Condividi

Un pasticcere di Palermo a Milano: “Le mie ricette su Youtube per tenervi compagnia” | VIDEO

lunedì 23 Marzo 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

L’amore per la cucina non conosce confini. E in questo momento di grande difficoltà, c’è un pasticcere siciliano nell’epicentro della pandemia da Coronavirus in Italia.

Si tratta di Giuseppe Marrone, un palermitano trapiantato ormai da più di 5 anni a Milano. Da qualche giorno ha deciso di aprire un canale su Youtube denominato “Dulcis Inside” per raccontare le sue ricette e tenere compagnia agli italiani.

LA SUA STORIA

«Ho letto per giorni diverse storie di ragazzi originari del Sud che hanno preso la scelta, evidentemente in controtendenza visti i numeri, di rimanere coraggiosamente al Nord. 

Vorrei raccontarvi la mia, la nostra storia. Io e mia moglie Emanuela – racconta a ilSicilia.it – viviamo a Milano da 5 anni e mezzo, amiamo questa città, ricca di opportunità che profuma di sogni. Io insegno pasticceria e gelateria in diversi istituti professionali di Milano mentre mia moglie Emanuela Bova Conti, al momento disoccupata, è una HR recruiter. Tutto è cominciato il 21 febbraio, una chiamata in arrivo da parte dei miei cognati (fratello di mia moglie e colui che ci ha accolto a braccia aperte nel 2014) ci destabilizza, ci impaurisce: un virus sembra essersi palesato nel loro tranquillo paese “Codogno” che li ospita da 4 anni.

Non è stato semplice per noi fin dal primo giorno ma vi assicuro che non abbiamo dubitato un istante su quale dovesse essere il nostro posto in quel momento. Noi viviamo e amiamo Milano ma le nostre radici, i nostri affetti, i nostri ricordi più cari, gli amici… sono e rimarranno a Palermo. Il nostro Natale, le vacanze estive tutto rimanda a Palermo. Ma questo non è il momento di tornare a casa, non siamo scappati dai problemi e dalle ansie giornaliere. All’avviso delle chiusure delle scuole ovviamente segue lo stop delle mie lezioni».

LA VOGLIA DI REAGIRE

Giuseppe Marrone poi decide di reagire: «Sono a “Partita IVA” e come tutti, ci vorrà un po’ di tempo per rialzarmi e quindi i giorni di riflessione hanno portato ad una novità. Da 2 settimane ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo deciso di mettere in circolo un pochino di gioia con video ricette su YouTube. Ci siamo improvvisati, con i mezzi che avevamo a casa, registi e attori. Speriamo di tenere compagnia a più persone possibili… è questo il nostro motto: io resto a casa, teniamoci compagnia».

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.