Categorie:
Cinema, Franco Maresco in concorso a Venezia con “La mafia non è più quella di una volta”
Protagonisti de La mafia non è più quella di una volta, prodotto da Rean Mazzone per Ila Palma, sono la…Monica Guerritore in scena al Teatro antico di Taormina
Lo scenario naturale del Teatro Antico di Taormina accoglierà il 10 agosto due eventi con una protagonista eccezionale, Monica Guerritore,…Giuseppe Vella, la vera storia di un impostore settecentesco
Giuseppe Vella, uomo che si è reso protagonista di due tra le più celebri falsificazioni nella storia della Sicilia, al…Estate “pazza d’amore”: a Ventimiglia di Sicilia il nuovo spettacolo di Sergio Vespertino
Tutti pazzi per l'estate di Ventimiglia di Sicilia. Dopo lo straordinario successo del Teatro Massimo, il Comune si prepara al…Archeologia, Halaesa: in corso la terza campagna di scavi
Il 24 giugno sono stati avviati i lavori delle campagne di Scavi della Missione Italo-Inglese presso l’area del Santuario di…Museo Riso, l’artista Nicola Console partecipa al 30° Palermo Ladies Open
L’artista Nicola Console, nel corso di questa settimana, e sino a domenica prossima, lavorerà a “cantiere aperto” a un’installazione di grandi dimensioni…Palermo, Mimmo e Giacomo Cuticchio mettono in scena “Medusa”
Mimmo e Giacomo Cuticchio mettono in scena "Medusa", la prima “tragedia in musica” del Teatro dei Pupi, omaggio al melodramma…Petralia Sottana: in mostra l’arte sismografica e vulcanologica del Collettivo Neuma | FOTO
I lavori del Collettivo Neuma offrono, in definitiva, la possibilità di comprendere l’innesto e la relazione che da sempre intercorre…Orestiadi: Marco Paolini mette in scena un insolito Ulisse contemporaneo | VIDEO – FOTO
Marco Paolini, in questa sua personale rilettura, attualizzata e smitizzata dell’Odissea, vuol raccontare un Ulisse saggio confuso e disorientato che…Cinema, Al via l’edizione zero del Sicilia Film Fest
La Sicilia si prepara a navigare il Mediterraneo e poi gli Oceani del mondo portando con sé un carico prezioso:…Yousif Latif Jaralla a ilSicilia.it: “L’uomo vive portando sempre con sé ciò che ama” | Video intervista
Le tematiche delle sue narrazioni, come spiega nella video intervista, si nutrono della sua vita, dei suoi familiari e delle…Prospero Intorcetta, il siciliano che nel Seicento diffuse la filosofia cinese in Europa
Il 4 aprile del 1657 un’imbarcazione, la Bom Jesus, salpò dal porto di Belém, in Portogallo, per intraprendere la rotta…Camilleri, la Sicilia come rimpianto: “Non c’è Patria che possa sostituirla” | Video intervista
Agrigento, febbraio 1987, palazzo della Provincia. Vado a intervistare Andrea Camilleri per Teleacras senza sapere che faccia avesse, conoscendolo di nome…Palermo Classica: il festival si amplia con una sezione Jazz internazionale
La rassegna si chiuderà il 7 settembre con il concerto di uno degli indiscussi ambasciatori del Jazz italiano nel mondo:…Cultura, Audaces commemora la difesa di Palermo contro l’avanzata anglo-americana
"Quando parliamo dello sbarco in Sicilia, ci viene sempre detto che non vi fu una difesa dell’isola da parte dell’esercito…Castello Eurialo di Siracusa, terminati i lavori, Bandiera: “Volano per l’offerta turistica della regione” | Foto
Si è tenuta oggi, lunedì 22 luglio alle 10.30, al castello Eurialo di Siracusa, una conferenza stampa alla presenza dell’assessore…Dal Jazz al repertorio Classico: al via la 44esima edizione del Festival Internazionale Notomusica
Il violinista Uto Ughi e il pianista Francesco Nicolosi proporranno un itinerario nel tempo e nello spazio, tra le pagine di Haendel, Franck, Del…Viaggio all’interno de “La stanza di carta”, scrigno di libri d’epoca e rarità | Video servizio
Al suo interno, come ci dice nella video intervista, è possibile trovare libri di modernariato, edizioni storiche dell'epoca in ottime…“Marettimo Italian Film Fest” incassa il successo della prima edizione
Marettimo Film Festival chiude il sipario e incassa il successo della prima edizione con un bagno di folla e intensi…Il mito di Avalon e la magia di Morgana con l’arpa di Ginevra Gilli a Villa Piccolo
Accompagnandosi con l’arpa celtica, Gineva Gilli evocherà i canti di tradizione celtica del Ciclo di Avalon, del mito di Morgana…Cultura, torna il “Tindari Festival”: un fil rouge tra passato e presente | Il programma
Nel ricordo del maestro Andrea Camilleri la conferenza stampa di presentazione del 63° Tindari Festival, che presenta un ricco cartellone…Shine Pink Floyd Moon: il 27 luglio a Taormina l’opera rock di Van Hoecke
Ferve l’attesa per l'unica tappa in Sud Italia di Shine Pink Floyd Moon, opera rock di Micha van Hoecke, il…Ventimiglia di Sicilia, palcoscenico d’autore: arrivano le stelle del corpo di ballo del Teatro Massimo
L' estate ventimigliese si apre in grande stile. Dopo il grande successo delle precedenti trasferte, il Teatro Massimo di Palermo…Mùfara Fest: appuntamenti di musica, natura e cibo ad alta quota | FOTO
A settembre poi l'opportunità di un trekking nelle Alte Madonie e una cronoscalata delle Madonie; si chiuderà con una quattro-giorni,…“Santuzza beddah”, da Spaziocentotre a Palermo le tele di Igor Scalisi Palminteri e Daniela Balsamo
Per celebrare santa Rosalia e il suo Festino, Spaziocentotre espone all’interno delle vetrine di Fecarotta Antichità le tele di Daniela…Mondo della cultura a lutto, è morto Luciano De Crescenzo
E' morto oggi a Roma, all'età di 90 anni, Luciano De Crescenzo. Lo scrittore, regista, attore e conduttore televisivo era…Convento di Sant’Antonino: ecco gli “Affreschi Ritrovati” del XVII secolo | VIDEO
Come spiega nella video intervista Costanza Conti, responsabile dell'intero progetto di restauro, gli affreschi rinvenuti sono di straordinario valore artistico,…
Ultima ora
martedì 3 Settembre 2024
Beni culturali, al via a Palermo il restauro di Santa Caterina e San Domenico. Scarpinato: “Saranno restituiti alla comunità”
martedì 3 Settembre 2024
“Caltanissetta. Gente, Culture e Cucina”: un viaggio nei luoghi, nella storia e nelle tradizioni culinarie nissene
lunedì 2 Settembre 2024
La seconda edizione del Festival di Musica da Camera “Città di Milazzo”: presenti docenti di fama mondiale del panorama internazionale
lunedì 2 Settembre 2024