Sicilia Gourmet
Categorie:
Peperoni ripieni, fatti e mangiati
Una pietanza gustosa, facile, tradizionale e familiare. Il bello della cucina siciliana è l'utilizzo di ortaggi, in questo caso i…Salsiccia in agrodolce di mamma Patti Holmes
Una salsa che affonda le sue radici in Persia e che, poi, attraverso gli arabi, è arrivata in Sicilia, diventando…Gli anelletti al forno e il pititto si apre
Una ricetta che rimanda alla tradizione siciliana e alle cucine, prima delle nonne e poi delle mamme. Questa, che appartiene…Il re dell’estate, il “Gelo di mellone”. Ecco la ricetta per prepararlo
Bontà e bellezza riunite in una squisitezza che profuma di Sicilia. Quante volte, passeggiando per le strade della nostra isola,…“Ustica villaggio letterario”, un successo il percorso degustativo dei “vini estremi”
Realtà a confronto, sinergie, limiti e difficoltà, amore e passione ed il richiamo turistico eno- diving- gastronomico. Ustica “No Limits…Lunedì 18 giugno è il Sushi day: Palermo nella Top Ten in Italia
Sono Milano e Roma le due città italiane che apprezzano maggiormente il sushi e la cucina giapponese. A rilevarlo una…Aci Trezza: record di visitatori alla “Sagra del pesce spada”
Ancora un record di visitatori per la 29^ "Sagra del pesce spada" di Aci Trezza che si è conclusa domenica…Le origini della pasta in Europa, una storia tutta siciliana
Le prime testimonianze che documentano la produzione della pasta secca in Europa riguardano la Sicilia, dove a Trabia c'era una…Iris o Ines? Alla carne o alla ricotta?
Una ricetta siciliana che nasce utilizzando le rosette, pagnotte chiamate così per la forma, ripiene di ricotta, gocce di cioccolato…Una prelibatezza tutta siciliana: la Pasta alla Norma
Una pasta che lega musica e cibo; nasce a Catania, ma è diventata bandiera di tutta la Sicilia. Facile e…A Palermo un convegno su “Il tartufo di Sicilia, attualità e prospettive”
Apprezzato da qualche tempo dagli chef e dalla ristorazione, dopo l'iniziale scetticismo, il tartufo siciliano è in cerca di identità e di…Una minestra estiva, la pasta con i tenerumi
La Sicilia è terra di sapori, di mare e monti. Questa è una ricetta che affonda le sue radici nella…A “Buono a sapersi” condotto da Elisa Isoardi si parlerà del melone di Licata
Martedì 22 maggio a “Buono a Sapersi”, con Elisa Isoardi, si parlerà di melone, ricco di vitamina A e particolarmente…Catania: tutto pronto per lo “Street Food Fest” tra cibo, musica e divertimento
Dal 17 al 20 maggio l'evento "Street Food Fest" colorerà il centro storico di Catania, con oltre 30 diversi cibi…A “Buono a sapersi”, condotto da Elisa Isoardi, si parlerà delle albicocche di Ribera
Mercoledì 16 maggio a “Buono a Sapersi”, alle 11.05 su Rai 1, con Elisa Isoardi, si parlerà di albicocche, ricche…Pani cà meusa, vastedda schietta o maritata? Ecco dove mangiarlo a Palermo
Un tuffo nella storia che ci racconta come nasce questa pagnotta delle meraviglie, a cui vi legherete (mariterete) per la…Gusto e tradizioni: domenica ad Alia assaggi tra formaggi, ricotta e grani antichi
Alla "Fattoria didattica Ruralia" di Alia (PA) si scopre il latte e le sue trasformazioni e le lavorazioni sui grani…Palermo, torna “Avvinando”: il festival del vino ai Cantieri Culturali della Zisa
Appuntamento ai Cantieri alla Zisa di Palermo, l’11 e 12 maggio, per degustare più di 400 etichette di vino. Il…A Santo Stefano Quisquina, una Sagra che magnifica il formaggio
L'occasione per una passeggiata nell'entroterra agrigentino, scrigno prezioso tutto da scoprire.Elogio dei cannoli. Un po’ di storia e la classifica dei più buoni della Sicilia
Oggi celebriamo i cannoli siciliani, specialità della nostra Isola, con un po' di storia sulla loro nascita e la classifica…Al cioccolato di Modica il riconoscimento del ‘marchio IGP’
Festeggia la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del riconoscimento del marchio Igp per il cioccolato di Modica, l'europarlamentare siciliano del Ppe, Giovanni…“Buono a sapersi” con Elisa Isoardi: le telecamere di Rai Uno a Catania
Domani alle 11,05 su Rai Uno, il fascino di Elisa Isoardi e il colore delle prelibatezze della cucina. Le telecamere…“Buono a Sapersi” con Elisa Isoardi: le telecamere di Rai1 arrivano dentro il mercato del Capo a Palermo
Martedì 24 aprile a “Buono a Sapersi”, alle 11.05 su Rai 1, con Elisa Isoardi si parlerà di carne di…Il campione del mondo di pasticceria Emanuele Forcone sarà a Palermo per i corsi “Master Academy Galvagno”
Per tre giorni, dal 16 al 18 aprile, Emmanuele Forcone, campione del mondo 2015 di Pasticceria, è stato il protagonista…Al Vinitaly 2018 il neo assessore ai Beni culturali Tusa brinda col siciliano “Grillo Brut” di Fazio
La Casa Vinicola Fazio conclude l’esperienza al Vinitaly 2018 da protagonista con il suo nuovo arrivato in scuderia.Festa della cultura e del palato a Monterosso Almo con la “Sagra dei Cavatieddi”
Alla scoperta di uno dei Borghi più belli d'Italia, piccola patria del "gusto" per le sue tante specialità culinarie e…Patti Chef e due Trompe l’oeil della cucina siciliana
Ci sono piatti poveri, ma buoni quanto gli originali. Due ricette facili, che solleticheranno il vostro palato e da preparare…
Ultima ora
sabato 5 Settembre 2020
“I capperi contrastano il Covid”: il Parco nazionale di Pantelleria conferma lo studio
sabato 8 Agosto 2020
Il cous cous alla trapanese, una delizia di origine nordafricana
martedì 16 Giugno 2020
Melanzane al sugo: la Sicilia a tavola | LA RICETTA
venerdì 12 Giugno 2020
Polpette vegetariane con maionese di avocado | RICETTA e FOTO
venerdì 5 Giugno 2020
“Cotolette di melanzane”: che bell’invenzione | LA RICETTA
lunedì 1 Giugno 2020
La Pasta con i Tenerumi: una luccumarìa della tradizione | LA RICETTA

lunedì 13 Maggio 2024
Cos’è “Ra pasta a Taianu?”
giovedì 9 Maggio 2024
Il castello siciliano dell’anno fa tappa a Mussomeli CLICCA PER IL VIDEO
giovedì 9 Maggio 2024







