Categorie:
Anno accademico Unime, le parole chiave della rettrice Spatari: “Unità, condivisione, trasparenza”
Cerimonia d'inaugurazione dell'anno accademico all'Università di Messina in un clima di pacificazione e di inviti a un percorso comuneLa Ruota del Criceto Cinquantenne
Ecco oggi non siamo negli anni 70, ma come sempre abbiamo la tentazione di guardare al passato, per cercare contenuti…La sfida tra “globale” e “locale”: Nasce l’oroscopo in siciliano
Nasce l’oroscopo del nostro giornale on line, anzi: “Li stiddi di Patti Fox”, un modo in più per raccontarci la…Bagheria, museo Guttuso celebra i 50 anni
Oltre 25 tra donatori ed artisti, più di 190 opere, un catalogo dedicatoPalermo, illuminato il murale “Sangu e Latti” allo Sperone. Lagalla: “Importante messaggio educativo e pedagogico” CLICCA PER IL VIDEO
Illuminato il murale “Sangu e Latti” al quartiere Sperone in presenza del sindaco Roberto Lagalla, dell'assessore comunale Totò Orlando e…Le associazioni Auclis: “Ecco le 10 proposte per salvare la lingua siciliana”
In occasione della Giornata Unesco della lingua madre le associazioni federate si sono riunite a Palermo per presentare il documentoMilazzo Film Festival: premi per Banfi, Bentivoglio, Riondino
Si alza il sipario al teatro Trifiletti dal 29 febbraio al 3 marzo per la decima edizione del Milazzo Film…Palermo, Borgo Nuovo racconta il disagio di una periferia che vuole rinascere tra limiti e risorse CLICCA PER IL VIDEO
Tra le segnalazioni arrivate alla rubrica de ilSicilia.it “La città chiama…”, abbiamo raccolto quella di Carlo Picone in merito al quartiere di Borgo Nuovo…Palermo, “Accendiamo un faro allo Sperone”: l’arte che unisce impegno sociale, allattamento materno e diritti dei minori
A Palermo, il quartiere Sperone si illumina nuovamente di arte e impegno sociale. L'associazione L'Arte di Crescere presenta l'iniziativa “Accendiamo un…La Sicilia protagonista del festival del cinema di Berlino
Nella ristretta rosa dei titoli italiani presenti alla "Berlinale" figurano, infatti, due opere realizzate con il contributo dell'Assessorato regionale del Turismo,…Palermo partecipa al “Reinventing Cities”, Lagalla e Carta: “In campo contro il cambiamento climatico”
La dichiarazione del sindaco Lagalla e dell'assessore Carta sulla partecipazione della città di Palermo alla quarta edizione di "Reinventing Cities".…Istruzione, Turano: “Subito in campo 30 milioni di euro per le scuole e 2,8 milioni contro la violenza di genere”
I principali punti tracciati dall'assessore regionale all'Istruzione e formazione, Mimmo Turano, per migliorare l'offerta formativa e il benessere degli studenti…Salemi aderisce a “M’illumino di meno”: luci spente al castello normanno-svevo
L'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Domenico Venuti, ha infatti accolto positivamente la richiestaScuola, Sicilia: calano le iscrizioni nei licei, in crescita negli istituti tecnici e professionali
In Sicilia in calo le iscrizioni nei licei per l'anno scolastico 2024-2025, in leggera crescita gli iscritti al primo anno…Palermo, via al restauro dell’Arsenale della Marina Regia. Scarpinato: “Nascerà il nuovo Museo del mare e della navigazione”
La nuova struttura espositiva conterrà gran parte del patrimonio culturale sommerso e legato al mare recuperato negli ultimi venti anni…Palermo, rinascita e allegria al quartiere Passo di Rigano: “La Parata di Carnevale” a villetta Cartagine
Un'atmosfera di festa ha pervaso oggi il quartiere di Passo di Rigano a Palermo dove si è svolta la "Parata…Palermo, Regione riacquista i doni rubati ai bambini all’Oncoematologia del Civico
La Presidenza della Regione Siciliana dona ai bambini dell'Oncoematologia pediatrica dell'ospedale Civico di Palermo gli strumenti informatici e ludici che…Da sorella povera della tv a competitor in tempo reale del web: la radio oggi festeggia se stessa
Intorno al 1920 nasceva per la prima volta in Europa la prima emittente radiofonica, uno strumento che ancora oggi, volente…Sismologia, lo studio dei terremoti per capire i fenomeni marini estremi
Studiare i fenomeni meteo-marini con gli strumenti della sismologia per comprendere degli eventi estremi, anche conseguenti al cambiamento climatico. Questo…Carnevale a Palermo, diecimila persone sfilano in strada. Tamajo: “Un momento bellissimo”
Diecimila persone, ieri pomeriggio, hanno attraversato le strade di Palermo in occasione della sfilata di Educarnival, la manifestazione nata nel…Palermo, al museo Gemmellaro la presentazione del volume “Miti e leggende della geologia in Sicilia”
Venerdì 16 febbraio, alle 16, al Museo Geologico Gemmellaro a Palermo, si presenta “Miti e leggende della Geologia in Sicilia”…Città italiana dei giovani 2024: Catania tra le cinque finaliste
Catania è tra le cinque città finaliste per l'edizione 2024 del Premio Città Italiana dei Giovani, un'iniziativa promossa dal Consiglio…L’Isola dei misteri e dei fanatici: quando l’eccesso diventa una regola esplosiva
In Sicilia esistono tantissime sette sataniche con un alto numero di adepti, il primato della penisola. Intrappolati nelle tenebre, oscuro…La “Spiritual warfare” dietro la strage di Altavilla?
Gli elementi che vanno emergendo dai tragici fatti di Altavilla Milicia cominciano a delineare uno sfondo religioso assolutamente particolare nel…Madama Butterfly torna a Palermo per ricordare Puccini: l’omaggio al Teatro Massimo
Torna sul palcoscenico del Teatro Massimo di Palermo da venerdì 16 febbraio l'opera tra le più amate di Giacomo Puccini, Madama ButterflyNuovo museo di Bosco Littorio a Gela (CL), Scarpinato: “Sarà una struttura all’avanguardia. Lavori al rush finale”
I lavori di realizzazione del museo ormai in fase conclusiva sono stati finanziati con fondi regionali nel 2014 per oltre…Musica e intelligenza artificiale: se le canzoni cantate dall’algoritmo fossero il futuro?
In un momento in cui il Festival di Sanremo è sulla bocca di tutti, pensare di poter "sostituire" la voca…
Ultima ora
mercoledì 14 Maggio 2025
Notte europea dei musei, Scarpinato: “La Regione aderisce all’iniziativa, i giovani sfruttino questa occasione”
mercoledì 14 Maggio 2025
Olimpiade di Matematica e Certame Pareysoniano, premiato il Liceo Meli di Palermo
mercoledì 14 Maggio 2025
Teatro Massimo di Palermo: torna in scena “Salome” di Richard Strauss, con la regia di Bruno Ravella per un cast internazionale
martedì 13 Maggio 2025