Categorie:
Teatro: “Milite Ignoto – quindicidiciotto”, una babele di dialetti per raccontare la guerra | VIDEO
Mario Perrotta, uno dei massimi interpreti del teatro-narrazione, racconta la tragedia della Prima Guerra Mondiale come il primo, vero momento…Museo Abatellis, allestimento straordinario e lectio magistralis di Sgarbi
L'evento di Palazzo Abatellis è dedicato al 'Rinascimento' e rientra nell'ambito delle iniziative di "Palermo Capitale della Cultura 2018".“Giornate FAI di Primavera”, siti aperti in tutta la Sicilia [Fotogallery]
Le Giornate sono aperte a tutti, ma un trattamento di favore viene riservato agli iscritti FAI, e a chi aderirà…“Una serata per Carmelo Bene”, il ricordo alla Fabbrica 102
A 16 anni dalla sua scomparsa, il ricordo di Carmelo Bene: Umberto Cantone alla Fabbrica102, domenica 18 marzo, mostrerà alcune…Al Teatro Politeama i concerti di Stefan Tarara, Andrea Bacchetti e gli Archi Ensamble
Tarara, musicista tedesco di fama mondiale nonostante la giovane età, eseguirà musiche di Bach e Ysaye per violino solo.“Ciao Ibtisam. Il caso Ilaria Alpi”, il libro inchiesta di Serena Marotta | VIDEO INTERVISTA
Intervista a Serena Marotta che presenta “Ciao Ibtisam. Il caso Ilaria Alpi”, il suo libro inchiesta che prova a dare…Palermo, al Teatro Massimo gli incontri di approfondimento dell’opera “Fra Diavolo”
Sabato 17, stesso luogo e stessa ora, per assistere alla presentazione dell'opera a cura dell’Associazione Amici del Teatro Massimo.L’atteso ritorno di Franca Florio a Palermo, in esposizione a Villa Zito [Video interviste]
“Pillole di storia sulla famiglia Florio” è invece il titolo delle visite guidate tenute da Chico Paladino e Vincenzo Prestigiacomo.La personale di Ada Loffredo in mostra da Artetika [Videoservizio]
Riducendo la distanza di osservazione Ada Loffredo realizza anche autoritratti, di sé e del didatta Pecoraino, affidando, alle tele l'omaggio…Chiara Turco in concerto a Palermo da “Fabbrica 102”
La cantautrice pugliese si esibirà alla Fabbrica 102 di Palermo, venerdì 16 marzo, a partire dalle 22.30“Nuove pratiche Fest”, l’incontro a Palermo per parlare di innovazione culturale
Quattro giorni di workshop e tavole rotonde, laboratori e gruppi di lavoro in cui saranno chiamati a confrontarsi a Palermo…“Il Cacciatore”, la fiction Rai sulla cattura dei capimafia dopo le stragi del ’92 | VIDEO
Tratto da libro "Cacciatore di mafiosi", Rai 2 mette in onda "Il Cacciatore" docuficion basata sull'esperienza nella lotta alla mafia…Noto, la televisione giapponese alla scoperta dell’arte barocca
Dopo il terremoto del 1693 Noto è riuscita a risorgere, splendidamente, dimostrando forza ed ingegno, caratteristiche molto apprezzate.Palermo, Neri Marcorè racconta la “nuova preistoria” dell’Italia
Con toni pacati, senza invettiva, Marcorè dà voce ad un racconto che attinge alla storia e alla cronaca, passando da…Notte Bianca dell’Unesco. Palermo accorre in massa, oltre 40 mila visitatori
I partecipanti hanno affollato i siti Unesco, ammirato i videomapping, passeggiato nei giardini ritrovati. Sforati gli orari di chiusura.Palermo, Pistoletto è cittadino onorario [Video intervista]
Non nasconde l'entusiasmo e l'emozione Pistoletto nel vedere riuniti intorno al suo tavolo, non solo opera d'arte ma anche simbolo.Gli studenti di Castellana Sicula visitano il parco astronomico Gal Hassin sulle Madonie
''Abbiamo voluto stimolare l'interesse degli studenti verso l'astronomia'', afferma il sindaco di Castellana Sicula Franco Calderaro.Palermo, gli artisti incontrano la città con le “Lezioni di teatro” [FOTOGALLERY]
Dopo la pausa estiva, i due teatri Biondo e Massimo e l’Università di Palermo ospiteranno Vincenzo Pirrotta, John Turturro, ricci/forte,…“La veglia”, Filippo Luna consacra la tenacia di una madre tra realtà e finzione [Video intervista]
La magistrale interpretazione, poi, di Filippo Luna, frutto di un approfondito lavoro con il regista, sigilla il tenace affiatamento di tutte…Per la prima volta in Italia la nanotecnologia applicata su un relitto navale
Sebastiano Tusa afferma: “le nanotecnologie verranno applicate per l’ottimizzazione e la conservazione di un relitto in esposizione museale recuperato in…”Notte bianca Unesco” a Monreale: apertura speciale per ”Van Gogh Multimedia experience”
In occasione della ''Notte Bianca dell’Unesco'' che si celebra anche a Monreale, sarà possibile visitare la mostra Van Gogh Multimedia experience.Pasquale Scimeca a IlSicilia.it: “Punto ad una scuola che sia bottega dell’arte” [Video intervista]
Scimeca, regista definito "verista", da qualche mese è il nuovo direttore didattico del Centro Sperimentale di Cinematografia della sede siciliana.Dalle canzoni di De Andrè e gli scritti di Pasolini: il teatro-canzone di Neri Marcorè
Nelle ultime stagioni Neri Marcorè ha frequentato molto il teatro musicale, esplorando tra l’altro Gaber e i Beatles. Al Teatro…Lunedì 12 marzo, il “Joe Petrosino’s celebration 2018” a piazza Marina
A 109 anni dalla sua uccisione, Palermo ricorda il detective antimafia Joe Petrosino, ucciso a Piazza Marina. Lunedì 12 marzo…“Uno che conoscevo”, al Teatro Libero una riflessione sul mondo dell’informazione
In questo quadro prende vita "Uno che conoscevo", sviscerando il sistema complesso di leggi non dette che governano il mondo…“Palermo Laboratorio Dialogo tra le culture” nell’Anno Europeo del Patrimonio [Fotogallery]
Tante i luoghi coinvolti dall'intenso programma dei quattro giorni che vedrà come centro nevralgico di dibattito il tavolo specchiante a…L’altra faccia della mafia negli appunti di viaggio di “Dieci storie proprio così – Atto Terzo”
"Dieci storie proprio così" è parte integrante del progetto "Il Palcoscenico della legalità" che prevede, tra l'altro, laboratori e incontri.
Ultima ora
giovedì 16 Novembre 2023
Palermo, Sperone167: il murale POPolare siciliano e iniziative per “illuminare” due luoghi negati al quartiere CLICCA PER IL VIDEO
giovedì 16 Novembre 2023
Catania, Schifani consegna i lavori per il Museo dell’Etna nell’ex ospedale Vittorio Emanuele
giovedì 16 Novembre 2023
Storia di Omayma uccisa dal marito, altri tre premi per il cortometraggio
giovedì 16 Novembre 2023
Angela Bottari, una vita al servizio delle donne e della democrazia
giovedì 16 Novembre 2023