Categorie:
Mostre, festival, cinema e concerti dal tramonto alle stelle nelle Valle dei Templi
L’emozione di una visita in notturna con osservazioni astronomiche o su note musicali o ascoltando le parole di Pirandello.I fedeli di don Minutella si sono arresi: “La parrocchia è diventata sede del falso cattolicesimo”
Dopo una settimana di presidio davanti alla parrocchia di San Giovanni Bosco, i fedelissimi di don Alessandro Minutella, rimosso lunedì…Gibellina: domenica 2 luglio si è svolta la preview di Sicily Bike Week
Domenica 2 luglio si è svolta la preview di Sicily Bike Week. La manifestazione di Destinazione Gibellina - sotto il…Tre anni fa moriva Giorgio Faletti, cantò “Signor tenente”, brano ispirato alle stragi di Capaci e via D’Amelio
ersonaggio poliedrico, artista dai tanti volti, Faletti ha conosciuto il successo in vari ambiti artistici: dalla tv per tutti, alla…“Sole luna festival”, martedì 4 luglio fra i film, il ruolo dei neri nel cinema italiano e uno sguardo sull’anima di Favignana [Il programma di oggi]
Prosegue a Palermo, nel complesso monumentale di Santa Maria dello Spasimo, il “Sole Luna Doc Film Festival”, il festival internazionale…“Visioni, la Sicilia che vogliamo”, il 15 luglio il convegno targato M5S Sicilia e Boom Polmoni Urbani
Un fitto programma di lavori nell'evento in programma nella città siciliana. L’obiettivo è quello di raccontare agli spettatori le eccellenze…Sole Luna Festival, omaggio all’arte contemporanea con ‘Art in Doc’
Dal 3 al 9 luglio Santa Maria dello Spasimo a Palermo ospiterà Art in Doc. La rassegna, che punta ad…Egadi: fra arte e ambiente s’inaugura l’installazione “Plastic”, il 15 luglio appuntamento a Favignana
Chili e chili di plastica raccolta dalle spiagge con oltre cento bambini, una tartaruga tornata libera in mare e sette…“Dedico questo riconoscimento a chi grida giustizia”, Così Mari Albanese, che ha ricevuto il “Premio Donna”
Assessore alla cultura del Comune di Alimena, da anni impegnata nei movimenti antimafia e nella divulgazione della cultura della legalità,…Dopo il successo di Messina, Notre Dame de Paris arriva a Palermo
Il più grande successo di sempre nella storia dello spettacolo in Italia, è anche lo show più importante che sia…La morte di Paolo Villaggio. Amava la Sicilia e Pantelleria: “Non lo dimenticheremo”
Amava la Sicilia Paolo Villaggio. L'attore - che si è spento questa mattina alle 6 all'età di 84 anni -…Farm Cultural Park, la rivoluzione visionaria di un territorio. Video Intervista ad Andrea Bartoli
Parla Andrea Bartoli, fondatore insieme alla moglie Florinda, del primo parco turistico culturale in Sicilia“Manifesta 12”: primi risultati su “Palermo Atlas” lo studio interdisciplinare sulla città
La biennale si terrà a Palermo dal 15 giugno al 4 novembre 2018.Cinema, lunedì sera allo Spasimo prende il via il “Sole Luna Festival” [Programma]
Ideato da Lucia Gotti Venturato, con la direzione scientifica di Gabriella D’Agostino e la direzione artistica di Chiara Andrich e…“I Florio, regnanti senza corona”, il nuovo libro di Prestigiacomo
Insieme alla presentazione del volume, in mostra a Palermo cimeli inediti appartenuti alla celebre famiglia sicilianaMusica e Teatro, la studiosa Eliade Grasso in Portogallo per parlare della Sicilia
Dal 30 giugno al 2 luglio il Palacio Nacional di Queluz (Lisbona) ospiterà il Coloquio Internacional “Os espaços teatrais para…L’arte a sostegno dell’arte, in mostra a Nicosia l’Annunciazione di Guido Reni [VIDEO]
Le opere provenienti dalle Marche sono un ulteriore testimonianza della rete artistica che già nel seicento vedeva l'Isola influenzata dalla…Ficarra e Picone “mattatori” a Siracusa. Applausi e risate per il debutto de le “Rane di Aristofane” [FOTO]
Il duo comico palermitano in scena al Teatro greco di Siracusa, tra risate e applausi. Valentino Picone nei panni del…Nuova politica, Granata: “Ripartire dall’idea di Patria”
Una discussione sul futuro della politica e sui concetti di nazione e cultura partendo dal confronto sull’ultima fatica letteraria di…Farm Cultural Park, così rinasce paese dell’agrigentino
A Favara il sogno di Andrea Bartoli, 'la cultura crea sviluppo'. Festa per l'anniversario della nascita di questa esperienza unica,…“Estate al Verdura”, un cartellone ricco di appuntamenti [Scarica il programma]
La rassegna partirà ufficialmente, presso il teatro di Verdura di Villa Castelnuovo, il 30 giugno con la scuola di danza…“Sole Luna Doc Film Festival” il cinema del reale ospite dello Spasimo di Palermo [Video]
Dal 3 al 9 luglio la manifestazione presenterà trentasei film, tra cui sei prime nazionali e quattro documentari dedicati ai…Dal 4 al 9 luglio il Monastero S. Maria Annunziata di Mandanici (ME) ospita la II edizione di “Write”
Otto autori provenienti da Italia, Grecia, Spagna, Francia si confronteranno sulla scrittura drammaturgica con la Direzione artistica Tino CaspanelloUna storia lunga più di un secolo quella delle caramelle alla carrubba della famiglia Terranova [VIDEO]
Nel cuore dello storico Mercato di Ballarò si trova una piccola fabbrica di caramelle della Famiglia Terranova. Nel 1890 inventarono…Turismo: presentati i 16 itinerari francescani in Sicilia
Promuovere lo sviluppo locale con proposte turistiche per viaggiatori attenti alla sostenibilità ambientale, coniugare la ricerca della spiritualità con la…A Bagheria “S…Varietà Made in Italy” ed è subito successo [Video]
Un variegato viaggio all’insegna della musica e della danza: è lo spettacolo messo in scena dagli allievi dell'Accademia del Musical…“L’oscura allegrezza” il debutto letterario di Manuela Diliberto [VIDEO INTERVISTA]
Richiesta in più parti d'Italia la scrittrice arriva a Palermo, sua città d'origine, dove sarà accompagnata anche dal fratello Pif.
Ultima ora
domenica 11 Febbraio 2024
Scherza coi fanti e lascia stare…
sabato 10 Febbraio 2024
Giorno del Ricordo, Palermo ricorda le vittime delle foibe: per la prima volta presente anche l’Anpi
venerdì 9 Febbraio 2024
Al teatro Politeama di Palermo “Storie (d’)amare e d’amore”: le donne di Giusi Cataldo tra monologhi e poesie CLICCA PER IL VIDEO
venerdì 9 Febbraio 2024
Recuperato altorilievo nei fondali di Agrigento, Scarpinato: “Tuteliamo i beni culturali sommersi”
venerdì 9 Febbraio 2024
Messina evento Foibe: Cgil contro Vadalà (Ufficio scolastico). I dirigenti sono con lui: “Solidarietà”
giovedì 8 Febbraio 2024