Categorie:
Mostre, escursioni e libri: giovedì e venerdì d’eccezione a “Ustica Villaggio letterario”
Proseguono gli eventi della terza edizione di “Ustica Villaggio Letterario”, in corso fino al 2 settembre nell’isola di Ustica,nella suggestiva…“Una Marina di Libri”. Da domani a domenica il festival dell’editoria all’Orto Botanico [Il programma]
Saranno oltre 250 quest’anno gli eventi in programma in quattro giornate tra presentazioni, letture, laboratori e spettacoli per adulti e…“The Truman Boss”: credeva di essere nel mirino della mafia e invece era una truffa [Videointervista]
"The Truman Boss" è il libro del giornalista Giuseppe Lo Bianco e dell'imprenditore Vincenzo Balli, edito da Castelvecchi, che racconta…Sei città siciliane si candidano per diventare “Capitale della cultura 2020”
Si tratta di Agrigento, Catania, Messina, Noto, Ragusa e Siracusa.Settimana delle Culture 2017, un’edizione dai grandi numeri
La manifestazione, giunta alla sesta edizione, ha vantato quest'anno una forte connotazione internazionale con lavori provenienti da numerose nazioni da…“Social”, l’esposizione di De Filippi a piazza Ballarò
“Social” è l’esposizione di Giampaolo De Filippi che sarà visibile dal 7 giugno al 20 giugno 2017. Tre tele dipinte…E’ morto Vito Parrinello, il cantore dell’anima siciliana
Negli anni novanta decise di mettere radici alle sue storie e fondò, insieme alla moglie Rosa Mistretta, il teatro Ditirammu,…“Il museo ha da essere scuola”, oggi al Salinas i progetti realizzati dagli studenti
Tanti i progetti realizzati e in corso di completamento. Da “ Percorsi tematici al museo: Mito, Rito, Architettura e Scrittura”,…Spente le luci del G7, dal territorio per il territorio il patrimonio curiamolo insieme
Il 6 giugno, presso il «Salone delle Bandiere» del Comune di Messina si terrà il tavolo tecnico-operativo aperto al pubblico,…Compagnia del Mandolino, musica e balli nella sartoria del Capo a Palermo [Video]
Ogni sabato pomeriggio da cinquantanni la "Compagnia del Mandolino" si riunisce nell'antica sartoria di Andrea Vajuso, nel cuore del mercato…Oggi ultimo giorno della “Macchina dei sogni”, il festival ideato da Mimmo Cuticchio [Il programma]
Quinta ed ultima giornata della Macchina dei Sogni a Palazzo Belmonte Riso: un clamoroso successo di migliaia di spettatori che…A Piana degli Albanesi la lettura recitata del “Prometeo legato” di Eschilo da un’idea di Stefano Schirò
Domenica 4 giugno, a Piana degli Albanesi, per la prima volta la biblioteca sarà aperta la sera, a partire dalle…A Palermo una Giornata di studi su “L’utopia del Giappone in Europa”
L'iniziativa è organizzata in occasione della mostra curata da Maria Antonietta Spadaro “O’Tama e Vincenzo Ragusa. Un ponte tra Tokyo…“Sicilia queer filmfest”, tutti i vincitori della settima edizione
Primo classificato della sezione 'Nuove Visioni' e' stato il lungometraggio "Brüder der Nacht" (Fratelli della notte, 2016) dell’austriaco Patric Chiha.Musica a Palermo, sabato 3 giugno i fratelli Cirrone in concerto a piazza Bellini
Dopo la recente esperienza in Inghilterra, direttamente dal palco dello storico Cavern Club di Liverpool, tornano i fratelli Alessandro, Bruno…Domenica 2 luglio siti culturali gratis a Palermo e provincia, ecco dove
I musei, aree archeologiche, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali statali saranno visitabili gratuitamente, in applicazione del decreto, che…Il Liberty scommessa per la Palermo del futuro nel nome di Ernesto Basile
Se lo stile definito "Art Nouveau" e declinato in forma regionale dalle diverse denominazioni locali ebbe così tanto successo, il…Torna il Festival Zanne, tre giorni di musica rock alle pendici dell’Etna
Torna anche quest'anno Zanne, Il Festival rock internazionale che, nelle scorse edizioni, è riuscito a portare a Catania alcuni tra…Teatro, mostre, giochi, musica e tanto mare, si alza il sipario su “Ustica Villaggio Letterario”
Presentazioni di libri con tantissimi scrittori, saggisti e poeti, spettacoli teatrali di importanti attori siciliani, spettacoli di cabaret, musica nazionale…“Di maggio in maggio”, all’Ordine dei giornalisti un convegno su “Amore e Odio: miscuglio criminale”
L'iniziativa è promossa dall’Associazione Flavio Beninati, presieduta da Carla Garofalo, nell'ambito del ciclo culturale "Di maggio in maggio"L’ultima trovata della Regione: vogliono spedire l’Annunciata in Kazakistan fino a settembre
L'opera dovrebbe rappresentare la Sicilia in occasione dell'imminente Expo. Ma la domanda è: "Che bisogno c'è di una simile operazione?"…Ballarò e Ucciardone, Ariosto raccontato dai bambini. Tornano “I Classici in strada”
I detenuti dell'Ucciardone lavoreranno sui medesimi temi attraverso la lettura e libera messa in scena del Don Chisciotte di Miguel…Prende il via oggi la “Macchina dei sogni” di Mimmo Cuticchio. Il programma
La nuova Macchina dei Sogni – la trentaquattresima – sarà un’edizione profondamente avvinghiata al presente. Che guarderà ai popoli lontani…Palermo, prorogate le mostre della “Settimana delle culture”
All'interno gli orari dettagliati e i giorni fino ai quali è possibile visitare le mostre a Palermo. La pittura di…La natura che fiorisce dalla pietra, le opere di Giuseppe Agnello in mostra ad Agrigento
Dopo un lavoro attento sulla natura e i suoi diversi protagonisti, l'artista presenta dieci installazioni realizzate con il gesso.“Un’App per l’Unesco”, il lavoro è stato svolto dagli studenti del Liceo Vittorio Emanuele II
Il lavoro, ultimato, verrà presentato mercoledì 31 maggio; l'applicazione verrà donata alla fondazione Unesco Sicilia e alla città di Palermo.Applausi a Cannes per “Cuori puri”, nel cast la siciliana Selene Caramazza [Trailer]
L'amore che nasce tra Agnese e Stefano è l'incontro di due mondi apparentemente opposti, accomunati da una straordinaria purezza d'animo.
Ultima ora
sabato 3 Febbraio 2024
Ma andare al cinema costa troppo?
sabato 3 Febbraio 2024
La Fondazione Teatro Massimo di Palermo partecipa alla Bit di Milano, Betta: “Portiamo la bellezza della nostra offerta culturale”
sabato 3 Febbraio 2024
Agrigento Capitale della cultura 2025 protagonista alla Bit di Milano
venerdì 2 Febbraio 2024
Entra nel vivo il progetto “Borgo Vivo: San Mauro Castelverde dal mandamento al cambiamento”
venerdì 2 Febbraio 2024
Le opere di Igor Mitoraj in mostra tra Siracusa e l’Etna, Scarpinato: “Viaggio tra storia e contemporaneità”
venerdì 2 Febbraio 2024