Tradizioni
Categorie:
Fungo Day, a Ucria la XXIV edizione della sagra | IL PROGRAMMA
Pronti a vivere un sabato, precisamente quello del 26 ottobre, all'insegna del gusto? Allora, la XXIV edizione Fungo Day -…A Petralia Sottana per la “Festa dei sapori madoniti d’autunno” | Il programma
La Festa dei sapori madoniti d'autunno, a Petralia Sottana, dal 25 al 27 ottobre, conduce verso un'identità golosa che fa…Il Primo Concerto: l’incontro metaforico tra il piccolo Thomas e Battiato
Un bellissimo libro che fa conoscere ai più piccoli i tanti mondi che albergano in Franco Battiato; i suoi testi,…Torta allo yogurt: un tuffo in una soffice bontà | LA RICETTA
La ricetta che vi proponiamo è una soffice "torta allo yogurt", del gusto che preferite, resa semplice dal fatto che…A Palermo si ricordano le vittime della Strage del pane
Il "Comitato Vespro 2019" organizza una manifestazione sabato 19 ottobre alle ore 16.30 davanti a Palazzo Comitini, per ricordare le…Borgo dei Borghi 2019: Castelmola lotta per la finalissima
È arrivato il rush finale per la seguitissima competizione “Il Borgo dei Borghi” che ha visto Castelmola toccare quasi con…A Roccapalumba per l’Opuntia Ficus-Indica Fest 2019 | IL PROGRAMMA
Come ogni anno, Roccapalumba, il "Paese delle stelle", diventa palcoscenico dell'Opuntia ficus-Indica Fest -Sagra del Ficodindia, giunto alla XX Edizione.…Via a Blue Sea Land 2019: ospiti eccellenti a Mazara del Vallo | IL PROGRAMMA
L'intera mattinata di domani, al Blue Sea Land, sarà assorbita da una serie di convegni di grande rilevanza. Ospiti: Edy…Il Festival del Costume Popolare Rumeno a Palermo | FOTO
Quest'anno l'Arcivescovado della Sicilia ha organizzato il Festival del Costume Popolare Rumeno a Palermo, domenica scorsa, 13 ottobre.Prelibatezze e tradizioni per il “Funghi Fest” di Castelbuono | Il programma
Nella tredicesima edizione del "Funghi Fest" di Castelbuono, oltre alle degustazioni pubbliche, una cena riservata con gli chef Davide Bonato…I Giganti Encelado, Tifeo e l’origine della Sicilia
La Sicilia è terra del Mito e quello che vi racconteremo è come una superficie riflettente che ne rispecchia ben…La pesca del tonno in Sicilia, dalle origini all’epopea dei Florio
In Sicilia, sin dall’antichità, la pesca del tonno ha ricoperto un ruolo fondamentale nell’economia isolana. Dalle origini fino ai Florio,…Giovanna Trigona, una siciliana d’altri tempi simbolo di emancipazione femminile
Questa grande protagonista, esempio di forza e determinazione, non appena fu concesso alle donne di fare politica attiva, si candidò…A Santa Margherita di Belìce la XXI edizione del “FicodindiaFest” | Il Programma
Torna anche quest’anno - e per la ventunesima edizione - il FicodindiaFest di Santa Margherita di Belìce, che dal 19…A Caccamo è tutto pronto per la “Sagra della Salsiccia” | IL PROGRAMMA
La nostra tappa è Caccamo per la "Sagra della Salsiccia", che si svolgerà domenica 13 ottobre. Ai piedi del suo…A Portopalo di Capo Passero per il Mo’Sta Fest 2019 |IL PROGRAMMA
Il consiglio per il weekend, che va da venerdì 11 a domenica 13 ottobre, fa tappa a Portopalo di Capo…Grani antichi siciliani: il Russello Ibleo entra nel Registro nazionale
Passa a 28 il numero delle varietà di grani antichi siciliani iscritti al Registro Nazionale delle Varietà da Conservazione del…La Cotognata: un gustoso dolce d’altri tempi | La Ricetta
La mela cotogna ha solo assonanza con quella del peccato perché, pur somigliando nella forma sia alla mela che alla…Gangi: la X di “Vivere in Assisi”, uno straordinario successo che si rinnova
L’edizione 2019, ricorrendone il decennale, è stata caratterizzata da numerosi momenti anticipatori, mostre e convegni che hanno arricchito i mesi…“Ottobrando a Floresta”: i sapori di Sicilia protagonisti della XV Edizione | IL PROGRAMMA
Il pensiero dell’autunno fino a qualche giorno fa lontano, visto l'estate infinita che si prospettava, ormai ha acquistato concretezza e…La Sagra delle pesche di Leonforte, un appuntamento imperdibile | IL PROGRAMMA
La nostra passeggiata ha per meta Leonforte in cui, dal 4 al 6 ottobre, si svolge la XXXVIII edizione Sagra…Savoca, tra storia, leggenda e cinema
In questa narrazione si intrecciano storia, leggenda e cinema, essendo stato scelto dalla "Settima Arte" come luogo di ambientazione di…Sapori d’autunno: risotto alle castagne e funghi porcini
Arriva l'autunno e, subito, vengono in mente delle ricette che lo possano omaggiare. Una di queste ha per protagoniste le…I labirinti di Sicilia, dove non ci si perde ma dove ci si ritrova | FOTO
Il nostro argomento principe sarà quello dei labirinti. Il labirinto, visto nell’immaginario collettivo come luogo “fisico” è, spesso, costruzione “mentale”…La leggenda della castagna, il frutto dell’autunno e i suoi effetti benefici
In onore dell'Autunno, vi raccontiamo alcune leggende sul suo frutto per eccellenza, la castagna dalle mille risorse che, essendo ricche…Estate finita: il Sole apre le porte all’Equinozio d’autunno
L'etimologia di "Autunno", si fa risalire ad auctus, il participio passato del verbo latino “augere”, che significa aumentare, arricchire, a…“Treni storici del Gusto”: week-end con tre itinerari
Nuovo week-end sabato 21 e domenica 22 settembre con i treni storici del gusto della Fondazione FS alla scoperta dei…
Ultima ora
sabato 20 Aprile 2024
La Pasta alla Norma, un primo piatto che è una vera e propria opera
mercoledì 17 Aprile 2024
Sua maestà e bontà, la pasta con le sarde
lunedì 15 Aprile 2024
Avete voglia di polpette al sugo?
venerdì 5 Aprile 2024
Gâteau, gattò o grattò di patate? Tanti nomi per un’unica bontà
giovedì 4 Aprile 2024
Il Timballo del Gattopardo: una pietanza dal gusto letterario
martedì 2 Aprile 2024
Pititti che non hanno stagione: il sugo e i suoi tre moschettieri

martedì 7 Maggio 2024
Il Castello siciliano dell’anno fa tappa ad Alcamo CLICCA PER IL VIDEO
lunedì 6 Maggio 2024
Melanzane al sugo: un profumo irresistibile
giovedì 2 Maggio 2024