Categorie:
L’Indivia e l’Invidia?
Ricordate ognuno è ciò di cui si circonda, se ci si circonda del nulla e se si dà spazio al…Gloria Campaner, pianista e concertista di fama internazionale | INTERVISTA
«La musica è vibrazione, energia vitale, e quindi amore puro. Ci vuole un ‘cuore buono’ per trasmetterla ed accoglierla nel…Sembra facile?
"A volte sentire parlare la massa ti mette nelle condizioni di dover contare fino ad un milione per non esplodere…“L’amico speciale”, l’ultimo romanzo ambientato a Palermo di Luca Guardabascio | INTERVISTA
Luca Guardabascio, regista, sceneggiatore e scrittore campano, presenta il suo ultimo romanzo ambientato a Palermo, "L'amico speciale": «Palermo era ed…Vincenzo Bocciarelli, attore e regista | INTERVISTA
«Mi definisco in un certo senso un attore medianico. Non faccio ma vivo totalmente è completamente il personaggio. Vincenzo non…Mi dedicheranno mai qualcosa?
Arrivano “i morti” e mi chiedo? Mi daranno una grande sepoltura o mi seppelliranno al Panteon di Palermo come le…La drammatica condizione dei contadini siciliani dopo l’unità d’Italia
Nel 1911, l’Inchiesta parlamentare sulle condizioni dei contadini nelle province meridonali e sulla Sicilia, segnala che il divario fra Nord…Cecilia Crisafulli, violinista e concertista veneziana di origini siciliane, si racconta in un’intervista
Intervista a Cecilia Crisafulli, violinista e concertista veneziana di origini siciliane.Il “Progetto Sicilia” di Ignazio Florio Jr, un’idea illuminata in un’Isola sonnolenta
Tra la fine dell’ottocento e i primi del novecento, Ignazio Florio Jr. lanciò il Progetto Sicilia che, nell’idea dei promotori…Romanzi da leggere online: 23° capitolo di “La voglio gassata”
La 40^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il ventitreesimo e ultimo capitolo del romanzo di Caterina…Cosa vi sta capitando?
Il telefonino quale strumento “democratico” alla portata di tutti, dal Papa al migrante appena sbarcato. Ma credete veramente che chi…1860, il Consiglio Straordinario e i cinque punti sui rapporti fra Sicilia e Italia
Il risultato di questi lavori, come apparve chiaro fin dall’avvio, rimase lettera morta. La Sicilia, entrando nella famiglia italiana, perdeva…Chiara Bentivegna, scrittrice e attrice siciliana | INTERVISTA
«La scrittura come mezzo di conoscenza ha per me il suo punto di partenza nell'incomunicabile e nella sofferenza che ne…Romanzi da leggere online: 22° capitolo di “La voglio gassata”
La 39^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il ventiduesimo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La…Lavori “like”
Sono sempre affascinato dalle discussioni che nascono quando il tema riguarda la trasformazione della propria città. Molto spesso si cade…Ecco come maturò l’omicidio Notarbartolo, il primo delitto eccellente di mafia
Nel maggio del 1892 Giovanni Giolitti veniva nominato presidente del consiglio succedendo al siciliano Antonio Starrabba di Rudinì e iniziava…Romanzi da leggere online: 21° capitolo di “La voglio gassata”
La rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il 21° capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca, “La voglio…La Gang dei Materassi
Loro devono essere. Ormai ne ho le prove e dire che vorrebbero dare la colpa alla cittadinanza e a chi…“La politica dei beni culturali in Sicilia”, il libro di Mariarita Sgarlata | RECENSIONE
La notizia della scomparsa di Mariarita Sgarlata ha scosso il mondo della cultura. Il ricordo di Andrea Giostra, suo amico, col quale…Teresa Cuparo, scrittrice e docente di Propedeutica Musicale | INTERVISTA
«Uno scrittore deve avere la capacità di trasmettere emozioni. Deve attivare, attraverso l’uso della parola, tutti i sensi. Deve scrivere…Il giusto peso
Si lavora per vivere o si vive per lavorare? Questo è uno dei miei tantra che mi porto appresso da…Romanzi da leggere online: 20° capitolo del romanzo “La voglio gassata”
La 37^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il ventesimo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La…Francesca Maccani, scrittrice e Book Blogger su “Francesca Leggo veloce” | INTERVISTA
«Un ottimo scrittore deve essere anche un grande lettore e soprattutto deve mantenersi umile e saper collaborare», dice Maccani.L’Urbanista e il Ghostwriter
Sono cinquant’anni che percorro le stesse strade nella stessa città e quello che da sempre mi salta in mente è…Cultura: l’intervista a Ilaria Cerioli, scrittrice e Book Blogger
Affrontare il sesso e tutte le sue sfaccettature in maniera matura ma sensuale. E' questa la sfida di Ilaria Cerioli,…I Florio padroni del mare sotto i Borbone
La fortuna dei Florio, che nel corso dell’Ottocento divennero la più potente e facoltosa dinastia imprenditoriale siciliana, fu anche dovuta…Antonella Biscardi, scrittrice e produttrice, si racconta in un’intervista
Intervista ad Antonella Biscardi, scrittrice e produttrice "Nel mio libro c’è un invito a rallentare, un po' come andare in…
Ultima ora
venerdì 17 Febbraio 2023
L’Importanza di Possedere un’Agenda
martedì 14 Febbraio 2023
Palermo, restaurato pozzo ebraico della Magione
sabato 11 Febbraio 2023
Dopo ogni distruzione viene il tempo della ricostruzione
sabato 4 Febbraio 2023
«Whatever it takes» – Bignami di politica per gente scappata di casa
lunedì 30 Gennaio 2023
“U sa fari a Chimenti”
sabato 28 Gennaio 2023