cucina siciliana
Categorie:
Da siculocentrica mi chiedo: “E se l’hamburger fosse figlio delle nostre polpette?”
E se i tedeschi non essendo "Giotto" in cucina come noi, schiacciarono le pallottole di carne, ossia le nostre polpette,…Chi sono Miteco, Labdaco e Terpsione? Delle celebrità in cucina
ni, tra il V e il III secolo a. C., furono considerati i grandi cucinieri del tempo: grosso grasso patrimonio…I Cartocci siciliani: morbide e irresistibili bontà
I cartocci siciliani fritti e ripieni di ricotta o crema sono, anche, chiamati Macallè in omaggio all'omonima città Etiope.Non c’è Festino della Santuzza senza i babbaluci
Non c'è Festino di Santa Rosalia senza i Babbaluci, una gustosa tradizione che troneggia sulle tavole dei palermitani“U pisci d’ovu” e i Malavoglia
"U pisci d'ovu" è un trompe-l'oeil, un inganno visivo perché, disposti su di un piatto azzurro mare, potrebbero sembrare polpettine…Le sarde a beccafico: un tuffo nella bontà
Un piatto aristocratico che la genialità del popolo riuscì a fare suo con altri ingredienti. La cucina è estro.Pasta della zitella innamorata: un piatto da cinematografo
Zingles, (zitelle più singles), a spasso nel cinema e con un primo piatto che conquista boccone dopo boccone.Crudités di pesce: il mare in bocca
Con l'arrivo dell'estate si ha bisogno di consumare piatti freddi. Oggi vi proponiamo gamberi rossi, di Mazara del Vallo, marinati.Lo sfincione bagherese: bontà da urlo
Lo sfincione bagherese, tripudio di sapori, è differente da quello palermitano perché manca il rosso della salsa.Con lo Sfincione, l’appetito vien mangiando
Al centro dei nostri pensieri, oggi c''è lo Sfincione alla palermitana. Bontà allo stato puro.Cucinare la “Pasta con le zucchine fritte”: un rito irrinunciabile
La pasta con le zucchine fritte è un primo piatto facile da preparare e buonissimo, che accontenterà grandi e piccini.La Pasta con i tenerumi: che bella invenzione
La pasta con i tenerumi è un piatto povero, che appartiene al "cibo del conforto". Pur essendo una minestra si…Pasta con i broccoli arriminati: dalla ricetta alle curiosità
Oggi partiamo dalla ricetta della "pasta coi vruoccoli arriminati" per arrivare a molte curiosità. Procedimento inverso.Philip Guardione, lo chef catanese che il mondo ci invidia
La storia di oggi ha per protagonista lo chef catanese Philip Guardione, che sta conquistando il mondo con la sua…Tagliatelle col pesto di pistacchio: che bella invenzione
La ricetta di oggi è un piatto gourmet, che unisce passato e presente. Con l'immancabile ricetta, tante curiosità tutte da…Bucatini ru malu tempu: una liccumaria che fa spuntare il sole
Oggi cuciniamo un piatto che scaccia le nubi e fa riapparire il sole sul vostro viso. Immancabile la ricetta.La cucina siciliana conquista New York
Oggi raccontiamo una bella storia, quella di Salvatore Fraterrigo che, da Trapani, parte per New York e la conquista con…Spaghetti “pizziati” con le zucchine
Un primo piatto che vi catapulta nella cucina della nonna, che vi coccolava con questa pasta tanto buona quanto facile…Cos’è “Ra pasta a Taianu?”
La bontà di oggi è il piatto per antonomasia di Cefalù che avrebbe, però, origini arabe. Immancabile la ricetta.La Brioscia col tuppo: che bella invenzione
Oggi al centro del racconto c'è la mitica "brioscia col tuppo". Oltre a darvi la ricetta, tante ipotesi sulla sua…Regno regno della mia fame, chi è la più gustosa del mio tegame? La patata o mia golosina
Oggi andiamo a caccia di ricordi e proponiamo una ricetta che, sicuramente, a molti di voi ne sblocca uno: pasta…Melanzane al sugo: un profumo irresistibile
Oggi si magnificano le "melanzane al sugo", un piatto della tradizione a cui è impossibile resistere. Di seguito la ricetta.Spaghetti alla carrettiera, una ricetta legata a un antico mestiere
Se doveste chiedervi la differenza tra gli “Spaghetti alla carrettiera” e quelli aglio, olio e peperoncino, la risposta è nell’utilizzo dell’aglio…La Pasta alla Norma, un primo piatto che è una vera e propria opera
Le origini di questa famosissima pietanza e una curiosità: la Musa per cui Bellini scrisse la Norma faceva di cognome…Sua maestà e bontà, la pasta con le sarde
La pasta con le sarde è un amore che cresce boccone dopo boccone. Tra curiosità e l'immancabile ricetta, la pietanza…Avete voglia di polpette al sugo?
Facendo un excursus storico, approdiamo alla ricetta delle polpette al sugo, come noi le conosciamo e mangiamo.La cucina siciliana: di terra, di mare e d’amare
La Sicilia è un'isola di terra e di mare e questo si rispecchia nella sua ricca e variegata cucina. Oggi…