Tram a Palermo, vidimata la progettazione definitiva per le linee E1, E2 ed F
“Costretto a vedere donnine e non poter consumare”: l’emergenza culturale che tocca la Ginecologia
Notte di paura a Trabia, decine di villette minacciate dai roghi
Dalla Noce a Romagnolo, arrestati due ventenni per spaccio a Palermo
Donna maltrattata dal compagno a Riesi (CL), arrestato trentaquattrenne
Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO
Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
Ustica, Pantelleria e Salina: a Sicilia Gourmet storie di sapori eroici CLICCA PER IL VIDEO
Eccoci con una nuova puntata di Sicilia Gourmet, il format dedicato al gusto per le cose buone, come i prodotti del nostro territorio.
Meteo, weekend di sole e temperature più miti: caldo in calo grazie al Maestrale CLICCA PER IL VIDEO
Secondo le previsioni meteo realizzate dal Sias (Servizio informativo agrometereologico siciliano), la Sicilia si appresta a vivere un fine settimana più gradevole
POLITICA
A 34 anni dalla morte di Libero Grassi, l’imprenditore simbolo della lotta al pizzo
La mattina del 29 agosto 1991 l’imprenditore, alle 7.30, mentre come tutte le mattine si recava al lavoro nell’azienda tessile Sigma, venne raggiunto da quattro colpi di pistola
Parco Libero Grassi, la figlia Alice: “Spero si faccia, rassicurazioni dal sindaco Lagalla”
Libero Grassi e il “no” al racket, il ricordo della politica siciliana
Emergenza idrica, a Trapani arriva la Commissione d’indagine
Comuni siciliani sempre più vuoti, Caputo: “Combattere lo spopolamento demografico con politiche attive”
Casteldaccia, Di Giacinto: “Progetto da 800 milioni per rilanciare la costa palermitana”
Musumeci: “Solidarietà a Giorgia Meloni e alle donne coinvolte nella diffusione delle loro immagini sui siti”
cronaca
Emanuela Alessandra Scuderi è la prima donna al comando di un reparto dell’Esercito in Sicilia
Nata a Catania 41 anni fa, ha vissuto nel capoluogo etneo sino alla maggiore età, prima di entrare all’accademia Militare di Modena
Palermo, auto in fiamme a Borgo Vecchio: coltre di fumo nero in piazza della Pace
Incendi in autostrada: chiuso un tratto della A29Dir Alcamo-Trapani, code sull’A19 all’altezza di Termini Imerese
Nonna Cristina compie cent’anni, gli auguri speciali del sindaco Lagalla CLICCA PER IL VIDEO
Infiltrazioni mafiose e caos a Mazzarrà Sant’Andrea (ME), La Vardera: “Inviare ispettori al Comune”
Incendi nel Palermitano: camion in fiamme sull’autostrada A29, decine di interventi dei pompieri
economia
Città Metropolitana di Messina: al via il progetto di rifunzionalizzazione dell’ex Fonderia Ragno e il restauro dell’Arco di Cristo Re
Al via questa mattina due importanti progetti per la Città Metropolitana di Messina: effettuata la consegna dei lavori a Palazzo Zanca per il restauro dell’Arco di Cristo Re e presso…
Costa Sud, aggiudicati i lavori su Bandita e Sperone: si attende pronuncia del CgA
Città Metropolitana di Messina: consegna dei lavori dell’Arco di Cristo Re e la Fonderia ex Ragno
Comune di Palermo, parere positivo dell’Agcm sulle partecipate Rap e Amat. Lagalla: “Cambio di rotta per le società”
Gruppo Arena: a San Giuseppe La Rena ex Auchan un progetto di rigenerazione urbana e sostenibilità
Città Metropolitana di Messina, in dirittura d’arrivo il piano di riqualificazione delle periferie. Basile: “Restituiamo spazi alle nostre comunità”
Bankitalia, lo smart working crea lavoro per donne e Sud: aiuta le aree meno popolate e per la cura dei figli
Cultura
Il respiro del marmo a Taormina: “Gesti scolpiti”, arriva la mostra di Jago al Teatro antico
L’artista internazionale Jago inaugura mercoledì 3 settembre la mostra ‘Gesti scolpiti’ al Teatro Antico di Taormina: arte viva, memoria e contemporaneità fino a maggio 2026.
Al Teatro Nike di Giardini Naxos (ME) va in scena Roda, con Eleonora Bordonaro e i Giudei di San Fratello
Scienza, Chinnici (PD Sicilia): “Grande scoperta del Gal Hassin di Isnello, la Regione garantisca finanziamento adeguato e continuativo”
Valle dei Templi, territorio riconosciuto paesaggio rurale storico
SANITA'
Miglioramento antisismico: 30 milioni di euro per gli ospedali di Ragusa Ibla, Comiso e per la Rsa di Ragusa
Nel dettaglio, il “Maria Paternò Arezzo” sarà interessato da lavori di miglioramento sismico e di consolidamento delle strutture portanti
Anestesia senza oppioidi: lo studio di Villa Sofia apre nuove prospettive
Asp Siracusa: nuove stabilizzazioni, progressioni e incarichi per valorizzare il personale
Sistemi antincendio inadeguati al Policlinico di Palermo, Snals: “Rischio per studenti e pazienti”
SPORT
Palermo, partenza col botto per Inzaghi: 2-1 con la Reggiana
Si alza il sipario sulla stagione 2025-2026 della serie B. Per i rosanero a segno Pohjanpalo e Pierozzi
Piscina a Fondo Raffo, lavori in stato avanzato: le società sportive attendono risposte CLICCA PER IL VIDEO
Il Palermo strappa il pass per la Coppa Italia, ai rigori decisiva la parata di Bardi su Johnsen
Abbate (DC): “La Sicilia come isola non può rinunciare allo sport da spiaggia” CLICCA PER IL VIDEO
TURISMO
SINDACI DI SICILIA
Ultima ora
Palermo, ustionato in casa da scoppio caldaia: muore in ospedale
Auto si ribalta: uomo di 35 anni muore nel Palermitano
Catania, minacce continue alla ex compagna: 38enne ai domiciliari
Rapine a distributori di benzina nel Palermitano: tre arresti
Vertenza Almaviva, Tamajo: “Credo che Roma abbia dimenticato i lavoratori”
Controlli della finanza a Catania, recuperate trentadue auto e due moto rubate
Editoriali
Dica43-ultima puntata, lo Statuto speciale precursore di temi attuali. Galvagno: “Uno strumento che anticipava il futuro” CLICCA PER IL VIDEO
I nostri ospiti Luca Pedullà ed Elio Sanfilippo, intervistati da Maria Calabrese, non negano la necessità di disporre una nuova Carta statutaria