Sicilia Gourmet
Categorie:
Gâteau, gattò o grattò ri patate: tanti nomi per un’unica bontà | LE RICETTE
Il gâteau di patate, pietanza tipica della tradizione francese, è stato ereditato dalla cucina napoletana e da quella siciliana, che…La millenaria storia della caponata, piatto della cucina siciliana famoso nel mondo
La caponata, oggi, è una delle pietanze più rappresentative della ricca e variegata cucina siciliana. E come gran parte della…La crema all’arancia, una bontà leggendaria | LA RICETTA
Giunone, promessa sposa di Giove, gli portò in dote una pianta dai cui rami pendevano dei pomi d’oro. Il re…“I Frusciuletti”, dolce tipico carnevalesco di Geraci Siculo | LA RICETTA
Una delizia che ci riporta indietro nel tempo, ma che, tramandato da generazione in generazione, appartiene al nostro oggi. Siete…“Le Chiacchiere”, dolci e parole in libertà | LA RICETTA
Il motivo per cui si chiamano "chiacchiere" potrebbe essere ricercato nel fatto che con pochi ingredienti se ne possono fare…“La Testa ‘i turcu”, un dolce della tradizione di Castelbuono | LA RICETTA
In questa narrazione la nostra guida è una castelbuonese Doc, Luciana Cusimano, che ci racconterà tante chicche curiose su questo…Alla scoperta delle Minne e delle Olivette di Sant’Agata | LE RICETTE
Penetriamo nelle tradizioni dolciarie della bellissima Catania, raccontandovi e dandovi le ricette de "Le Minne di Sant'Agata" e "Le Olivette".La pignolata messinese: tra storia e leggenda | LA RICETTA
La Pignolata messinese, mentre un tempo si consumava solo a Carnevale, adesso sempre, essendo assurta a bontà rappresentativa e indiscussa…A Licodia Eubea un appuntamento all’insegna delle tradizioni culinarie |IL PROGRAMMA
L'1 e il 2 febbraio, con la 27^ sagra della Patacò e il 4° Cicerchia day , si apre una…I Carciofi alla villanella, un secondo a tutta natura | LA RICETTA
Oltre alla ricetta dei "Carciofi alla villanella" o "Cacuocciuli ‘a viddaniedda", un secondo semplice e molto gustoso, vi diamo anche…Il Timballo del Gattopardo: una leccornia d’altri tempi | LA RICETTA
In quella atmosfera resa magica dal tremolio delle candele, che illuminavano la sontuosa tavola, ecco che apparve il "Timballo di…Il pesce stocco alla Messinese: poesia dei sensi | LA RICETTA
A Messina, dove attraccavano centinaia di navi di ogni nazionalità, nonostante un mare pescosissimo, divenne simbolo della cucina locale e,…U Pani câ meusa: che bella invenzione
"C’è chi la vuole schietta e chi la vuole maritata”, ma questi due aggettivi a cosa si riferiscono? Addentriamoci in…Il cibo da strada catanese? Un panino con carne di cavallo | LA RICETTA
Se vedete griglie fumanti e tavolini da cui si sprigionano invitanti odori, sappiate che là troverete involtini, polpette, mangiate al…I macallè, un fiore all’occhiello della pasticceria siciliana | La RICETTA
I cartocci siciliani, o macallè, sicuramente appartengono a quelle bontà sicule capaci di far sognare al solo vederli, rendendo assolate…“Le Lasagne cacate”: una bontà da mangiare a Capodanno | LA RICETTA
Questo piatto della tradizione, ricco di sapore, deve essere mangiato obbligatoriamente il primo gennaio perché c'è un proverbio che afferma:…“Little Sicily” è l’Ape “Regina” di Londra | VIDEO
La vostra indagatrice trova immediatamente ciò che, da buona sicula, stava cercando e cioè, rullino i "tamburelli", Little Sicily, l'Ape…I Tre Moschettieri del sugo: Porcos, Ovos e Patatìs | LA RICETTA
Grazie ad un geniale suggeritore occulto, ridendo e mangiando, è nata la boutade de "I Tre Moschettieri del Re" diventati…Birra a Natale? Ecco quelle che fanno al caso vostro
Siete pronti al pranzo di Natale ma non sapete cosa accoppiare ai vostri piatti? La soluzione si chiama birra. Ecco…Il pranzo di Natale: è festa anche per il palato | LE RICETTE E LE FOTO
Quando si parla del Natale qual è la prima immagine che viene alla mente? Una bellissima tavola imbandita, con un…A Chiaramonte Gulfi nasce “Cuscussina”, l’arancina dell’integrazione | FOTO
Sei minori stranieri del Progetto SIPROIMI di Chiaramonte Gulfi (RG), hanno incontrato sette giovani aspiranti chef dell'Istituto Alberghiero "Principi Grimaldi"…Il buccellato è il re dei dolci siciliani natalizi, si contende lo scettro con mustazzoli e torroni
E' il buccellato il re dei dolci natalizi siciliani. Sulle tavole isolane non può infatti mancare la ciambella ripiena di…A Santa Lucia: arancina abburro, accarne o tutt’e due?| VIDEO E RICETTE
La materna arancina è la più gustosa delle arance che, cadendo, rivela la sua vera natura di pallottola di riso;…Santa Lucia fa rima con cuccìa: tra storia, leggenda e curiosità | LA RICETTA
Siamo in attesa di celebrare Santa Lucia, a cui noi siciliani siamo devoti, anche per tuffarci in un mare di…La Festa dell’Immacolata tra devozione e tradizioni culinarie | LA RICETTA
Il nostro racconto parte dalla devozione alla Madonna, penetrando nella storia, nelle pietanze e nell'usanza di addobbare l'albero proprio nel…La sagra della salsiccia a Sclafani Bagni: 200 kg di bontà | VIDEO
A Sclafani Bagni (PA) la signora Maria Carmela gestisce l'unica macelleria e prepara 200 chili di salsiccia per i visitatori…Bonetta dell’Oglio porta le tipicità nostrane a New York per una cena con gli “scarti”
La chef Bonetta dell’Oglio nei giorni scorsi ha preparato una cena d’eccezione a New York, con alla base prodotti della…
Ultima ora
mercoledì 29 Maggio 2024
Il Castello siciliano dell’anno fa tappa a Naro CLICCA PER IL VIDEO
mercoledì 29 Maggio 2024
La ricetta di oggi è il “Panpizzé”
martedì 28 Maggio 2024
Il Castello siciliano dell’anno fa tappa a Butera CLICCA PER IL VIDEO
martedì 28 Maggio 2024
Tagliatelle col pesto di pistacchio: che bella invenzione
lunedì 27 Maggio 2024
Il Castello siciliano dell’anno fa tappa a Castelbuono CLICCA PER IL VIDEO
giovedì 23 Maggio 2024
Bucatini ru malu tempu: una liccumaria che fa spuntare il sole

giovedì 4 Luglio 2024
Le sarde a beccafico: un tuffo nella bontà
martedì 2 Luglio 2024
Una granita e il caldo torrido scompare
venerdì 28 Giugno 2024