Categorie:
Palermo, Pistoletto è cittadino onorario [Video intervista]
Non nasconde l'entusiasmo e l'emozione Pistoletto nel vedere riuniti intorno al suo tavolo, non solo opera d'arte ma anche simbolo.Gli studenti di Castellana Sicula visitano il parco astronomico Gal Hassin sulle Madonie
''Abbiamo voluto stimolare l'interesse degli studenti verso l'astronomia'', afferma il sindaco di Castellana Sicula Franco Calderaro.Palermo, gli artisti incontrano la città con le “Lezioni di teatro” [FOTOGALLERY]
Dopo la pausa estiva, i due teatri Biondo e Massimo e l’Università di Palermo ospiteranno Vincenzo Pirrotta, John Turturro, ricci/forte,…“La veglia”, Filippo Luna consacra la tenacia di una madre tra realtà e finzione [Video intervista]
La magistrale interpretazione, poi, di Filippo Luna, frutto di un approfondito lavoro con il regista, sigilla il tenace affiatamento di tutte…Per la prima volta in Italia la nanotecnologia applicata su un relitto navale
Sebastiano Tusa afferma: “le nanotecnologie verranno applicate per l’ottimizzazione e la conservazione di un relitto in esposizione museale recuperato in…”Notte bianca Unesco” a Monreale: apertura speciale per ”Van Gogh Multimedia experience”
In occasione della ''Notte Bianca dell’Unesco'' che si celebra anche a Monreale, sarà possibile visitare la mostra Van Gogh Multimedia experience.Pasquale Scimeca a IlSicilia.it: “Punto ad una scuola che sia bottega dell’arte” [Video intervista]
Scimeca, regista definito "verista", da qualche mese è il nuovo direttore didattico del Centro Sperimentale di Cinematografia della sede siciliana.Dalle canzoni di De Andrè e gli scritti di Pasolini: il teatro-canzone di Neri Marcorè
Nelle ultime stagioni Neri Marcorè ha frequentato molto il teatro musicale, esplorando tra l’altro Gaber e i Beatles. Al Teatro…Lunedì 12 marzo, il “Joe Petrosino’s celebration 2018” a piazza Marina
A 109 anni dalla sua uccisione, Palermo ricorda il detective antimafia Joe Petrosino, ucciso a Piazza Marina. Lunedì 12 marzo…“Uno che conoscevo”, al Teatro Libero una riflessione sul mondo dell’informazione
In questo quadro prende vita "Uno che conoscevo", sviscerando il sistema complesso di leggi non dette che governano il mondo…“Palermo Laboratorio Dialogo tra le culture” nell’Anno Europeo del Patrimonio [Fotogallery]
Tante i luoghi coinvolti dall'intenso programma dei quattro giorni che vedrà come centro nevralgico di dibattito il tavolo specchiante a…L’altra faccia della mafia negli appunti di viaggio di “Dieci storie proprio così – Atto Terzo”
"Dieci storie proprio così" è parte integrante del progetto "Il Palcoscenico della legalità" che prevede, tra l'altro, laboratori e incontri.Teatro Biondo, Rosario Palazzolo chiude la sua trilogia con “La veglia”
"La veglia" intesa anche come rito è uno spettacolo rabbioso, beffardo e struggente, in cui l’ironia e la disperazione confluiscono nel…L’inconscio che prende forma. Dario Panzica presenta le sue sculture [FOTOGALLERY]
Osservare le opere di Dario Panzica significa accettare il suo invito e intraprendere un viaggio dentro se stessi, nei meandri…Palermo cuore dell’arte: Manifesta 12 presenta la sezione degli Eventi Collaterali
I criteri di selezione che sono stati seguiti, tra gli atri, prevedevano: qualità del progetto in linea con gli standard…Palermo. Casa Florio, il 10 marzo apertura serale della “Palazzina dei Quattro Pizzi” [Foto Gallery]
Sarà possibile visitare la "Palazzina dei Quattro Pizzi" all'Arenella presso Casa Florio, l'ultima dimora della rinomata famiglia palermitana.Palermo, a lezione di cinema con le masterclass di Luciano Barisone e Dario Zonta
Le masterclass sono coordinate dal regista ed ex allievo Leandro Picarella. Gli appuntamenti, l'8 e il 9 marzo nella Sala…Dalla Sicilia all’Oscar: Guadagnino vince per la migliore sceneggiatura non originale [VIDEO]
Nel realizzarlo Guadagnino (otto anni di lavoro tra alterne vicende e low budget - ndr) ha voluto fare un omaggio…Palermo capitale della Cultura: il tavolo di Pistoletto esposto fino a dicembre
Il tavolo dell'artista biellese resterà a Palermo fino a dicembre. Il 10 marzo, la cittadinanza onoraria a Michelangelo Pistoletto.Sul palco del teatro Politeama Abel Selaocoe: un viaggio tra culture diverse e improvvisazione
Selaocoe suonerà con Alastair Mcmath al contrabasso e Yahael Onono alle percussioni: un viaggio attraverso culture diverse.Ad Alimena va in scena “La Casazza. Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo” [Foto Gallery]
Sono trascorsi 14 anni dall'ultima edizione ma questo mese rivedrà la luce. Un’operazione complessa che unisce tutta la comunità.Il Nuovo Mecenatismo
Come sarebbero le nostre meravigliose città d’arte se parallelamente alla nascita di grandi geni artistici non fossero esistiti munifici mecenati?…La compagnia “Palermo in danza” in scena al teatro Astra di Torino con “Ananke”[VIDEO]
Platone cita due grandi forze cosmiche: Ragione (Nous, l’intelletto) e Necessità (Ananke). Ragione è ciò che possiamo comprendere, ciò che…Palermo. Festa della donna: al Palab si presenta il cortometraggio ”Fimmina”
Un modo diverso per condividere, tra un bicchiere di vino e del buon cibo, delle riflessioni su una tematica così…La bellezza contro le barbarie della guerra. La ricostruzione di Aleppo in anteprima mondiale a Palermo [Video]
Aleppo ritornerà a splendere grazie ai 470 miliardi di dollari già stanziati dal gruppo Aga Khan Trust for Culture.Capa e Tunick a Palermo per le iniziative di “Capitale italiana della cultura 2018”
Accomunati dalla fama planetaria e dall'originalità artistica che hanno saputo esprimere con le loro immagini, tra poco saranno esposti in…Lo stato dell’arte a Palermo, conversando con Gigliola Beniamino Magistrelli [Video intervista]
Per l'anno di "Palermo Capitale Italiana della Cultura" la galleria ha in cantiere diversi appuntamenti a cominciare dalla mostra di…
Ultima ora
martedì 9 Aprile 2024
Beni culturali, avviata la campagna di prevenzione incendi in tutti i siti. Scarpinato: “Attività fondamentale per ridurre i rischi”
lunedì 8 Aprile 2024
Studenti stranieri in Sicilia, tra mancanza di docenti specializzati e il rischio di “classi-ghetto”
lunedì 8 Aprile 2024
Messina, torna il ME Fashion Award: premio internazionale di moda
lunedì 8 Aprile 2024