Categorie:
Capa e Tunick a Palermo per le iniziative di “Capitale italiana della cultura 2018”
Accomunati dalla fama planetaria e dall'originalità artistica che hanno saputo esprimere con le loro immagini, tra poco saranno esposti in…Lo stato dell’arte a Palermo, conversando con Gigliola Beniamino Magistrelli [Video intervista]
Per l'anno di "Palermo Capitale Italiana della Cultura" la galleria ha in cantiere diversi appuntamenti a cominciare dalla mostra di…“Dieci storie proprio così”, al teatro Biondo i racconti dei familiari vittime della mafia [VIDEO]
Dieci storie proprio così traccia il profilo di personaggi collusi, grazie alla loro complicità le mafie hanno potuto infiltrarsi.Palermo. Domani prende il via “Nove al Massimo”, l’iniziativa degli scrittori del “Collettivo autori Palermo”
Quattro scrittori, diversi per stile e genere, hanno dato vita al Collettivo Autori Palermo per condividere esperienze di scrittura e…Teatro, workshop al Tmo su “Atletica emotiva e intelligenza scenica”
Il seminario si terrà dal 12 al 16 marzo dalle 9 alle 14 al Teatro Mediterraneo OccupatoDomenica 4 marzo musei e siti archeologici gratis. Ecco dove a Palermo e in tutta la Sicilia
Il 4 marzo 2018 domenica gratis nei musei e nelle aree archeologiche di tutta Italia e anche in Sicilia torna…Cultura e Turismo, dal Cipe 90 milioni per riqualificare il Centro storico di Palermo
Il CIPE (Comitato interministeriale per la programmazione economica) ha stanziato 90 milioni di euro per la riqualificazione del Centro storico…Castelbuono, al Museo Civico l’installazione dei Masbedo [VIDEO]
Il cuore del progetto nasce dalla riflessione del duo che hanno, come loro caratteristica unica, la volontà di ri-unione di diverse…“Después de la tierra, todo”, le storie di Mascarò in mostra all’Istituto Cervantes
Le barche di Mascaró si ripetono nella sua iconografia, ed allo stesso modo si ripetono gli itinerari, emotivi e individuali…“Intona Rumori Sound Fest”, al via la rassegna sui diversi generi musicali
Nelle date in programma si approfondiranno i diversi generi musicali: da quella antica all’elettronica, dalla barocca alla celtica.A Lampedusa ”Il Piccolo teatro di Milano”: domani le selezioni per il Master estivo
''Il Piccolo teatro di Milano'' è il più importante in Italia e tra i più prestigiosi teatri al mondo.Cgil Palermo, il convegno per una nuova geografia culturale della città [Fotogallery]
Ad aprire l'incontro è stato Maurizio Rosso, segretario generale della Slc Cgil Palermo, che ha sottolineato la "necessità di creare un…Tappa a Palermo per Davide Shorty e “Straniero Tour” [Video]
Con Davide (voce) sul palco anche la sua “Straniero band”: Claudio Guarcello alle tastiere, Emanuele Triglia al basso e Davide…“De revolutionibus”, in scena la miseria del genere umano sulle tracce di Leopardi
La prima “Operetta infelice e per questo morale” si ribalta lasciando il posto ad un’“Operetta immorale e per questo felice”.“Vincent in Love”, da Siracusa il libro alla scoperta di Van Gogh
Di raccontare le due facce della vita, molto misteriosa di Van Gogh, se n'è occupata Giovanna Strano, nel suo libro…Palermo, Uto Ughi incanta il pubblico del teatro Politeama [Videointervista]
Accompagnato dal pianoforte del maestro Bruno Canino, Ughi ha eseguito un repertorio classico della produzione tedesca e francese.“Medea”, il sacrificio utile e doloroso di una donna selvaggia [Videointervista]
Branciaroli è assolutamente padrone del "pensiero-Medea": in sottoveste, calzamaglia, trucco e parrucca modula sapientemente le stanze segrete dell'anima.E’ morto Folco Quilici, aveva 87 anni
Si è spento all'ospedale di Orvieto ad 87 anni, ne avrebbe compiuti 88 ad aprile. Originario di Ferrara, figlio di…“All new people”, la commedia di Zach Braff in scena al Teatro Libero
"All new people" si avvale della traduzione di Davide Mancini e dell'interpretazione di: Dario Aita, Barbara Alesse, Davide Mancini ed…Spettacoli. “Dirty dancing, the classic story on stage”: 27 e 28 febbraio a Palermo
In occasione del trentennale, si svolgerà il 27 e 28 febbraio, al teatro "Al Massimo" di Palermo, il musical "Dirty…Conservatorio Vincenzo Bellini: al via la stagione 2018 ricca di appuntamenti
Sempre quest’anno il Conservatorio Bellini ospiterà, inoltre, il prestigioso Premio Nazionale delle Arti per la sessione “Strumenti a percussione”.“Connubio arte e moda”, al Castello a mare la mostra di Francesco Anastasi [FOTOGALLERY]
Non solo tele e tavole quelle di Anastasi esposte ma anche abiti lunghi e gonne, che saranno fruibili fino al 31…Roberto Herrera: il grande Tango per la prima volta a Palermo
Dopo il grande successo della tournée internazionale, debutta per la prima volta a Palermo, l’eleganza del tango di Roberto Herrera, con lo spettacolo El Tango al Teatro…Mario Cucinella presenta “Arcipelago Italia” alla Biennale Architettura 2018 [Fotogallery]
"Arcipelago Italia", questo il nome assegnato, è: borghi d'arte e foreste millenarie, piccoli centri manifatturieri e grandi zone agricole.Palermo, il violinista Uto Ughi in concerto per gli “Amici della Musica”
Ughi suona con un violino Guarneri del Gesù del 1744, che possiede un suono caldo dal timbro scuro ed è…Teatro Biondo, Franco Branciaroli interpreta “Medea” nella storica edizione di Ronconi
Medea – si legge nelle note di regia di Ronconi – è una “minaccia”, una “minaccia” che incombe imminente anche sul…L’attrice messinese Stella Egitto tra i protagonisti del ”Commissario Montalbano”
L'attrice Stella Egitto tra i protagonisti dell'episodio "Amore" de Il Commissario Montalbano su Rai. Adesso la 30enne messinese sogna altri…
Ultima ora
domenica 7 Aprile 2024
“Scrivi quando arrivi”: anche a Palermo arriva la rete solidale su Whatsapp per la sicurezza delle donne
sabato 6 Aprile 2024
In Sicilia un bando per direttori di parchi e musei, la proposta di Articolo 9: “Strategia di lungo periodo per valorizzare la cultura’”
sabato 6 Aprile 2024
Fondazione Rosa Balistreri, al Teatro Massimo di Palermo il primo passo verso la sua costituzione
sabato 6 Aprile 2024
Ribera (AG), benefici e servizi dell’Ersu presentati agli studenti del Conservatorio di Musica Toscanini
sabato 6 Aprile 2024
Dal libro alla fiction: “I figli di nessuno” di Curtò approdano al cinema e al teatro
sabato 6 Aprile 2024