Tradizioni
Categorie:
Sua maestà e bontà, la pasta con le sarde
La pasta con le sarde è un amore che cresce boccone dopo boccone. Tra curiosità e l'immancabile ricetta, la pietanza…Avete voglia di polpette al sugo?
Facendo un excursus storico, approdiamo alla ricetta delle polpette al sugo, come noi le conosciamo e mangiamo.Gâteau, gattò o grattò di patate? Tanti nomi per un’unica bontà
Una ricetta di origine francese, diventata centrale nella cucina napoletana e in quella sicilianaIl Timballo del Gattopardo: una pietanza dal gusto letterario
Attraverso il celeberrimo romanzo "Il Gattopardo", vi sveliamo una succulenta ricetta, che preparavano i Monsù, per le serate di gala.Pititti che non hanno stagione: il sugo e i suoi tre moschettieri
Un piatto della tradizione. Salsiccia, uova e patate al sugo. Bontà delle bontàAddobbi di Pasqua: che bella invenzione
Idee per addobbi pasquali che rendano le nostre case gioiose e simbolo di rinascita.A tavola, felici come una “Pasqua”
A tavola felici come una Pasqua grazie a degli appetitosi piatti della tradizioneUna passeggiata tra le dolcezze pasquali della nostra Sicilia
Una passeggiata tra i dolci della tradizione pasquale siciliana: bontà senza tempoPasta con le mazzaredde: una ricetta tradizionale di Mussomeli
La pasta con le mazzaredde è una ricetta tradizionale di Mussomeli e di tutto il Vallone, di cui vi diamo…I Passavolanti di Vicari, un dolce dal nome immaginifico
I passavolanti sono dei tipici dolcetti di Vicari fatti con mandorle, uova, zucchero, scorza, succo di limone, farina e cannella.La Pasta cò meli di Butera, un dolce che stupisce
Una ricetta della tradizione, la pasta cò meli di Butera, in cui gli spaghetti, da primo piatto diventano dessert.La festa di San Giuseppe, una tradizione popolare molto cara ai siciliani
La festa di San Giuseppe, con le sue "tavolate", è una tradizione che si tramanda da generazione in generazioneScherza coi fanti e lascia stare…
Sono tanti i casi in cui per qualificare un'azienda o un prodotto, addirittura un evento, si ricorre alla celebrazione di…Racconto di Natale. Raccoglierete ciò che Seminate
Molti suoi colleghi oggi in pensione come lui partecipavano a conviviali, erano spesso fotografati sui social dietro tavolate insieme a…Shakespeare: “Essere o Non Essere”, Meglio Sembrare”
Siamo in molti che abbiamo voluto un cambiamento e oggi siamo in curiosa attesa.L’Importanza del Mio Natale
A me sarebbe bastato recuperare oggi lo spirito tramandato di una volta, la semplicità, le giocate in famiglia, i racconti,…Mi posso riposare? Permettete?
Che erano belli quei luoghi di villeggiatura dove ci si rincontrava l’anno dopo e ci si raccontava la qualunqueNatale! Facciamo quest’anno una “tregua mascherata”
Berrete e mangerete, riceverete maglioni fuori misura e fascia colli che implementeranno la collezione non usata del cassetto nell’armadio, accorderete…I Cavalieri dell’Ordine Teutonico si riuniscono a Palermo CLICCA PER IL VIDEO
Per la prima volta l'Ordine Teutonico si riunisce a Palermo per ascoltare il Gran Maestro S.E. P. Frank Bayard per…Ricette, doni e tradizioni: come si celebra la “Festa dei Morti” in Sicilia
La Sicilia è una regione ricca di tradizioni, alcune risalenti a diversi anni fa. Tra le tradizioni più sentite, oltre…Palermo e Santa Rosalia, Samonà: “Celebriamo il trionfo della vita sulla morte”
Questo è un giorno importantissimo per la città di Palermo perché contempla due eventi legati alla nostra SantuzzaAlla riscoperta dei borghi siciliani, si comincia con Geraci
L'estate si arricchisce di iniziative per scoprire tradizioni tipiche siciliane che sembravano perdute. Le Vie dei Tesori avvia a Geraci Siculo (PA) la…Festa dell’Arma dei Carabinieri, la cerimonia | VIDEO
Festa dell'Arma dei Carabinieri, la cerimonia del 207° Annuale della fondazione. Il premier Draghi consegna Medaglia d'Oro al Merito Civile.Un cammino per due storie: il Convento di Sciacca e il Venerabile Andrea | FOTO
Il cammino "Sulle Orme di San Bernardo": la prima tappa Sciacca-Caltabellotta prevista il 5 giugno, è un'occasione per scoprire alcune…Geraci Siculo, il 23 maggio torna il rito della “transumanza” | FOTO
Torna il rito, quasi ancestrale, della transumanza che sarà a Geraci Siculo il 23 maggio. I pastori in cammino con…Formaggi: Sikanino compie 25 anni
l marchio, che quest'anno festeggia i 25 anni di attività, estende la linea assecondando le tendenze di mercato sempre più…Pasqua 2021, tra tradizioni e pandemia
Ennesima Pasqua, ennesimo lockdown. Oggi, infatti, proprio come un anno fa, Pasqua non sembra festa. Nell'attesa non ci resta che…
Ultima ora
martedì 16 Luglio 2024
Il Castello di Taormina: prezioso gioiello incastonato sul Monte Tauro
sabato 13 Luglio 2024
Si sono mai viste navi senza topi?
venerdì 12 Luglio 2024
Il Castello di Taormina: fiore all’occhiello della Perla dello Ionio
giovedì 11 Luglio 2024
Non c’è Festino della Santuzza senza i babbaluci
martedì 9 Luglio 2024
“U pisci d’ovu” e i Malavoglia
lunedì 8 Luglio 2024
Il Castello di Taormina, domina e protegge dall’alto la Perla dello Ionio

martedì 9 Luglio 2024
“U pisci d’ovu” e i Malavoglia
giovedì 4 Luglio 2024
Le sarde a beccafico: un tuffo nella bontà
martedì 2 Luglio 2024