Categorie:
“Cor Habeo”: Nicosia premia le donne esempio di coraggio
La Pro loco di Nicosia torna con la seconda edizione del premio “Una di Tante: Capitolo secondo: “Cor Habeo”.Messina, musical e teatro: il 25 e 27 settembre open day dell’Accademia on stage
Continua la sinergia con l'Accademia Il Sistina di Massimo Romeo Piparo. Il 30 settembre il musical junior under 14Cultura, a Catania tornano i giovedì di “Un Bellini s’il vous plaît!”
Il 14 settembre il primo del ciclo di incontri promossi dall'assessorato regionale allo Spettacolo nell'ambito del Bellini ContextArcheologia, ritrovamenti nel Parco di Leontinoi (SR). Scarpinato: “Tesoro prezioso per comprendere la cultura dell’antica città” CLICCA PER IL VIDEO
Nel corso della campagna di scavi archeologici avviata lo scorso 28 agosto dal Parco archeologico di Leontinoi e Megara (SR)…“Dopo uno stupro la vita si ferma, è come morire”, da donna Sarina il corto di Simonetta Pisano CLICCA PER IL VIDEO
Ci sono ferite che devastano non solo il corpo ma anche l'anima e che spesso sono invisibili. Simonetta Pisano nel…“Valledolmo Paradise 2030”: progetto di Social Housing Community nel quartiere Roccafanara
Per il lavoro di sperimentazione è stato selezionato l’ambito di studio nel quartiere Roccafanara del comune di Valledolmo (PA) costituito…Palermo ricorda lo storico dirigente della Regione Alberto Bombace, Scarpinato: “Un appassionato dei nostri Beni culturali”
Una tavola rotonda dal titolo "2003-2023: ricordo di Alberto Bombace", a venti anni dalla scomparsa dello storico dirigente della Regione…Ragusa dietro il sipario: un festival “off” per scoprire il dietro le quinte del teatro
Torna il “Ragusa dietro il Sipario”, il festival biennale dei mestieri dell’arte, ideato da Vicky DiQuattro e curato insieme alla…Il Nations Award 2023 chiude a Venezia: riflettori sul cinema siciliano
Applausi per il cortometraggio Pindaro. Ospiti il campione di ciclismo Francesco Moser e l’attore Antonio D’Aquino della serie tv Mare…Teatro Vittorio Emanuele di Messina, Russo (Pd): “Serve un cambio di passo”
L'esponente dell'opposizione contesta i ritardi nelle nomine del Cda e soprattutto la mancanza di scelte coraggiose“Premio Riviera dei Marmi”: i vincitori di quest’anno sono Auci, Samonà, Gueli e Saieva
La scrittrice Stefania Auci, autrice della saga sui Florio da ottobre su Disney+, il giornalista e scrittore Alberto Samonà, il…“Mais Rosso, viaggio in Messico fra narcos, farfalle e indios ribelli” di Francesco Forgione
Il Messico, le sue contraddizioni, le grida disperate della sua gente, le eroiche lotte di qualche maestro o di qualche…Applausi per il docufilm “La Messina bendata”. Sgarbi: “Vi porto il Trittico di Antonello”
Il sottosegretario alla cultura a Messina per la presentazione del docufilm ha proposto una mostra internazionale su AntonelloPalermo, primo giorno all’istituto Saladino nel nome di don Puglisi: presente l’arcivescovo Lorefice
Domani, lunedì 11 settembre, l'anno scolastico dell'Istituto Comprensivo Giuliana Saladino al quartiere CEP di Palermo si aprirà nel nome di Padre…Messina: al MuMe lo spettacolo di Campolo sulla storia di Vincenzo Bellini
Da oggi e fino all'11 settembre al Museo regionale lo prodotto dal Teatro di Messina per il Bellini International Context“Le vie dei Tesori” 2023: ecco cosa c’è da vedere a Messina e quando
Ventisei luoghi da scoprire nei tre fine settimana dal 16 settembre al 1 ottobre. Presentato il programmaFemminicidio a Marsala (TP): un murale per Marisa Leo
Un murale raffigurante Marisa Leo, la donna di 39 anni originaria di Salemi uccisa nelle campagne tra Marsala e Mazara…Teatri, Miloro nuovo commissario straordinario al “Vittorio Emanuele” di Messina
Orazio Miloro è il commissario straordinario del Teatro Vittorio Emanuele di Messina. Lo ha nominato l'assessore regionale al Turismo e…Unime: la pro Rettrice Giovanna Spatari si candida alla guida dell’Ateneo LA LETTERA
La docente di medicina del lavoro ha inviato alla comunità accademica una lettera con la quale motiva la sua decisioneMessina, sabato 9 la presentazione del libro di Musumeci “La Sicilia bombardata”
L'evento, alla presenza dell'autore, si terrà al Marina del Nettuno ed è organizzato dalle associazioni Amici del Museo e SolstitiumMessina, artista a 73 anni: dipinge la casa dei nonni ad Acqualadrone e ne fa un quadro a cielo aperto
"E' la casa dei miei ricordi", così Nino Fornaro, nel 2018 ha iniziato a dipingere l'abitazione nel vecchio borgo di…Messina: AAA cercasi candidati per il cda del Teatro, poche domande riaperti i termini
Poche le domande presentate entro il 31 agosto ed il Comune si è visto costretto a riaprire i termini fino…Palermo, a palazzo Riso il convegno “Fra Oriente e Occidente”
Indagare i rapporti fra Oriente e Occidente dal punto di vista culturale, spirituale, simbolico, artistico, antropologico, con al centro la…“La Madonna della Cura”, a Gela (CL) la nuova opera di Igor Scalisi Palminteri
L'artista palermitano Igor Scalisi Palminteri svela a Gela la sua ultima creazione, il dipinto intitolato 'La Madonna della Cura'. Con…Bellini International Context, Schifani: “La cultura E’ promozione del territorio”
Vincenzo Bellini s'impone da quasi due secoli come ambasciatore dell'identità siciliana nel mondo in forza del linguaggio universale della musica.…Sicilia, “Borghi dei Tesori 2023”: premiati Alcara Li Fusi (ME) e Caltabellotta (AG)
Un sentiero didattico con cannocchiale panoramico per l'osservazione dei grifoni ad Alcara Li Fusi (ME) e il restauro dell’ingresso dell'eremo…Teatro della Nike a Giardini Naxos (ME), “Il derviscio di Bukhara”: armonie d’oriente fra teatro, musica e danze sufi
Domenica 10 settembre, alle 21, al Teatro della Nike di Giardini-Naxos (via Schisò), andrà in scena "Il Derviscio di Bukhara", spettacolo scritto e…
Ultima ora
mercoledì 18 Dicembre 2024
Alcamo in festa per Natale, dagli spettacoli musicali e teatrali agli eventi per Capodanno e l’Epifania
mercoledì 18 Dicembre 2024
Unipa, Midiri festeggia i primi tre anni di rettorato: “Ateneo in costante crescita e proiettato nel futuro” CLICCA PER IL VIDEO
mercoledì 18 Dicembre 2024
Favignana e le sue edicole votive dimenticate, storie di arte e religiosità popolare perdute: esiste ancora un futuro?
martedì 17 Dicembre 2024