Categorie:
Palermo… Mio Dio come sono caduta in basso!
Mio Dio, come sono caduta in basso! è un film del 1974 diretto da Luigi Comencini con la Bellissima Laura…Il miraggio della terra in Sicilia
Il problema della terra, e di tutto quanto vi gira attorno, ha contraddistinto la lunga e complessa storia dell’Isola, una…L’Alzheimer uccide la mente, ma il cuore no!
La storia di un uomo e del suo grande cuore che non risente di una malattia che disgrega la mente,…Turno, parola d’offesa da utilizzare su prescrizione medica
Se è vero che in Sicilia non esiste il termine “turno”, quelle occasioni nelle quali questo termine gioverebbe tanto, vengono…Daniela Di Bitonto Sello, attrice, regista, pittrice, poeta, artista e vice presidente dell’Effettismo | INTERVISTA
«Il mio padrone è quella forza che mi fa fare le cose perché è necessario, ora e non in un…Alla fiera dei cari vecchi, veri, sentimenti
Ai tempi di oggi, con la tecnologia che cambia e ci cambia, può un giovane coltivare il vero romanticismo d’un…Omofobia e mafia: a Palermo lo Stato è ancora assente
Da un lato l’attacco ingiustificato e totalmente gratuito di una banda di ragazzini, maschi e femmine, ad una coppia di…Il Re traditore
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa…La Festa della Repubblica, un giorno da celebrare
Una delle cause principali delle difficoltà in cui versa il Paese, segnato da uno sbandamento anche morale, da una involuzione…Lina: vita e conformismo durante l’epoca dell’Italia fascista
Il racconto di Ingegno, Lina, si svolge in quegli anni drammatici che vedono l’Italia in guerra e poi in balia…Per continuare a non dimenticare con una settimana di ritardo
Cosa abbiamo fatto per cambiare questa terra? Gli Eroi muoiono perché decidono di seguire un percorso di rettitudine. Ma che…L’importanza di chiedere scusa ai tempi dei Social
Anche la normalità di un gesto semplice come quello del chiedere scusa, ai tempi dei Social diventa quasi un gesto…La letteratura sui Florio
La letteratura sui Florio, parlo della dinastia imprenditoriale che, per tutto l’ottocento e i primi del novecento, ha mostrato un’immagine…Il Professore Alfredo
I giudizi altrui sono spesso sottoposti ai tanti condizionamenti esterni che fanno parte della vita. Giudicate chiunque si proporrà per…Sicurezza Informatica: dati virtuali, guai… Reali!
La Sicurezza Informatica continua ad essere vista come qualcosa di distante da noi, che quasi non ci riguarda. Almeno finché…Il Principe e il Povero
E proprio vero “u saziu nun po' cridiri o diunu, è facile fare la persona di principio con l’appannaggio annuo…Il putiferio palermitano del Pd
Il putiferio all’interno del Partito democratico palermitano pare che sia scoppiato in seguito ad una intervista rilasciata dal segretario Rosario…Se il matrimonio (o la taglia) diventano impedimento al lavoro…
Può la voglia di maternità, o una taglia 52, diventare impedimento al lavoro? Se sei donna, nella maggior parte dei…“Verrà un giorno” disse fra Cristoforo ….
Il bello che noi vedevamo il filmato su YouTube mentre in una settimana alzavano un complesso ospedaliero a tempo di…Caro ministro Carfagna, dove lo trova tutto questo ottimismo?
Cara ministra Mara Carfagna, purtroppo il suo ottimismo non è condivisibile! Lei saprà, spero, le dimensioni delle problematiche siciliane! Lei…Web: siamo sicuri… Di essere sicuri?
La sicurezza sul Web è un argomento preso (ancora) troppo “sottogamba”, e non ce ne rendiamo conto finché non accade…Dopo “La zanzara” in esclusiva su “Ilsicilia.it” | Valentina Neri presenta il suo libro scandalo “Gang White Senza Veli”
«C’è ancora tanto falso moralismo, mancanza di coraggio nell’esprimere i propri desideri proibiti, la paura di essere giudicati e di…La lotta dei single nell’epoca del “vuoto pandemico”
Da qualche tempo, complice il mio vicino di casa che è riuscito a convincermi, ho preso la sana abitudine di…Tranquilli a Palermo il Virus Scapperà per Stanchezza
Anche davanti ad una tragedia pandemica il palermitano riesce ad esser protagonista furbo e a far valere la legge della…“Caro Draghi, nel Mezzogiorno non abbiamo l’anello al naso” (di Pietro Busetta)
"Caro Presidente Draghi, volevo comicarLe che, finalmente, i meridionali si sono tolti l’anello al naso e la sveglia a collo.…Digital Divide: “divisi” dal mondo
Una riflessione sul divario digitale che affligge l'Italia: dati impietosi sulla mancanza totale di collegamento alla rete nel nostro Paese,…La Sicilia e la Resistenza
La Sicilia non ebbe modo di partecipare alla fase finale che determinò la caduta del Fascismo. Essa rimarrà estranea agli…
Ultima ora
domenica 26 Novembre 2023
Se facessi politica, sceglierei di fare l’opposizione.
sabato 18 Novembre 2023
La bellezza di Palermo tra passato e presente passa dalla riqualificazione del territorio
sabato 18 Novembre 2023
“Oggi anche il cretino è specializzato” e in più “masterizzato”
domenica 12 Novembre 2023
Shakespeare: “Essere o Non Essere”, Meglio Sembrare”
venerdì 10 Novembre 2023
Un autunno ricco di novità
sabato 4 Novembre 2023