Categorie:
Il Castello di Taormina: un “ingresso di paesaggi”
Il Castello di Taormina sarebbe abitato da Medea che, avendolo scelto come luogo di espiazione, lo ha sempre difeso dalle…Da donna Sarina c’è Nico Pandolfino (FAI): “Attraverso i luoghi si racconta la storia. Conoscere per amare e proteggere” CLICCA PER IL VIDEO
"Si protegge quel che si ama e si ama quel che si conosce". E' Nico Pandolfino, capo delegazione FAI di…Asp Trapani al Premio Troisi: focus su nuove droghe e parto in anonimato
Al focus "Salute e cinema" il commissario Asp Trapani Ferdinando Croce spiegherà le novità su lotta alle nuove droghe e…Ai visitatori del Castello di Taormina, l’attestato di “Nobilis Castri Tauromenii”
Un tuffo nella storia al tempo degli Aragonesi, in Sicilia e, nel particolare, a Taormina, con l'attestato di "Nobilis Castri…Wwf, “Il respiro degli oceani”: il Mediterraneo e la crisi climatica, la Sicilia in prima linea
Il Mar Mediterraneo si conferma l'epicentro del cambiamento climatico, riscaldandosi rapidamente e diventando sempre più salato. Nell'aprile 2023, la temperatura…Estate 2024 a Messina: oltre cento eventi e Gigi D’Alessio
Presentato il cartellone della programmazione estiva: 120 tra concerti, spettacoli ed eventi. Il 31 agosto D'Alessio a Capo PeloroPonte, sportello espropri: il bilancio di due mesi di attività
Oltre 600 le persone incontrate nei due sportelli informativi di Messina e Villa San Giovanni. Da lunedì attivo il cassetto…Il Castello di Taormina, luogo di destini incrociati
Attraverso una imponente scalinata panoramica raggiungerete il Castello di Taormina, immergendovi nel suo incanto.Da donna Sarina c’è Nino Femminò (Roccaguelfonia Cristo Re): “Messina era il Bosforo tra Oriente e Occidente, riscopriamola” CLICCA PER IL VIDEO
Alla scoperta di un'identità dimenticata, delle bellezze nascoste, dei tesori mai valorizzati. Con Nino Femminò raccontiamo un viaggio possibile se…Perché i nostri pelosetti amano leccarci?
Vi siete mai chiesti perché i vostri cani amano leccarvi? In questo articolo qualche curiosità in proposito.“Percussioni per crescere insieme”, l’orchestra degli studenti del quartiere Sperone di Palermo. Di Bartolo: “Suono e tempo nell’armonia generale”
Il suono delle percussioni di 50 studenti dell’Istituto Comprensivo “Sperone-Pertini” a Palermo, che si stanno preparando per lo spettacolo conclusivo…Philip Guardione, lo chef catanese che il mondo ci invidia
La storia di oggi ha per protagonista lo chef catanese Philip Guardione, che sta conquistando il mondo con la sua…Il Castello di Taormina: glorioso passato declinato al presente
Il Castello di Taormina era il castrum inferior, mentre quello di Castelmola, il superior. Entrambi parti di un glorioso passato.La faziosità e la noia: ancora assai manca?
“L’ultima e tiramu”: sembrerebbe che questa sia l’ultima settimana di avvento prima di queste elezioni che sono riuscite a stancare…Al via le votazioni per eleggere il Castello Siciliano dell’anno 2024 CLICCA PER IL VIDEO
Dall'1 al 30 giugno potrete eleggere, su www.castellidisicilia.it, il vostro maniero preferito. Sarete voi a decretarne la vittoria.Sicilia tra le prime dieci regioni per studenti in “Vacanze Studio” all’estero: boom di partenze da Palermo e Catania
Malta, New York e Dublino le destinazioni più gettonate per i giovani studenti del programma "Vacanze Studio" all'estero . La…Palermo, il dipinto con i volti di Giulio e Diego al centro anticrack. Palminteri: “Ci vuole amore e tenacia”
"Papà devi contestualizzare". E' la frase che campeggia nel dipinto che raffigura Giulio Zavatteri e Diego Mancuso, amici nella vita,…Messina, c’è l’ordinanza sulla movida: stop musica alle 2.30 e il lunedì
Il sindaco Federico Basile ha firmato l'ordinanza che entra in vigore oggi. Ecco cosa prevedeConsumi di beni durevoli, in Sicilia si compra meno: a Siracusa la spesa è più alta, Enna la più bassa
Nella classifica delle 107 province italiane quattro siciliane occupano le ultime posizioni: Enna è 106°. Oltre la centesima posizione anche…Indice di progresso sociale: la Sicilia tra le regioni meno sviluppate in Europa
La Sicilia si posiziona al 214esimo posto su 236 regioni europee nell’ultima edizione dell’Indice di progresso sociale dell’Ue. L’indagine fotografa…Messina Servizi Bene Comune: ecco l’app che aiuta a differenziare i rifiuti
Presentata in conferenza stampa Junker, un'app che aiuta i cittadini a seguire le regole della raccolta differenziataDa donna Sarina c’è Pino Falzea (Ordine architetti): “Portiamo bellezza nelle città, più sono belle più attraggono” CLICCA PER IL VIDEO
"Ci chiamano visionari, ricerchiamo la bellezza". Ospite della puntata 67 di donna Sarina è il presidente dell'Ordine degli architetti di…Il Castello siciliano dell’anno fa tappa a Naro CLICCA PER IL VIDEO
L'ultima tappa del Castello Siciliano dell'anno è Naro. Andremo alla scoperta di storia, leggende e bontà con tanti illustri ospiti.Questa estate attenzione ai vermocane, vermi del mare
I vermocane stanno invadendo i nostri mari. Si trovano nelle riserve marine e, apparentemente, bellissimi, sono un pericolo da cui…Cresce la “maturità digitale” in Sicilia: Caltanissetta è nella “top trenta” dei Comuni italiani
Cresce la digitalizzazione dei Comuni in Sicilia, con miglioramenti significativi in cinque capoluoghi e una riduzione del gap Nord-Sud. Caltanissetta…Il Castello siciliano dell’anno fa tappa a Butera CLICCA PER IL VIDEO
Oggi andiamo alla scoperta del Castello di Butera. Ad accompagnarci in questa passeggiata tra storia e tradizione delle guide d'eccellenza.Tagliatelle col pesto di pistacchio: che bella invenzione
La ricetta di oggi è un piatto gourmet, che unisce passato e presente. Con l'immancabile ricetta, tante curiosità tutte da…
Ultima ora
mercoledì 14 Maggio 2025
Mensa negata: la Sicilia delle scuole a digiuno tra fondi Pnrr sprecati e diseguaglianze strutturali
lunedì 12 Maggio 2025
Quando lavorare non basta: donne, famiglie numerose e Sud al centro dell’allarme povertà in Italia
domenica 11 Maggio 2025
Rispettare le Regole che ci Hanno Messi Insieme
domenica 11 Maggio 2025
Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 8 Febbraio 2018
Carnevale in nave, riaprono i battenti gli “Eventi di Onde Sonore” a Messina. Incassi in beneficenza
lunedì 18 Dicembre 2017
Caronte & Tourist, le nuove sfide del gruppo [VIDEO]
venerdì 1 Dicembre 2017
Musica e solidarietà, al via la terza edizione di “Onde Sonore”

mercoledì 30 Ottobre 2019
Pupaccena o Pupi di zucchero: un dolce da leggenda
sabato 12 Ottobre 2019
Campionato mondiale del Gelato: maestri gelatieri in gara a Palermo
lunedì 7 Ottobre 2019