Sicilia Gourmet
Categorie:
“Ottobrando 2018”, alla scoperta dei sapori tipici di Sicilia
L'edizione 2018 di Ottobrando che tutti i sabati e le domeniche di ottobre metterà in mostra le tradizionali sagre dei…Con la caponata, la Sicilia è in tavola | LA RICETTA
La caponata è uno dei piatti più rinomati della cucina siciliana, più facile da preparare di quanto si pensi. Diverse…A Ficarazzi, frazione di Aci Castello, si fa festa con l’Arancino [Il programma]
Si svolge a Ficarazzi, frazione di Aci Castello, dal 6 al 9 settembre, la"Sagra dell'arancino", giunta alla sua XVII edizione.…Pasta con le sarde, godimento allo stato puro | LA RICETTA
Un primo della tradizione siciliana, inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T) del Ministero delle politiche agricole alimentari…Torna a Palermo “Sherbeth”, festival del gelato artigianale [il programma]
Il centro storico di Palermo tornerà a trasformarsi in un grandioso villaggio del gusto dedicato al gelato artigianale di qualità…Pasta col nero di seppia, una bontà con i sapori del mare e della terra [La ricetta]
Un sugo nero che scende sulla pasta come una colata lavica, una "Etna" da mangiare, invece, che da scalare; visione…Pantelleria, figlia del vento e madre di vini e sapori unici
Un nostro breve viaggio fra vini, sapori e personaggi di Pantelleria. Alla scoperta della figlia del ventoCalamari ripieni, una prelibatezza ai sapori di Sicilia
Una ricetta di mamma Patti Holmes, con pochi ingredienti, semplice da preparare e, per la bontà, velocissimo da mangiare. Insomma,…Grattatella, what else?
Oggi vi accompagniamo alla scoperta della Grattatella, una prelibatezza a base di ghiaccio da non confondere con la granita, perché…Sondaggio: qual è il tuo secondo piatto preferito dell’estate? [VOTA QUI]
Il nostro sondaggio di Ferragosto è "Qual è il tuo secondo piatto preferito dell'estate?" C'è solo l'imbarazzo della sceltaTorna la Sagra di Ventimiglia: degustazioni e sapori dell’entroterra siciliano
Ritorna la Sagra di Ventimiglia: salsiccia, olio, e vino, ma anche pasta, formaggio, miele, dolci e frutta fresca. Domenica 12…Regione, 8 milioni per promuovere i vini siciliani all’estero
Ben 8 milioni per la promozione dei vini siciliani sui mercati esteri. Lo prevede il bando predisposto dalla Regione Siciliana…Cioccolato di Modica, arriva il marchio Igp: è primo in Europa
Il cioccolato di Modica sarà il primo a ottenere l'ambito riconoscimento comunitario: l'IGP, Indicazione geografica protetta, entro l'autunno con nome…Melanzane a cotoletta, una bontà della nostra tradizione
Le melanzane a cotoletta sono un piatto facile, gustoso. La nostra tradizione è un pozzo senza fondo di bontà e…Sondaggio: qual è il tuo primo piatto preferito dell’estate? [VOTA QUI]
Il nostro sondaggio per questi primi giorni di agosto è "Qual è il tuo primo piatto preferito dell'estate?" Sette i…Ladies and Gentlemen, ecco a voi i migliori gelati della Sicilia
Il nostro piccolo tour nella freschezza, in questi giorni di caldo carontesco, anzi carognesco, continua. Oggi tocchiamo altri luoghi in…Azzurro Food, il festival del pesce a Sciacca | VIDEO
Firmata convenzione tra Regione e Comune di Sciacca che porterà 2,1 milioni di euro alla marineria del territorio. "L'auspicio è…Il Biancomangiare, il delizioso dolce al cucchiaio delle nostre nonne
Il Biancomangiare è un dolce della nostra tradizione, diventato ad honorem il dolce delle nonne, tanto facile da preparare quanto…Vino: in Sicilia 45 cantine aperte per “Calici di stelle”
Sono 45 le cantine siciliane che resteranno aperte in occasione di Calici di Stelle, la manifestazione organizzata dalle associazioni Città…Treni storici del gusto, al via i primi appuntamenti Slow Food in Sicilia
Viaggi gustosi sulla Agrigento–Porto Empedocle, Siracusa–Ragusa e Catania-Dittaino. Con assaggi di prodotti tipici a bordo dei treni storici del gusto.Parmigiana di melanzane, apoteosi del gusto
Oggi, Mamma Patti Holmes cucina la "parmigiana di melanzane", che la Sicilia contende a Napoli e Parma. In questo articolo…Mazara: “I giorni del gambero”, ecco i vincitori della kermesse dedicata al gusto
Gustose ricette, consenso del pubblico e tanta buona musica questi gli ingredienti della due giorni mazarese dedicata a sua maestà…Ricette di casa nostra: le sarde a beccafico di mamma Patty Holmes
Mamma Patti Holmes ci accompagna nel mondo delle sarde a beccafico, ricetta nata aristocratica e diventata popolana. Il bello di…Sapori d’estate, ecco le dieci migliori granite di Sicilia
Oggi magnifichiamo le granite che, visto il caldo, diventano salvezza e refrigerio, indicandovi i templi in cui troverete le più…Cibo e tradizioni siciliane: “Viri chi ciauru chi fanno i Babbaluci”
Tra i cibi da strada del Festino di Santa Rosalia, troneggiano i babbaluci, una succulenta pietanza da mangiare col risucchio,…Maria Guccione svela la preparazione del Cous Cous | VIDEO
Maria Guccione, esperta di tradizioni locali, chef e memoria storica di Favignana, racconta la preparazione del Cous Cous di pesce,…A Mazara del Vallo “I giorni del gambero”, la manifestazione dedicata al prelibato crostaceo
Sarà "Sua Maestà" il gambero rosso di Mazara del Vallo, il protagonista della manifestazione, alla sua quarta edizione, "I giorni…
Ultima ora
sabato 8 Luglio 2023
“Delizie dei Nebrodi: i segreti della ghiotta nocciola e del prelibato suino nero per “Sicilia Gourmet” TERZA PUNTATA
sabato 24 Giugno 2023
Dall’ulivo di Atena alle terre di Dioniso: il viaggio enogastronomico di “Sicilia Gourmet” a Castelvetrano e Marsala CLICCA PER IL VIDEO SECONDA PUNTATA
sabato 17 Giugno 2023
Sicilia Gourmet fa tappa in Val di Noto alla scoperta delle sue eccellenze PRIMA PUNTATA
martedì 13 Giugno 2023
Arriva “Sicilia Gourmet”: un viaggio gustoso tra le eccellenze enogastronomiche CLICCA PER IL VIDEO
venerdì 29 Aprile 2022
A Marsala la prima edizione per celebrare Sua Maestà il Tonno
venerdì 9 Ottobre 2020
“Tortorici cibo e territorio”: via alla kermesse gustosa sui Nebrodi

giovedì 16 Maggio 2024
Il Castello Siciliano dell’anno fa tappa a Salemi CLICCA PER IL VIDEO
mercoledì 15 Maggio 2024
Spaghetti “pizziati” con le zucchine
martedì 14 Maggio 2024