Categorie:
Schifani e Lagalla inaugurano la “Fiera Mediterranea del Cavallo”
Il programma della prima giornata, venerdì 24, si articolerà soprattutto nel campo intitolato a Giuseppe Di Matteo, il bimbo ucciso…Tour Music Fest 2023, il messinese Natale Munaò in finale a San Marino
Superata la selezione tra oltre 20 mila partecipanti, l'artista messinese va alle finali del Festival presieduto da Beppe VessicchioTuna Clip a Siracusa, le strade infinite del tonno rosso e gli indicatori di qualità nutrizionale CLICCA PER IL VIDEO
Il tonno rosso si conferma risorsa preziosa dei nostri mari. A constatarlo sono stati anche gli studenti dell'Istituto scuola superiore…Palermo, “In memoria di Biagio Siciliano e Giuditta Milella”: un momento di antimafia sociale con studenti e Istituzioni
Il 25 novembre 1985, Palermo fu testimone di una tragedia che segnò profondamente la città. I giovani Biagio Siciliano e…Messina, orgoglio e dignità per la lingua siciliana: 11 eventi in 7 giorni
L'associazione Arb continua il percorso per restituire dignità alla lingua siciliana. Una settimana di eventi e un finale a BruxellesDonna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO
Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell'isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancioRitrovate due antiche ancore nei fondali siracusani. Scarpinato: “Strategica collaborazione con privati e forze dell’ordine”
Due antiche ancore in pietra sono state ritrovate nei fondali di San Lorenzo, in provincia di Siracusa. I reperti archeologici,…Tuna Clip a Palermo, i sottoprodotti del tonno rosso e i suoi composti bioattivi CLICCA PER IL VIDEO
Protagonista della seconda puntata speciale di Tuna Clip è stato istituto di istruzione superiore Francesco Paolo Cascino di PalermoPremio ‘Camillo Pantaleone” 2023: la vincitrice è Giovanna Di Benedetto per la categoria “Cronisti”
La giornalista Giovanna Di Benedetto, media officer e portavoce di Save The Children, per la categoria “cronisti” e l’Ufficio Digos…Il MuMe sarà intitolato a Maria Accascina, la direttrice che trovò macerie e trasformò il Museo
Tra le prime donne a dirigere un Museo, Maria Accascina nel 1946 trovò macerie e galline. Eppure in pochi anni…Palermo, appuntamento al cinema con “Un altro domani”: il docufilm contro la violenza sulle donne
Giulia Cecchettin è solo l'ultima vittima in ordine cronologico di cui la cronaca si è occupata in questi giorni: la…Equitazione, Schifani: “La Regione riporta a Palermo la Coppa degli Assi”
Lo afferma il presidente della Regione, Renato Schifani, in merito agli eventi sportivi che si svolgeranno a Palermo dal 23…Palermo, piazzale Ungheria e via Magliocco ritrovano la luce: il progetto di restyling CLICCA PER LE FOTO
"PROGETTO VILLAROSA, IL FLUIRE DELL'ARTE" è stato ideato dall'architetto Toni Pantuso ed è uno degli 85 progetti ammessi alle risorse del…“La violenza in un click”, il libro di Pira e Mento alla Camera dei Deputati
Sarà presentato alla Camera dei Deputati mercoledì 22 novembre il saggio dei professori Francesco Pira e Carmela Mento sul revenge…Il Messina Film Festival celebra Cinema e Opera: su il sipario. IL PROGRAMMA
Trenta proiezioni, mostre, il centenario della Callas, l'orchestra dal vivo, il concorso di cortometraggi e tanto altro ancoraTuna Clip e lo scenario “internazionale” a Mazara del Vallo: il tonno rosso tra sostenibilità e formazione CLICCA PER IL VIDEO
Tuna Clip riparte da Mazara del Vallo e dal Blue Sea Land. Tra eventi scientifici, culturali, musicali e incontri dedicati…Palermo, Sperone167: “Desiderio”, il murale di Franco e Ciccio, arte sociale e comicità POPolare siciliana CLICCA PER LE FOTO
Inaugurato al quartiere Sperone di Palermo, il nono murale, il quarto realizzato dall’Alleanza Creativa Sperone167, firmato dall’artista pioppese Nino Carlotta dedicato…MuMe: il museo del terremoto 1908 per ricordare quel che la storia ha cancellato
Grazie alle risorse ed alla legge sulla Giornata della memoria, trovate da Antonio De Luca, alla caparbia del direttore Orazio…La bellezza di Palermo tra passato e presente passa dalla riqualificazione del territorio
Le buone notizie poiché a Palermo non sono frequenti vanno sottolineate: nei giorni scorsi il consiglio comunale ha approvato il…Palermo set cinematografico, Lagalla: “Importante ritorno economico”
Palermo sempre più set cinematografico. Il sindaco Roberto Lagalla traccia il bilancio della città che negli ultimi due anni è…“Oggi anche il cretino è specializzato” e in più “masterizzato”
Purtroppo non c'è nessun protocollo di Kyoto per la limitazione della forza inquinante del "cretino".Save the Children: bambini e Internet in Sicilia, i rischiosi “Tempi Digitali”
In Italia e in Sicilia bambini che, fin dai primi anni, si immergono nell'uso di cellulari, TV, tablet e smartphone.…MuMe, dal 28 novembre “1908CittàMuseoCittà”: viaggio tra il prima e il dopo terremoto
Martedì 28 novembre l'apertura al pubblico della mostra permanente. Per "1908CittàMuseoCittà" arrivano anche altre risorse“Illustramente”, il festival della Fiaba inaugura la sua undicesima edizione
"Mai, come in questo periodo difficile che sta vivendo il mondo – dice il direttore artistico del festival Rosanna Maranto…Palermo, Sperone167: il murale POPolare siciliano e iniziative per “illuminare” due luoghi negati al quartiere CLICCA PER IL VIDEO
Nel cuore pulsante del quartiere Sperone a Palermo, sta per prendere vita un nuovo capitolo dell'Alleanza Creativa Sperone167 con la realizzazione…Catania, Schifani consegna i lavori per il Museo dell’Etna nell’ex ospedale Vittorio Emanuele
Via alla realizzazione del Museo dell'Etna nel padiglione San Marco dell'ex ospedale Vittorio Emanuele, a Catania. Il presidente della Regione…Storia di Omayma uccisa dal marito, altri tre premi per il cortometraggio
Nuovi riconoscimenti per il cortometraggio che racconta il femminicidio di Omayma, giovane tunisina uccisa a bastonate dal marito
Ultima ora
lunedì 13 Gennaio 2025
Santuario della Consolazione a Termini Imerese (PA) sarà ristrutturato, Intravaia: “Centro importante per il comprensorio”
domenica 12 Gennaio 2025
Giornata Nazionale Antiracket: gli studenti di Sant’Agata Militello incontrano il Questore di Messina
domenica 12 Gennaio 2025
Capitale della Cultura, Pesaro passa il testimone ad Agrigento. Miccichè: “Pronti per questa bellissima e straordinaria sfida” CLICCA PER IL VIDEO
sabato 11 Gennaio 2025