Sicilia Gourmet
Categorie:
Gâteau, gattò o grattò di patate? Tanti nomi per un’unica bontà
Una ricetta di origine francese, diventata centrale nella cucina napoletana e in quella sicilianaIl Timballo del Gattopardo: una pietanza dal gusto letterario
Attraverso il celeberrimo romanzo "Il Gattopardo", vi sveliamo una succulenta ricetta, che preparavano i Monsù, per le serate di gala.Pititti che non hanno stagione: il sugo e i suoi tre moschettieri
Un piatto della tradizione. Salsiccia, uova e patate al sugo. Bontà delle bontàA tavola, felici come una “Pasqua”
A tavola felici come una Pasqua grazie a degli appetitosi piatti della tradizioneUna passeggiata tra le dolcezze pasquali della nostra Sicilia
Una passeggiata tra i dolci della tradizione pasquale siciliana: bontà senza tempoBuon Dantedì con l’uovo del Sommo Poeta
Nella giornata a lui dedicata, vi raccontiamo il suo piatto preferito corredato di ricettaPasta con le mazzaredde: una ricetta tradizionale di Mussomeli
La pasta con le mazzaredde è una ricetta tradizionale di Mussomeli e di tutto il Vallone, di cui vi diamo…Sapori d’Italia, classifica dei piatti regionali: la pasta alla norma siciliana la più ricercata sul web
Al lavoro, al bar, tra amici, in famiglia e… a tavola. Gli italiani sono abituati a parlare di cibo e…I Passavolanti di Vicari, un dolce dal nome immaginifico
I passavolanti sono dei tipici dolcetti di Vicari fatti con mandorle, uova, zucchero, scorza, succo di limone, farina e cannella.La Pasta cò meli di Butera, un dolce che stupisce
Una ricetta della tradizione, la pasta cò meli di Butera, in cui gli spaghetti, da primo piatto diventano dessert.La festa di San Giuseppe, una tradizione popolare molto cara ai siciliani
La festa di San Giuseppe, con le sue "tavolate", è una tradizione che si tramanda da generazione in generazioneSicilia Gourmet fa tappa nel magico entroterra tra grani antichi e caprette girgentane CLICCA PER IL VIDEO QUARTA PUNTATA
La quarta e ultima puntata di “Sicilia Gourmet”, il programma appetitoso de IlSicilia.it, che va alla scoperta delle bontà enogastronomiche…“Delizie dei Nebrodi: i segreti della ghiotta nocciola e del prelibato suino nero per “Sicilia Gourmet” TERZA PUNTATA
La terza puntata di “Sicilia Gourmet”, il nuovo gustoso format de IlSicilia.it, che va alla ricerca delle eccellenze della nostra…Dall’ulivo di Atena alle terre di Dioniso: il viaggio enogastronomico di “Sicilia Gourmet” a Castelvetrano e Marsala CLICCA PER IL VIDEO SECONDA PUNTATA
La seconda puntata di “Sicilia Gourmet”, il nuovo format de IlSicilia.it, fa tappa a Castelvetrano e Marsala, la costa sud…Sicilia Gourmet fa tappa in Val di Noto alla scoperta delle sue eccellenze PRIMA PUNTATA
Oggi parte "Sicilia Gourmet", il nuovo format de IlSicilia.it, nato grazie alla collaborazione con la Regione Siciliana e l’Assessorato dell’agricoltura,…Arriva “Sicilia Gourmet”: un viaggio gustoso tra le eccellenze enogastronomiche CLICCA PER IL VIDEO
Sicilia Gourmet, il nuovo format de IlSicilia.it e SiciliaRurale.eu che vi terrà compagnia ogni sabato, a partire dal 17 giugno,…A Marsala la prima edizione per celebrare Sua Maestà il Tonno
In occasione della Giornata Mondiale del Tonno indetta dalle Nazioni Unite, per la prima volta, la Città di Marsala ospita…“Tortorici cibo e territorio”: via alla kermesse gustosa sui Nebrodi
La manifestazione "Tortorici cibo e territorio" organizzata dalla Pro Loco del comune è giunta alla sua quarta edizione, in programma…“I capperi contrastano il Covid”: il Parco nazionale di Pantelleria conferma lo studio
"Le proprietà naturali del cappero contrastano il Covid-19". Lo conferma in una nota il Parco nazionale di Pantelleria, che invita…Il cous cous alla trapanese, una delizia di origine nordafricana
Il cous cous alla trapanese è un piatto della tradizione gastronomica siciliana. Il piatto è stato importato in Sicilia dal…Melanzane al sugo: la Sicilia a tavola | LA RICETTA
La nostra “mulingiana” o “mulinciana“, in qualsiasi modo si cucini, produce un legame indissolubile e per gli innamorati la più…Polpette vegetariane con maionese di avocado | RICETTA e FOTO
"Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com'è fatta. Se possibile…“Cotolette di melanzane”: che bell’invenzione | LA RICETTA
Le melanzane sono cucinate in tantissimi modi, infatti hanno il valore aggiunto di poter essere antipasto, contorno e, pure, secondo:…La Pasta con i Tenerumi: una luccumarìa della tradizione | LA RICETTA
La pasta con i tenerumi, pur essendo una pietanza estiva, è una minestra molto apprezzata che fa parte del cosiddetto…Polpettine di pane amore e fantasia | LA RICETTA
Con pangrattato, prezzemolo, caciocavallo grattugiato e pomodoro a pezzettini, faremo delle polpettine, un secondo buonissimo che potrete fare ogni volta…Il Canazzo o Canazzu, una colorata ricetta della nostra tradizione | LA RICETTA
La nostra ricetta ha per protagonista assoluto il “Canazzo” o “Canazzu”, che si riferisce al modo di cucinare gli ortaggi…“Il Capuliato”: una bontà che profuma di Sicilia | RICETTA E VIDEO
In siciliano “capuliato” deriva da “cappuliato”, cioè ripetutamente colpito, e lega il classico macinato di carne (pensate alle polpette o…
Ultima ora
giovedì 4 Luglio 2024
Le sarde a beccafico: un tuffo nella bontà
martedì 2 Luglio 2024
Una granita e il caldo torrido scompare
venerdì 28 Giugno 2024
Pasta della zitella innamorata: un piatto da cinematografo
martedì 25 Giugno 2024
Crudités di pesce: il mare in bocca
lunedì 24 Giugno 2024
Lo sfincione bagherese: bontà da urlo
venerdì 21 Giugno 2024
Con lo Sfincione, l’appetito vien mangiando

mercoledì 24 Luglio 2024
Crema all’arancia: una goduria light
martedì 23 Luglio 2024
Torta allo yogurt: soffice, sana e gustosa
giovedì 18 Luglio 2024