Tradizioni
Categorie:
A Calatafimi Segesta si festeggia la Madonna di Giubino | IL PROGRAMMA
Quest’anno i festeggiamenti a Calatafimi Segesta prevedono un calendario di ben 7 giorni con concerti, Rievocazione Storica, Majorettes, sfilata di…Viva la Madonna di Loreto, patrona di Vallelunga Pratameno [Il programma]
La passeggiata di oggi va alla scoperta dell’entroterra siculo e, precisamente, di Vallelunga Pratameno, paesino della provincia di Caltanissetta adagiato…Alla riscoperta dei Sapori Antichi Carlentinesi [Il Programma]
Una Sagra degli Antichi Sapori, già questo la lega a un dolce e fragrante passato, che ha per palcoscenico Carlentini,…Tre giorni a Raffadali per la “Festa del Pistacchio” [Il programma]
Vi è una terra che ha giacimenti preziosi di color verde, una sorta di "Miniera di re Salomone" che custodisce una…Sferracavallo festeggia i Santi medici Cosma e Damiano [Il programma]
Caratteristica dei festeggiamenti, che si svolgono ogni anno nell'ultima domenica di settembre, è il pesante fercolo con i due simulacri…A Palermo canti, offerte e danze sacre per Ganesh | VIDEO E FOTOGALLERY
Anche a Palermo la comunità Induista ha festeggiato il Ganesha Chaturthi, la festa dedicata al Dio Ganesh. Una festa durata…A Valledolmo, i festeggiamenti in onore di Maria SS. della Purità e “La Sagra del Pomodoro Siccagno” [Il programma]
Per il weekend, che va dal 15 al 16 settembre, vi consigliamo la "Sagra del Pomodoro Siccagno" di Valledolmo, piccolo…“Il Genio È Palermo”, la collettiva fotografica dedicata al Nume tutelare della città
Il luogo della mostra, il caso non è mai un caso, è quella Piazza Rivoluzione che ha fatto sorgere un'analogia,…Aspra: via ai festeggiamenti in onore di Maria Santissima Addolorata | IL PROGRAMMA
Aspra, borgata marinara che si affaccia sul Golfo di Palermo, ha un affresco di Renato Guttuso nella Chiesa ed è…Anche a Palermo celebrazioni, un corteo e danze per festeggiare il Dio Ganesh
Anche a Palermo la comunità Induista si prepara alla festività di Ganesha Chaturthi dedicata a Ganesh, il Dio dalla testa…Castellammare del Golfo celebra la Madonna del Soccorso [Il Programma]
Castellammare del Golfo, il 3 settembre, rivive una "Rievocazione Storica" di grandissimo interesse che ha come data il 13 luglio…Favignana celebra il SS. Crocifisso, suo Santo Patrono [Il programma]
La forma di Favignana ha suscitato le più fantasiose interpretazioni. Negli anni ’70 il pittore Salvatore Fiume la paragonò a…Con la caponata, la Sicilia è in tavola | LA RICETTA
La caponata è uno dei piatti più rinomati della cucina siciliana, più facile da preparare di quanto si pensi. Diverse…Viva la Madonna del Tindari. La storia e il programma delle celebrazioni
La Madonna del Tindari, rappresentata seduta, mentre regge in grembo il Figlio divino che tiene la destra sollevata come a…A Ficarazzi, frazione di Aci Castello, si fa festa con l’Arancino [Il programma]
Si svolge a Ficarazzi, frazione di Aci Castello, dal 6 al 9 settembre, la"Sagra dell'arancino", giunta alla sua XVII edizione.…Festa Madonna della Milicia, una tradizione che si rinnova [Il Programma]
Ad Altavilla Milicia dal 6 all'8 settembre si celebra la Madonna della Milicia che vede una gran folla di pellegrini…Raddusa si prepara alla Festa del Grano [Il Programma]
A Raddusa sarà celebrata, dal 7 al 9 settembre, la "Festa del Grano" che, giunta alla sua 24° edizione, ricrea…La tradizione della mattanza: la pesca del tonno pilastro della cultura siciliana
La pesca del tonno è una pratica unica, intrisa di molteplici significati. La tonnara più grande è quella di Favignana…Pasta con le sarde, godimento allo stato puro | LA RICETTA
Un primo della tradizione siciliana, inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T) del Ministero delle politiche agricole alimentari…Ad Aci Trezza la festa della Madonna della “Buona Nuova”: il programma
La fine dell'estate per il borgo marinaro di Aci Trezza, da decenni, è caratterizzata dalle tradizionali celebrazioni in onore della Madonna della…A Canicattini Bagni c’è il Palio di San Michele [Il programma]
Il Palio di San Michele" di Canicattini Bagni è un appuntamento con la cultura e le tradizioni popolari siciliane. Sagre,…Mussomeli festeggia la Madonna dei Miracoli
Quindici giorni di festa, due programmi, uno religioso e l’altro collaterale pregno di eventi, e una città, ricca di storia,…Pasta col nero di seppia, una bontà con i sapori del mare e della terra [La ricetta]
Un sugo nero che scende sulla pasta come una colata lavica, una "Etna" da mangiare, invece, che da scalare; visione…Pantelleria, figlia del vento e madre di vini e sapori unici
Un nostro breve viaggio fra vini, sapori e personaggi di Pantelleria. Alla scoperta della figlia del ventoZuppà a Chiaramonte Gulfi e che la festa cominci
Una passeggiata a Chiaramonte Gulfi, incantevole borgo del ragusano, definito il Balcone di Sicilia per la sua magnifica posizione panoramica,…Ragusa celebra San Giovanni Battista [Il programma]
Una passeggiata a Ragusa per i festeggiamenti in onore del Patrono, San Giovanni Battista. Uno dei momenti più emozionanti è…Floresta si prepara all’edizione 2018 di Ottobrando
Una manifestazione che fa venire l'acquolina in bocca: "Ottobrando a Floresta". Tante le sagre con stand enogastronomici e spettacoli che…
Ultima ora
lunedì 27 Aprile 2020
Palermo: il Coronavirus ferma anche il Festino di Santa Rosalia
domenica 26 Aprile 2020
Bartolomeo Cosenza, un compositore palermitano di musica sacra scoperto su YouTube | VIDEO
venerdì 24 Aprile 2020
Francesco Procopio dei Coltelli: il siciliano che inventò il gelato
giovedì 23 Aprile 2020
Bella di “Panella”: un saluto pieno di gusto | LA RICETTA
mercoledì 22 Aprile 2020
Lisabetta da Messina e le Teste di Moro: due storie per un mistero
martedì 21 Aprile 2020
Il pistacchio di Bronte, l’oro verde di Sicilia che viene dall’Oriente

domenica 5 Aprile 2020
Aceddu, Pupi e Cuddura cu l’ova: tanti nomi per un’unica bontà | LA RICETTA
venerdì 3 Aprile 2020
Cosa mangiavano i nostri nonni? | LE RICETTE
mercoledì 1 Aprile 2020