Categorie:
Il Principe e il Povero
E proprio vero “u saziu nun po' cridiri o diunu, è facile fare la persona di principio con l’appannaggio annuo…Il putiferio palermitano del Pd
Il putiferio all’interno del Partito democratico palermitano pare che sia scoppiato in seguito ad una intervista rilasciata dal segretario Rosario…Se il matrimonio (o la taglia) diventano impedimento al lavoro…
Può la voglia di maternità, o una taglia 52, diventare impedimento al lavoro? Se sei donna, nella maggior parte dei…“Verrà un giorno” disse fra Cristoforo ….
Il bello che noi vedevamo il filmato su YouTube mentre in una settimana alzavano un complesso ospedaliero a tempo di…Caro ministro Carfagna, dove lo trova tutto questo ottimismo?
Cara ministra Mara Carfagna, purtroppo il suo ottimismo non è condivisibile! Lei saprà, spero, le dimensioni delle problematiche siciliane! Lei…Web: siamo sicuri… Di essere sicuri?
La sicurezza sul Web è un argomento preso (ancora) troppo “sottogamba”, e non ce ne rendiamo conto finché non accade…Dopo “La zanzara” in esclusiva su “Ilsicilia.it” | Valentina Neri presenta il suo libro scandalo “Gang White Senza Veli”
«C’è ancora tanto falso moralismo, mancanza di coraggio nell’esprimere i propri desideri proibiti, la paura di essere giudicati e di…La lotta dei single nell’epoca del “vuoto pandemico”
Da qualche tempo, complice il mio vicino di casa che è riuscito a convincermi, ho preso la sana abitudine di…Tranquilli a Palermo il Virus Scapperà per Stanchezza
Anche davanti ad una tragedia pandemica il palermitano riesce ad esser protagonista furbo e a far valere la legge della…“Caro Draghi, nel Mezzogiorno non abbiamo l’anello al naso” (di Pietro Busetta)
"Caro Presidente Draghi, volevo comicarLe che, finalmente, i meridionali si sono tolti l’anello al naso e la sveglia a collo.…Digital Divide: “divisi” dal mondo
Una riflessione sul divario digitale che affligge l'Italia: dati impietosi sulla mancanza totale di collegamento alla rete nel nostro Paese,…La Sicilia e la Resistenza
La Sicilia non ebbe modo di partecipare alla fase finale che determinò la caduta del Fascismo. Essa rimarrà estranea agli…Come si fa a non saper scegliere?
La buonafede che ha da sempre accompagnato ognuno di noi anche negli errori, ci dona la facoltà per chi sceglie…Melinda Miceli, scrittrice, critico d’arte e saggista | INTERVISTA
«I veri artisti hanno bisogno di essere interpretati perché molto spesso il loro è un documento visivo che non riescono…Senza “i like”? Non sei nessuno!
Una riflessione sull'inquietante moda, tra i giovani, di dar maggiore importanza alla vita virtuale rispetto a quella reale...Se non mi mancate per nulla ci sarà un motivo?
Siamo partiti dal “fratelli d’Italia” cantato in coro alle ore 18.00 dai nostri balconi, per giungere oggi al vaffa al…L’era (informatica) che fu
La chiusura di un'era informatica è la più triste delle consapevolezze, per noi che gli anni li contiamo in Versioni…Lucrezia Rubini, storico, critico d’arte, docente di storia dell’arte | INTERVISTA
"La Bellezza è l’espressione armoniosa della diversità rispetto alla realtà". Parla la Prof.ssa Lucrezia Rubini, membro dell’Accademia Internazionale d’Arte ModernaGocce di anatomia: piastrine e piastrinopenia post-vaccino, tra dubbi e certezze
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la prima dose di vaccino…La toponomastica di Termini nel libro di Enzo Giunta
Il racconto della storia della propria città attraverso la toponomastica urbana è un genere letterario che, soprattutto nel dopoguerra, ha…La gaffe della sedia, ma Draghi ha sbagliato con Erdogan
Chiamiamo le cose con il loro nome. Quella di Draghi è stata una gaffe. Sì, definire Erdogan un dittatore può essere…Immagina…
Immagina la “normalità” quale unico “manifesto per il futuro”. Il fallimento di una certa politica sta nel fatto di volerti…Buona Pasqua
L’Augurio che sicuramente in cuor loro i siciliani si fanno, in occasione di queste festività, è che questa sia l’ultima…Ho Conosciuto il “Cuoco di Salò”
È vero, cresciamo, andiamo avanti e ciò che alla fine diventiamo è il risultato di tanti “ammacconi”, di tanti incontri…Andrà tutto bene(?)
È un anno intero, e anche qualcosa di più, che mi sento ripetere questa frase. Ma come faccio a pensare…“La Riforma della Pubblica Amministrazione”, la posso toccare?
Accade una emergenza pandemica e capiamo l'importanza della struttura pubblica. Lo stare ancora appresso ai furbetti identificandoli come il problema…“La regina del caffè… su tela”: l’artista poliedrica Camilla Cuparo si racconta | INTERVISTA
Drammaturga, regista teatrale, sceneggiatrice, pittrice. Camilla Cuparo si racconta tra le sue opere
Ultima ora
sabato 23 Settembre 2023
Mi basterebbe poco per questa mia Palermo
mercoledì 20 Settembre 2023
Cinema: Ieva Lykos ci presenta il lungometraggio “L’espulsore” girato interamente in Sicilia
sabato 16 Settembre 2023
E’ possibile parlare male della propria città?
venerdì 15 Settembre 2023
Viaggio a Ballarò di Letizia Cucciarelli Migliorini, viaggiatrice del mondo per professione
lunedì 11 Settembre 2023
“Mais Rosso, viaggio in Messico fra narcos, farfalle e indios ribelli” di Francesco Forgione
lunedì 11 Settembre 2023