Categorie:
Giovanni Ventimiglia a ilSicilia.it: “Solo nel sistema della polis c’è democrazia” | Video intervista
La tribù ha come scopo il bene dei propri figli e dei propri affilati - ci dice nella video intervista…Libri, Piero Longo presenta “Il sollazzo dello Scibene” | VIDEO INTERVISTA
Lo Scibene, individuato per la prima volta da un rilievo di Giovan Battista Basile nel 1856 e ripreso da Goldschmidt…Il saggio buffo della tradizione siciliana: “Giufà, chiddu chi vidi fa”
Giufà è un bambino dolce e candido, tra Pinocchio e Pierino, privo di malizia, considerato da alcuni eroe e da altri…DanisinniLab: prove aperte dello spettacolo “F174 – Nel mare di nessuno” | FOTO
"F174 – Nel mare di nessuno" è un lavoro corale che mette a nudo le ipocrisie contemporanee e si interroga…La denuncia di Pietro Piraino: “Non fate morire il Museo del giocattolo di Bagheria” | VIDEO INTERVISTA
Le responsabilità legate ai lavori di manutenzione, come ci dice Piraino, sono state definite illo tempore da un contratto stipulato alla…“Workshop of worship”, a Palermo il laboratorio di scrittura scenica di Dante Antonelli
Teatro Mediterraneo Occupato presenta il workshop of worship: pratiche della performance e della scrittura scenica a cura di Dante Antonelli.“Parole di carta”, due libri sulla Catturandi e la lotta a Cosa Nostra
Doppio appuntamento per la rassegna #paroledicarta alla BNI, Biblioteca sociale Nino Agostino e Ida Castelluccio, in via Sgarlata 22 a…Libri, Pasquale Hamel delinea una Costanza d’Altavilla “eretica” | Video intervista
Tante le versioni e gli aneddoti legati alla storia di Costanza, tra fatti reali e pregiudizi ideologici, ripresi dallo stesso…Bagheria: alla scoperta del “Museo del Giocattolo e delle Cere Pietro Piraino” | Video servizio
Tantissimi e sorprendenti i pezzi esposti: giocattoli e cere esposte, infatti, sono state poste sotto vincolo dalla Regione Sicilia, Assessorato…L’arpa di Romina Copernico protagonista in due concerti a Palermo nel weekend
Due concerti nel weekend dell'arpista Romina Copernico. Sabato 2 in via Bari, domenica 3 nella Chiesa di San Pietro e…Misteri di Sicilia. L’amaro e irrisolto caso della Baronessa di Carini
Per raccontare "L'amaro caso della Baronessa di Carini", partiamo da una data, il 4 Dicembre 1563. I protagonisti sono: Don…“Come se nulla fosse accaduto”, il film di Palumbo alla Fondazione Brodbeck di Catania
La Fondazione Brodbeck ospiterà la proiezione del film "Come se nulla fosse accaduto" che verrà preceduta da un’introduzione dell’autore, Gioacchino…Musica, tutto pronto per il Quartetto Noûs al Palacultura di Messina
Grande appuntamento con la musica da camera domenica 3 febbraio 2019 alle 18, per la 98ª Stagione Concertistica della Filarmonica…Pif e Francesco Piccolo divertono al Biondo con “Momenti di trascurabile (In)felicità”
Dalla comprensione della differenza tra ora solare e ora legale ai regali incomprensibili, da momenti di vita familiare a ragionamenti…Biondo, in scena “Sorelle Materassi” nell’adattamento di Ugo Chiti | FOTO
Una dose di ottimismo e di serena saggezza è introdotta nella vita familiare dalla fedele domestica Niobe, che tranquillamente invecchia…Ex convento del ritiro di Siracusa: nuove scoperte sull’edificio e sulla donna alla quale si deve la sua fondazione
Carmela Montalto ha un volto. E' stata ritrovata nell'Archivio generale dei Carmelitani di Roma un'immagine di suor Carmela della SS. Trinità.Beni culturali: dalla Regione via libera a tutti i Parchi archeologici
In conformità al parere del Consiglio regionale dei Beni Culturali, l’assessore Tusa firmerà i decreti di istituzione dei Parchi mancanti.Teatro Biondo: debutta “Il giardino della memoria”, l’ultima voce del piccolo Giuseppe Di Matteo | FOTO
Il pudore è proprio la chiave dell’interpretazione di Fabrizio Falco, perché "ogni contatto con l’umanità calpestata deve spingerci al pudore",…Noa: concerto in anteprima europea a Palermo con un omaggio a Bach | Video intervista
"Letter to Bach", è il titolo del progetto musicale, in uscita il 15 marzo prossimo, realizzato insieme a Gil Dor,…Vita e leggenda di Cagliostro, il “Conte” palermitano sospeso fra truffe ed esoterismo
Il Conte di Cagliostro fu un uomo dalla vita rocambolesca e avventurosa e divenne noto tra le corti europee del…Claudio Collovà: “Il teatro è un lavoro faticoso che insegna a vivere” | Video intervista
Evadere con il teatro: non è un gioco di parole ma una possibilità concreta, l'occasione di confrontarsi e di creare…Festa di Sant’Agata 2019, Catania si prepara ad omaggiare la sua patrona | VIDEO
Ecco lo spot per la Festa di Sant'Agata: sarà proiettato sui maxischermi, in città e all'aeroporto di Catania. La terza…Ripartono gli scavi archeologici in Sicilia, finanziate opere per 500 mila euro | Fotogallery
Tutti i lavori prenderanno il via tra qualche settimana, quando le condizioni meteorologiche consentiranno l'avvio delle operazioni.“Viaggio nel Regno delle Due Sicilie”: all’università di Palermo per il libro di Carreca
Sarà presentato a Palermo domenica 27 gennaio alle 17,30, nell'aula magna della residenza universitaria Segesta, l'ultimo libro di Salvatore Carreca…Libri, “Il caso Ilaria Alpi” di Serena Marotta: la presentazione a Cesena
Il 7 febbraio 2019 il libro "Ciao, Ibtisam! Il caso Ilaria Alpi" della giornalista palermitana Serena Marotta, edito da Informazione…Palermo Classica: protagonisti piano e violoncello con Sofia Vasheruk e Aleksandra Kaspera
Le due musiciste si muovono tra tradizione e modernità, e passano senza paura dal carattere espressivo e intenso all’intimo lirismo.Intervista a Maria Luna Cattani, la cantante prima nella classifica Google Play
Maria Luna Cattani, in arte Marialuna, giovanissima interprete e cantante di Senigallia, da 2 settimane al primo posto della classifica…
Ultima ora
venerdì 12 Luglio 2024
Conto alla rovescia per il “Segesta Teatro Festival”: un mese di spettacoli fra teatro, musica, danza
venerdì 12 Luglio 2024
Successo per Sicilia Jazz Festival, concerti e tante stelle a Palermo
venerdì 12 Luglio 2024
Il Castello di Taormina: fiore all’occhiello della Perla dello Ionio
giovedì 11 Luglio 2024
Cinema, co-finanziate dalla Regione diciassette produzioni. Amata: “Strategia per potenziare l’industria del settore in Sicilia”
giovedì 11 Luglio 2024