Categorie:
Palazzo Bonocore, in mostra i vincitori del World Press Photo | VIDEO
L’immagine mostra José Víctor Salazar Balza in mezzo ai violenti scontri con la polizia antisommossa durante la protesta a Caracas.Cinema, Salina Doc Fest: vince “La strada dei Samouni” | VIDEO
Devono ricominciare i Samouni a guardare al futuro, ricostruendo le loro case, il loro quartiere, la loro memoria.A Liliana Cavani il “Premio La tela di Penelope”: la consegna a Letojanni (Me)
Nello splendido scenario di Villa Garbo, la dimora che fu della "divina", sarà insignita del riconoscimento la regista Liliana Cavani,…A Floresta (Me), i week end enogastronomici di “Ottobrando”
L’organizzazione, ed in primis l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonino Cappadona, punta su un nuovo approccio incentrato sul cibo, memore del rinnovato…“Palermo a luci rosse”: sesso e vizi privati
Una passeggiata raccontata alla scoperta dei luoghi del proibito e dei vecchi bordelli di Palermo, dei segreti maliziosi e licenziosi…“In viaggio tra i filari”, il grand tour di Gianfranco Cammarata racconta la Sicilia del vino
Il progetto ideato da Gianfranco Cammarata, giovane appassionato di vino e ristoratore palermitano, che già dallo scorso anno gira l’Isola…Cinema, Salvo Cuccia presenta il suo film “La Spartenza” | Video Intervista
Il regista si è ispirato alla storia di Tommaso Bordonaro che nel 1948 emigrò da Bolognetta, in Sicilia, a Garfield…“Il Genio È Palermo”, la collettiva fotografica dedicata al Nume tutelare della città
Il luogo della mostra, il caso non è mai un caso, è quella Piazza Rivoluzione che ha fatto sorgere un'analogia,…Biglietto unico per i siti culturali di Taormina: l’accordo può decollare dal 2019
I siti culturali di Taormina potrebbero essere presto visitabili con un unico biglietto. E' l'ipotesi alla quale guardano con interesse…Torna “Le Vie dei Tesori”, trecento luoghi da visitare in tutta la Sicilia | VIDEO
A Palermo, quest'anno Capitale Italiana della Cultura, da cui è partita la manifestazione nel 2006 si potranno visitare terrazze, campanili,…Ultimi due appuntamenti per Alturestival 2018| Video
Due appuntamenti concludono Alturestival 2018: il concerto degli Strepitz e Paolo Tofani, celebre chitarrista degli Area, e la “Passeggiata per…“OltreOreto”, l’arte per il recupero delle periferie | VIDEO
Tanti gli artisti che sposano l'iniziativa tra cui Alessandro Librio, Tothi Folisi, Il Pavone, Francesco Cutway, Giuseppe Borgia, Gianluca Concialdi.Beni Culturali: restyling per Cava d’Ispica e Parco archeologico di Camarina
Via ai lavori di riqualificazione di due fra i siti archeologici di maggiore prestigio in Sicilia. Si tratta del parchi…Il Genio trascurato e sfregiato nella Palermo tirata a lucido
Lo scatto è di oggi: da un lato c'è la Palermo che si rifà il look mettendo la munnizza sotto il…Teatro, il ricordo del beato Pino Puglisi nello spettacolo “U Parrinu” | VIDEO
Lo spettacolo ha debuttato a Palermo il 22 maggio del 2013 nella parrocchia di Brancaccio e da allora ha girato…Anche a Palermo celebrazioni, un corteo e danze per festeggiare il Dio Ganesh
Anche a Palermo la comunità Induista si prepara alla festività di Ganesha Chaturthi dedicata a Ganesh, il Dio dalla testa…Il Premio Nobel per la medicina Hoffmann al Cnr Palermo
Il seminario del Premio Nobel per la medicina Hoffmann è organizzato dall’Istituto di biomedicina e immunologia molecolare ‘Alberto Monroy’ del…Cinema e Massoneria nel libro “Screens wide shut” di Vincenzo Sacco
Il libro Screens wide shut pubblicato da Rogas Edizioni che parla del legame tra Cinema e massoneria, ordine iniziatico d’ispirazione illuminista…Salina Doc Fest: in programma anteprime, recital e l’omaggio a Vittorio Taviani
Fuori concorso verranno presentati i tre documentari di Marcella Pedone, proiettati per la prima volta in Sicilia a 60 anni…“Voce del verbo avere”, il dialogo tra arte e società di Marzia Migliora | Video servizio
La mostra, a cura di Valentina Bruschi e Beatrice Merz, realizzata in collaborazione con Fondazione Sicilia fa parte delle iniziative…Vino, maschere, teatro e filosofia: saggezza Dionisiaca a Sambuca di Sicilia
La tre giorni a Sambuca è organizzata da un gruppo di grecisti e filosofi dell’antichità delle Università della Sorbonne di Parigi…Impegno dell’assessore Tusa per una maggiore fruizione dei beni culturali ai non vedenti
L’impegno è stato annunciato dall’assessore ai Beni Culturali della Regione Siciliana professor Sebastiano Tusa, nel corso della serata di chiusura…“Con la mafia ai ferri corti” il racconto di Cesare Mori rieditato dopo 86 anni
“Con la mafia ai ferri corti” è il racconto fatto da Cesare Mori sulla sua azione di lotta alla criminalità…Ad Agrigento “Le Città Invisibili”, un’esposizione collettiva in nome di Italo Calvino
Dal 15 al 30 settembre, nel prestigioso Collegio dei Filippini, ubicato nel "salotto buono" di Agrigento, la mostra collettiva "Le…Luigi Oh Caro, lo spettacolo allo Spasimo in onore di Burruano
E’ passato un anno da quel 10 settembre, che segna la scomparsa di Luigi Maria Burruano, maestro di tutte le…Un musical per ricordare padre Pino Puglisi a 25 anni dal suo omicidio | Gallery
“L’Amore salverà il mondo” è il titolo del musical, dedicato alla figura di padre Pino Puglisi, di Piero Castellacci, don…Al via il laboratorio artistico del “Collettivo “Xrivista” ai Danisinni di Palermo | Fotogallery
Il "Collettivo Xrivista" è stato selezionato per partecipare agli eventi Collaterali di Manifesta12 e organizzerà, nel quartiere Danisinni, una residenza per cinque giovani…
Ultima ora
mercoledì 29 Maggio 2024
Il Castello siciliano dell’anno fa tappa a Naro CLICCA PER IL VIDEO
mercoledì 29 Maggio 2024
“Sei giorni in manicomio”, il libro di Antonio Fiasconaro: un viaggio nell’ex ospedale psichiatrico di Palermo CLICCA PER IL VIDEO
martedì 28 Maggio 2024
Roccamena (PA), Guardia di Finanza rinviene manufatti del Museo Civico. Palmeri: “Operazione a tutela del nostro patrimonio culturale”
martedì 28 Maggio 2024
Gangi (PA), Roberto Franco trionfa al Premio Internazionale Navarro con il saggio: “È sedimentario, mio caro Watson!”
martedì 28 Maggio 2024
“Amici della musica”, nel 2024 raddoppiate le presenze ai concerti serali: l’associazione si prepara al centenario CLICCA PER IL VIDEO
martedì 28 Maggio 2024