Tradizioni
Categorie:
Cucinare la “Pasta con le zucchine fritte”: un rito irrinunciabile
La pasta con le zucchine fritte è un primo piatto facile da preparare e buonissimo, che accontenterà grandi e piccini.La Pasta con i tenerumi: che bella invenzione
La pasta con i tenerumi è un piatto povero, che appartiene al "cibo del conforto". Pur essendo una minestra si…Ai visitatori del Castello di Taormina, l’attestato di “Nobilis Castri Tauromenii”
Un tuffo nella storia al tempo degli Aragonesi, in Sicilia e, nel particolare, a Taormina, con l'attestato di "Nobilis Castri…Pasta con i broccoli arriminati: dalla ricetta alle curiosità
Oggi partiamo dalla ricetta della "pasta coi vruoccoli arriminati" per arrivare a molte curiosità. Procedimento inverso.Il Castello di Taormina, luogo di destini incrociati
Attraverso una imponente scalinata panoramica raggiungerete il Castello di Taormina, immergendovi nel suo incanto.Il pesce stocco alla messinese: una tradizione venuta da lontano
Dai mari del nord, fino alla Sicilia, arriva il pesce stocco, che diventa piatto tradizionale di Messina. Tante curiosità e…Philip Guardione, lo chef catanese che il mondo ci invidia
La storia di oggi ha per protagonista lo chef catanese Philip Guardione, che sta conquistando il mondo con la sua…Per la Festa della Repubblica: la Pasta Tricolore
Oggi, per la Festa della Repubblica italiana, non si poteva non preparare un gustoso primo piatto tricolore.Il Castello siciliano dell’anno fa tappa a Naro CLICCA PER IL VIDEO
L'ultima tappa del Castello Siciliano dell'anno è Naro. Andremo alla scoperta di storia, leggende e bontà con tanti illustri ospiti.Tagliatelle col pesto di pistacchio: che bella invenzione
La ricetta di oggi è un piatto gourmet, che unisce passato e presente. Con l'immancabile ricetta, tante curiosità tutte da…Il Castello siciliano dell’anno fa tappa a Castelbuono CLICCA PER IL VIDEO
Il Castello Siciliano dell'anno fa tappa a Castelbuono. Con guide d'eccellenza andremo alla scoperta del Castello, che ha tanto da…Il castello di Taormina, una preziosa chicca che non si può non visitare
Il Castello di Taormina è una sorta di ponte che collega il passato col presente e dall'alto della sua posizione,…Bucatini ru malu tempu: una liccumaria che fa spuntare il sole
Oggi cuciniamo un piatto che scaccia le nubi e fa riapparire il sole sul vostro viso. Immancabile la ricetta.La cucina siciliana conquista New York
Oggi raccontiamo una bella storia, quella di Salvatore Fraterrigo che, da Trapani, parte per New York e la conquista con…Il castello siciliano dell’anno fa tappa a Giuliana CLICCA PER IL VIDEO
Il Castello siciliano dell'anno fa tappa a Giuliana alla scoperta del suo maniero. Ad accompagnarci delle guide d'eccellenza.Spaghetti “pizziati” con le zucchine
Un primo piatto che vi catapulta nella cucina della nonna, che vi coccolava con questa pasta tanto buona quanto facile…Cos’è “Ra pasta a Taianu?”
La bontà di oggi è il piatto per antonomasia di Cefalù che avrebbe, però, origini arabe. Immancabile la ricetta.Il Castello siciliano dell’anno fa tappa a Vicari CLICCA PER IL VIDEO
Il Castello Siciliano dell'anno fa tappa a Vicari, alla scoperta del suo castello, che la domina dall'alto e la abita…Il castello siciliano dell’anno fa tappa a Mussomeli CLICCA PER IL VIDEO
Il Castello siciliano dell'anno 2024 fa tappa a Mussomeli, che sembra protetta dall'alto dal suo maestoso maniero.Regno regno della mia fame, chi è la più gustosa del mio tegame? La patata o mia golosina
Oggi andiamo a caccia di ricordi e proponiamo una ricetta che, sicuramente, a molti di voi ne sblocca uno: pasta…Il Castello siciliano dell’anno fa tappa ad Alcamo CLICCA PER IL VIDEO
Il Castello siciliano dell'anno 2024, oggi, fa tappa ad Alcamo, alla scoperta del Castello dei Conti di Modica.Melanzane al sugo: un profumo irresistibile
Oggi si magnificano le "melanzane al sugo", un piatto della tradizione a cui è impossibile resistere. Di seguito la ricetta.Il Castello siciliano dell’anno fa tappa a Marineo CLICCA PER IL VIDEO
Oggi parte il programma itinerante "Il Castello siciliano dell'anno 2024", che ci porterà alla scoperta dei più bei manieri dell'isola.Il Castello Siciliano dell’anno CLICCA PER IL VIDEO
Il 2 maggio parte un nuovo programma, che ci porterà alla scoperta di tanti manieri e all'elezione del "Castello Siciliano…Scrivere è fare il pane con le parole
Il panino con le panelle, tra i cibi da strada più famosi e amati dai siciliani, è una bontà che…Spaghetti alla carrettiera, una ricetta legata a un antico mestiere
Se doveste chiedervi la differenza tra gli “Spaghetti alla carrettiera” e quelli aglio, olio e peperoncino, la risposta è nell’utilizzo dell’aglio…La Pasta alla Norma, un primo piatto che è una vera e propria opera
Le origini di questa famosissima pietanza e una curiosità: la Musa per cui Bellini scrisse la Norma faceva di cognome…
Ultima ora
mercoledì 31 Luglio 2024
Salsiccia all’agrodolce: origini e ricetta
mercoledì 24 Luglio 2024
Crema all’arancia: una goduria light
martedì 23 Luglio 2024
Torta allo yogurt: soffice, sana e gustosa
lunedì 22 Luglio 2024
E se il Minotauro fosse stato il primo abitante del Castello di Taormina?
giovedì 18 Luglio 2024
Chi sono Miteco, Labdaco e Terpsione? Delle celebrità in cucina
martedì 16 Luglio 2024
I Cartocci siciliani: morbide e irresistibili bontà

giovedì 18 Luglio 2024
Chi sono Miteco, Labdaco e Terpsione? Delle celebrità in cucina
martedì 16 Luglio 2024
I Cartocci siciliani: morbide e irresistibili bontà
giovedì 11 Luglio 2024