ricorsivi che richiamano parti del corpo, verdure e presenze surreali in campi di…Borgo dei Borghi, polemica infinita: il Codacons denuncia Daverio
Un esposto-denuncia per diffamazione aggravata e odio etnico e razziale (ex legge Mancino) nei confronti di cinque milioni di siciliani.…A Villa Piccolo la prima edizione del Premio Lighea: ecco i vincitori
La prima edizione del Premio Lighea – premio ideato da Maria Grazia Insinga con l’obiettivo di promuovere la poesia contemporanea…Un weekend ricco di appuntamenti all’Auditorium Rai Sicilia
Questa settimana l'Auditorium di Rai Sicilia ospiterà diversi appuntamenti tra cui: un incontro fra imprenditori, un reportage su Matera e…Torregrossa, Fabio Volo, Rossato e Sloan: a Palermo una settimana con vari scrittori
In arrivo una settimana ricca di appuntamenti imperdibili al Flaccovio/Mondadori di San Lorenzo Mercato e nella nuova sede, pronta ad…“Immersioni”: la materia che diventa luce nelle opere di Fratantonio | VIDEO
La luce accecante delle mattinate estive, delle infinite gamme di viola dell’alba, degli intensi arancioni africani o delle striate e…L’annuncio: una fondazione nel nome di Sebastiano Tusa
Una fondazione per raccogliere l'eredità, il patrimonio scientifico, culturale, umano di Sebastiano Tusa, l'archeologo scomparso nel marzo scorso in Africa“Sei”: al Biondo il riadattamento di Scimone e Sframeli del dramma di Pirandello
Il pubblico, come a sottolineare il destino comune, viene coinvolto nel momento in cui si approfondisce il tema dell'illusione; è…“Sicilia questa sconosciuta”: a Palermo il docufilm sui siti archeologici di Melilli
Sicilia questa sconosciuta riporta alla luce alcuni straordinari siti archeologici e naturalistici siciliani, inaspettatamente poco conosciuti, che circondano la frazione…Libri: ecco la Palermo dell’800 attraverso le pagine dei giornali dell’epoca | VIDEO Interviste
Come ci dice nella video intervista il direttore generale della Fondazione Federico II, Patrizia Monterosso, si riscopre "una contemporaneità che si respira…Libri: a Lascari la presentazione di un volume sulla storia di Campofelice di Roccella
Il nuovo libro di Domenica Barbera si intitola la “Roccella seu Campofelice. Signori e Popolo” ed è un excursus attraverso il…Ad Alcamo la scultura del maestro Turi Simeti
Si inaugurerà sabato 16 novembre 2019 alle ore 11:30 la scultura in marmo del Maestro Turi Simeti dal titolo “Un…Amici della Musica: aprono la stagione 2020 Ramin Bahrami e Danilo Rea
L' inaugurazione del turno pomeridiano ospiterà l'Orchestra sinfonica del Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo diretta da Ottavio Marino che, insieme…Un momento di relax per i genitori, al circolo Arci “Le Giuggiole” arriva l’aperitivo ricreativo
Il circolo Arci Le Giuggiole di via San Basilio 37 a Palermo propone l'aperitivo ricreativo, un momento di relax per i genitori…Palermo, da Arèa un laboratorio di scultura con Giovanni Lo Verso
Martedì 26 Novembre 2019, alle ore 18, ad Arèa, quinta scenica del Genio di Piazza Rivoluzione - Palermo, lo scultore Giovanni Lo…A Palermo la mostra “Da Giachery a Basile: viaggio attraverso i luoghi dei Florio”
Esposizione fotografica organizzata dall'Associazione Culturale Casa Florio, dedicata ai luoghi dei Florio, dal titolo "Da Giachery a Basile: viaggio attraverso i luoghi…
Ultima ora
mercoledì 16 Ottobre 2024
“Corleone ghibellina”, il sindaco Rà: “Un legame inscindibile tra passato e futuro”
martedì 15 Ottobre 2024
Fornace Penna, Abbate: “In arrivo venticinquemila euro per i lavori di messa in sicurezza. Un simbolo da proteggere”
lunedì 14 Ottobre 2024
Sperone167, Palermo si prepara a presentare il murale
lunedì 14 Ottobre 2024